RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

testa manfrotto 498rc2 o 804rc2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » testa manfrotto 498rc2 o 804rc2





avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2014 ore 12:03

Ciao vorrei chiedervi un consiglio tra le due teste manfrotto, visto che ho preso usato un 055xprob vorrei sapere secondo voi quale dei due è più adatto in particolare per foto panoramiche e notturne. Si accettano consigli su alternative di ugual livello.
Grazie;-)
Davide

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2014 ore 1:14

ciao Davide, ho un vecchio manfrotto art. 144 ( il nonno dello 055 ) con testa a sfera mod. 168 ( regge 9 kg. ), mi toccava sempre correggere l'inquadratura. dopo lunghe ricerche sul web mi sono deciso per la 808rc4 testa molto ben fatta e solida e, cosa più importante, una volta posizionata è precisa e non devo correggere l'inquadratura come con la testa a sfera, in più ha due bolle per mettere la fotocamera in linea, cosa importante per paesaggi ma anche per architettura, unico difetto il peso 1.4 kg che aggiunti ai 2.3 kg del 144 fanno 3.7 kg, ma un cavalletto e la testa si comprano una sola volta e durano per sempre.
saluti

Alessandro

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2014 ore 7:19

Io ho la 498 RC2 proprio sullo 055XPROB. Che dire, io mi ci trovo bene ma non faccio foto panoramiche. La regolazione dell'asse pano indipendente e' utile ma basta una minima inclinazione e ti tocca correggere anche gli altri assi sbloccando la sfera ricominciando cosi tutto dall'inizio.
La frizione e' veramente utile ma migliorabile: tenendola serrata al massimo non fa spostare neanche il 70-200 f2.8. Peccato che sia poco fluida nell'intervento: bastano pochi mm per passare dal serraggio max a quello minimo
Per i generi citati ti consiglierei quindi la 804 ma dalla sua la 498 ha un minore ingombro laterale pur essendo abbastanza alta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me