user20032 | inviato il 08 Agosto 2014 ore 22:02
Te lo puoi personalizzare come ti pare e piace. La m10 ha talmente tante funzioni da far invidia allo Shuttle. |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 22:14
Grazie |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 22:41
I menu non sono intuitivi, o meglio, io che vengo da Canon trovavo più intuitivo il menu Canon. E' vero, però, che una volta che ci "entri" hai più possibilità di personalizzazione. Tieni però presente che la mia esperienza è legata alla EM-1, anche se immagino che i menu siano molto simili alla EM-10. Ciao. |
user8808 | inviato il 08 Agosto 2014 ore 23:19
“ Il nuovo 14-42 va meglio rispetto al 12-50 „ Meglio in cosa? Avevo letto, prima di acquistarlo che era addirittura più nitido del 12-50. Non posso dire niente perchè il 12-50 non l'ho ancora provato ma vorrei cercare di capire se quest'ultimo farebbe più al caso mio (appunto per i 12 mm e magari anche per la funzione macro). Alla fine credo sia solo questione di gusti/esigenze personali. |
user8808 | inviato il 08 Agosto 2014 ore 23:50
Ora che ricordo sul 14-42 EZ avevo pure aperto un topic a parte: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=925472 “ Detto questo và meglio il 75-300 oly o il 100-300 pana utilizzando la sua stabilizzazione sull'ottica? „ Io con il 75-300 riesco a scattare a 300mm fino a 1/60 -1/50 di secondo circa (se il soggetto è fermo naturalmente ) Dubito sia possibile fare molto meglio con il pana.... ma non saprei dirti. |
| inviato il 08 Agosto 2014 ore 23:55
Non conosco il sistema Panasonic, perché al momento non ho provato nessun corpo e nessuna lente. Quindi non posso fare confronti, se non leggendo quello che si trova in rete. 1) Per quanto riguarda le lenti, non avere lenti telecentriche renderebbe impossibile, sul formato 4/3, avere i bordi nitidi così come invece sono. 2) Lo stabilizzatore sul sensore della Olympus è il migliore in assoluto che io abbia mai provato: sicuramente migliore di quello sulle pur ottime lenti Canon che ho usato. 3) Le ottiche sono compatibili, anche se non perfettamente compatibili: ad esempio certi ottiche Panasonic non sono rapide nell'AF come le lenti Olympus su corpi Olympus, e viceversa. Questo però dipende dal modello, a quanto sento. La correzione ottica invece dovrebbe essere presente usando le lenti di entrambi brand. Ciao. |
| inviato il 09 Agosto 2014 ore 0:06
Scusate se rispondo solo ora ma sono in un posto dove già la definizione di "connessione" e "linea telefonica" é un lusso (ale70 sa bene discosta parlo! ) quindi rispondo solo ora. Volevo innanzitutto ringraziare tutti quelli che mi hanno gentilmente risposto e aiutato un lo a fare chiarezza, ma un dubbio riguardo al discorso compattezza rimane: guardando dpreview (purtroppo non ho modo attualmente di andare in negozio e fare una comparativa diretta) ho notato che tra una m10 e una xm1,come dimensioni, non c'è praticamente differenza, e siccome la xm1 é sostanzialmente una xe2 un po' più bassa per via della mancanza del mirino, mi chiedevo se la differenza fosse tale da giustificare la scelta di un m43 che, per quanto miracoloso, non può per forza di cose concorrere con un sensore più grande soprattutto ad alti ISO (aspetto che per le mie esigenze é importante), rispetto ad un aps c (le Sony ff, per costi e ingombri delle lenti le tengo fuori dal discorso). Un altro dubbio riguardava i Files che sfornano Fuji e Oly (e qui mi devo fidare perché non é certo dalle prove che potrei fare in negozio 10 minuti che riesco a darmi un'idea) : visto l'utilizzo "ludico" che la ml avrà per me, mi chiedevo se il jpg Oly fosse al livello del Fuji di cui tutti, non solo i noti fanboy, parlano strabene. A questa domanda alessio (ale70) mi ha già ampiamente dato risposta, ma nonostante mi fidi ciecamente della sua opinione, mi interessava quella di qualcuno come cassandra che ha avuto per le mani entrambi i sistemi. Insomma, per i nostri standard da pazzi malati queste macchine sono "economiche", ma siccome in termini assoluti non lo sono affatto (se dico a qualcuno "normale" che spendo 300 euro per un fisso, cosa che noi qui riteniamo un affare, quello mi fa ricoverare al volo!), voglio scegliere avendo ben chiaro quello che vado a prendere. @preben Volentieri, appena finisco qui (e se avrò ancora connessione) ti rispondo! @jonnycorvo Quello delle lenti é un aspetto a cui in effetti non avevo pensato @cassandra Grazie delle preziose info, l'unica cosa che ti chiedo é se no é improprio paragonare la xt1 con la m10, per forza di cose, vista la differente destinazione d'uso delle due, la Oly sarà più compatta, ma, e ritorno a quello che ho detto qui sopra, rispetto ad una xe2 che differenza c'è? @salvatore L'unico "fenomeno" qua dentro mi pare che sia tu, 86 messaggi e già due minchiate sesquipedali all'attivo, un vero record! Delle due l'una: o fai parte del gruppetto kryptoniano, e in tal caso mi aspetto la cavalleria pesante a breve, o sei semplicemente uno che doveva sfogare da qualche parte in.c.a.zzature quotidiane con qualcuno è hai scelto me. Che cosa del mio intervento iniziale ti ha fatto prendere così d'aceto? Chiedere delle differenze tra un Brand e un altro per te é fare i fenomeni? O é stato il mio riferimento a Jor El ed ai fanboy che ti ha fatto scattare come una zitella acida? Visto che hai solo 86 messaggi all'attivo deduco che sei abbastanza nuovo del forum, quindi sicuramente ignorerai che in un recentissimo passato ci sono state discussioni furibonde riguardo alla Fuji in cui c'era chi sosteneva, per sillogismi un po' folli, che alla fine una medio formato non andava così tanto meglio di una aps c(rigorosamente fuji). O che siccome le Fuji sono prodotti per fighetti molto più furbi degli altri che non si mischiano alla massa, una qualsiasi Fuji x non poteva essere venduta in nessun negozio delle grandi distribuzioni di elettronica, salvo poi glissare di fronte ad un immagine di una vetrina di una nota catena di elettronica che le aveva tutte in bella vista. Alcuni sono arrivati anche alle minacce anonime (pensa che tristezza di esistenza se ti riduci a inviare mail anonime e dal tono vagamente mafiosetto in nome di una discussione per una macchina fotografica). C'è stato chi ha provato a sostenere che ad altissimi ISO tra una qualsiasi ff moderna e una Fuji non ci fosse praticamente differenza, o che la tridimensionalità e l'ariosità di un immagine scattata con una macchina di formato più grande fosse una pippa da sfigati che dovevano giustificare l'esborso di soldi per acquistare attrezzatura inutile e poco performante. Per questo motivo ho specificato che a me degli interventi di certi personaggi non frega una cippa lessa, perché valgono come il due a coppe quando regna denari, cioè meno di zero. In ogni caso mi permetto di darti un consiglio amichevole visto che sei un niubbo: la prossima volta, prima di fare il moralizzatore, conta fino a dieci che é meglio, magari invece di fare certe sparate riesci pure a dare qualche consiglio utile a chi sta solo chiedendo un parere... |
| inviato il 09 Agosto 2014 ore 0:20
Dai Viper non t'incazzare se nò finisce in caciara come al solito. Secondo me la xt-1 andrebbe paragonata alla e-m1 e non alla e-m10. A me convince molto di più il micro come sistema....poi le fotocamere si possono sempre migliorare. |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 15:15
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto e da pochissimo( circa 10 giorni) possessore di una fiammante Olympus OMD EM10. vi seguivo da tempo per carpire le vs impressioni ed alla fine mi sono convinto a passare dalla nikon D80 (35mm + 50mm 1.8+ 70-300 + 12-24 tokina) al sistema micro 4/3. Ora però devo chiedervi na cosa: praticamente ho scattato delle foto sia in modalità iAUTO che in modalità P, con il flash inserito, ebbene a volte è andato tutto normale (almeno secondo me) sincronizzando il flash; a distanza di pochi secondi, stessa location stessa condizione di luce mi sono uscite foto effetto "fantasma"; tra l'altro andando a sbirciare in playback le INFO, invece di modalità iAuto oppure P, mi trovo Il simbolo del Night + ritratto, tempi di esposizione dell'ordine del secondo. Ritenete sia un comportamento normale?? spero di essere stato abbastanza chiaro..... :-) grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |