| inviato il 02 Giugno 2014 ore 17:38
Ciao a tutti, ho la possibilità di prendere il kit 190XPROB con testa 496RC2 a 139€ e sarebbe il mio primo treppiedi serio. L'utilizzo è orientato verso fotografia di studio, paesaggi\panorami e architettura. Macro mai fatte ma non escludo di iniziare. L'attrezzatura più pesante che ci monterei è Canon 5D + Tamron 70-200 liscio. Solo che leggo in giro che il 190 con i tele 70-200 tende a vibrare un pochetto, voi avete esperienze in merito? Alternativa che avrei sarebbe il 055xprob con testa 804RC2 (a 159€) oppure il solo 055 con testa da comprare a parte. Consigli? |
| inviato il 02 Giugno 2014 ore 19:11
055 è molto stabile ma anche molto pesante da portare in spalla! |
| inviato il 02 Giugno 2014 ore 20:17
Il mio dubbio è principalmente sul 190xprob, nessuno che l'abbia? |
| inviato il 02 Giugno 2014 ore 20:26
è solido stai tranquillo, ovviamente dipende dall'uso che ne fai e con i tele le vibrazioni si sentono magigomente ma puoi zavorrarlo sul posto con lo zaino. Il 55 è meglio in questo specifico ambito ma pesa molto di più; nel caso consiglio tre sezioni e non 4; la differenza chiuso è accettabile per un uomo alto almeno 170cm ( portandolo in spalla o in una borsa a tracolla) e tre sezioni vibrano di meno di 4. |
| inviato il 02 Giugno 2014 ore 20:41
Il treppiede 190xprob con testa 496rc2 è un buon acquisto e comunque sovradimensionato per le tue necessità. Valuta però quanto sei alto perchè il treppiede 055xprob pesa si qualcosetta in più ma è molto più alto e ha una portata di 2kg maggiore (in futuro può sempre servire). Io che sono alto 1,86 uso di più la serie 055 che la 190 . Concordo sulle 3 sezioni piuttosto che 4. ciao, lauro |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 0:27
Io son alto 172cm, non dovrei avere particolari problemi con il 190xprob. Sovradimensionato dici? Però leggo in giro che un 70-200 2.8 lo regge con qualche problemino, sto cercando di capire se queste voci son vere o meno! |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 0:54
con la colonna centrale retratta arrivi a 134cm ... ora aggiungici l'altezza della testa e la distanza tra base reflex mirino ... diciamo che saresti borderline tra il 190 xprob e il 055 xprob. Probabilmente si sarà lamentato chi ha usato il 190xprob con 4 sezioni e magari alzando la colonna centrale . Sul 190xprob uso a volte la 7d con gimbal benro gh-1 e sigmone 150-500mm os Per macro e per ottica naturalistica più impegnativa con gimbal benro gh-2, reflex serie 1d , considerando la mia altezza, uso il 055xprob classico e anche quello al carbonio. ... quindi ti consiglio il 055xprob senza titubanze |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 15:03
Nel 055xprob la colonna messa in posizione laterale può essere angolata oppure è fissa? |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 15:09
Da verticale passa ad orizzontale spostandola verso il treppiede o verso l'esterno. Puoi anche sotituirla con una più corta venduta a parte. Più sposti la reflex all'esterno più diventa instabile il treppiede. |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 15:12
Io lo utilizzo da diverso tempo ed è abbastanza stabile. Lo puoi appesantire appendendoci lo zaino alla colonna centrale. Chiaramente se c'è forte vento non c'è molto da fare purtroppo... |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 15:14
Ciao Matteo, io ho il 055 Xprob, confermo che è pesante, ma mooooolto stabile, la colonna si angola di 90° non ha escursioni intermedie, in pratica sollevi la colonna centrale e al culmine schiacci il pulsante sotto la colonna che lo fa ruotare sul suo asse di 90° posizionandosi nell'incavo del sostegno. A prescindere da quello che prenderai (il 190 è ottimo), ricorda che la stabilità è data anche e soprattutto da quante sezioni hai, più sono le sezioni e maggiori sono i problemi immediati e futuri di giochi e tolleranze tra le sezioni stesse, in più maggiore è il numero di sezioni minore è il diametro dell'ultima (la base che tocca il terreno). Io ho la RC4 come testa, e devo dire che ho fatto bene, un mastodonte, ma il mio peso non è irrilevante. |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 15:43
Si, in ogni caso (sia 190 che 055) prenderei un 3 sezioni. Ancora sono indeciso, mi spaventa un poco il peso del 055 ma considerando che ho giá un nanomax 230 per i viaggi forse è più ragionato come acquisto (al posto del 190) per studio e paesaggi. Mi sa ci devo dormire su! :D In caso qualcuno conosce la 804RC2? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |