| inviato il 27 Maggio 2014 ore 15:05
|
| inviato il 27 Maggio 2014 ore 16:00
Vale la solita regola... di norma, anche nel vintage, ciò che è buono costa ;) Io sulla A7R uso molti vintage (takumar e nikkor) e alcuni moderni mf (Voigtlaender) ma nel mio caso grazie all'EVF focheggiare è semplicissimo... col mirino di una 600D è praticamente impossibile azzeccare la corretta MAF alle grandi aperture ma puoi sempre usare il live-view... |
| inviato il 27 Maggio 2014 ore 17:42
la qualità è ottima,la difficoltà nel mettere a fuoco c'è ma è superabile con la pratica,a seconda del modello di macchina fotografica avrai un view finder più o meno grande che ti aiuterà nel mettere a fuoco. Il costo degli adattatori è irrisorio e ci sono un sacco di lenti molto interessanti,in ogni caso si risparmia moltissimo. yashica ha la baionetta c\y contax yashica,io montavo sulla mia vecchia 550d uno zeiss 50mm 1.7 appunto c\y
 |
| inviato il 27 Maggio 2014 ore 18:18
Ciao, io ho usato su canon eos (nell'ordine 1000d, 40d, 50d e 7d) i seguenti obiettivi yashica: ML 28 f/2.8 ML 50 f/1.4 ML 50 f/1.7 ML 135 f/2.8 ML 200 f/4 Ce li ho ancora tutti, ed ora che passo a FF li userò su 6D. Costano poco, pagati fra i 40 ed i 100 euro al pezzo, costruiti in modo eccellente, tutto vetro e metallo...dei veri carri armati. Ghiere fluide e ben contrastate, con cui focheggiare è un vero piacere. Certo, mettere a fuoco da un mirino di una DSLR è cosa ardua, ma se compri un anello adattatore eos/cy con chip di conferma della maf riuscirai a mettere a fuoco in modo preciso nella maggior parte delle situazioni. Se invece compri un anello adattatore senza chip l'unica è usare il LV. Se vuoi sul mio profilo trovi un paio di thread che avevo aperto sullo stesso argomento. Ciao. |
| inviato il 27 Maggio 2014 ore 18:22
Dimenticavo... a livello di qualità ottica, il noto magazine Nadir ha definito gli obiettivi Yashica (ovviamente solo i migliori ML) come un'alternativa, e non un ripiego, ai Contax Zeiss. |
| inviato il 28 Maggio 2014 ore 7:01
Ottimi, ho il 28, il 50 e 135. La difficolta' di messa a fuoco è elevata solo con soggetti quali i bambini, che difficilmente stanno fermi. |
| inviato il 28 Maggio 2014 ore 10:52
Io uso con enorme soddisfazione gli yashica 50 f1.7 e il 28 f2.8, e sono ottimi, vengono spesso a torto snobbati. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |