RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema canon pixma pro 1 lentissima


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Problema canon pixma pro 1 lentissima





avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 2:24

Salve a tutti, ho aquistato questa stampante usata, provata in loco su una foto 13x15 tutto ok.
Installo a casa, accendo il mac, faccio partire una foto a4 di dimensioni 36 mega, parte la finestrella con la barra azzurra
Stampa-stampo, ma dopo 20 min non succede nulla.. La lucina bianca del tasto accensione lampeggia come se stesse lavorando.. Cosa sbaglio? Non esce nessun errore e nessuna luce arancione... :-(
Mi date un consiglio?
Grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 4:14

Ciao , verifica queste cose:
Carta inserita correttamente,
Livelli inchiostro ( se solo uno e basso di livello, lo devi sostituire altrimenti non stampa)
Connessione cavo usb .
Ps. Cosa te la fatta pagare?

Se hai Altrochiedi pure, fammi sapere se hai risolto.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 4:15

Devi abbassare lo sportello superiore dove infili la carta( caricamento verticale) se non non parte.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 15:19

Grazie mille per la risposta! Allora, all'alba delle 4 sono riuscito a stampare un A4 di prova, 280g inserendolo posteriormente. Mi diceva lui di mettere un foglio manualmente dietro. Si, un inchiostro è quasi eusarito, e l'ho ordinato, anche perché nessuno in casa ha queste cartuccie :-(
Con il mac attraverso lightroom e Photoshop niente.. Mi andava in coda e lampeggiava di bianco il pulsante di accensione.. Con Windows senza software specifici è partita la stampa.. Forse è per l'inchiostro.
La stampa con Windows liscio non è venuta un granché, e pure storta, e con due righe.. Ma credo che una pulizia augelli sia necessaria..
Volevo chiederti se ogni volta che uso una carta pesante la devo inserire posteriormente, e se le righe sono dovute alla mancata pulizia.. Non ho ancora il coraggio di provare l'a3, prima devo risolvere un po' di cose, grazie ancora per le risposte :-)
P.s. L'ho pagata 500

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 7:17

Scusa x il ritardo, errori del righe devi fare le pulizie nelle utilità, utilizza fogli normali x le pulizie , costano meno, per quanto riguarda la stampa, io stampo solo a3+ ed è una figata, ma se vuoi ottenete il massimo dalla tua stampante , imposta il profilo carta specifico, calibra il monitor con lo spider, e tieni sempre in casa in giro completo di inchiostro, perché quando finisce uno sei a piedi, non stampa senza un colore, ricordati ogni 3/4 ggiorni di stampare anche un semplice foglio a semplice, anche una sola pagina di internet così facendo i colori non si seccano sugli ugelli .così facendo eviti di fare la pulizia degli ugelli tutte le volte, con spreco di inchiostro notevole,

Fammi sapere.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 9:49

Ma figurati!! Ci mancherebbe, grazie delle risp. Allora, ho usato la funzione nel driver della stampante per alzare lo spazio tra la testina e il foglio per evitare di graffiare i fogli di grammatura pesante.. Sembra tutto ok, è giusto? Mi dice che potrebbe compromettere la qualità a tenerla attivata.. Mi sento molto ignorante.. ? . Ma i fogli Canson A4 e A3+ Et simili di grammatura pesante vanno caricati posteriormente? Ho provato delle 13x18 in bianco e nero.. Fantastiche!! Ho usato Canon print pro partendo da lightroom, finitura con lacchetta lucida, e vengono molto bene! Ho comprato le cartuccie come mi hai consigliato e lo spider lo cercherò. Va bene anche per l'imac?
Grazie mille, avrei tante domande, ma non vorrei stressarti.. ?

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2020 ore 17:24

ciao Ragazzi! io sto valutando l'acquisto di una Canon PIXMA PRO-10S ... l'ho trovata usata vicono casa a circa 300€... ma sarebbe la mia prima stampante per foto e le prime foto che dovrei stampare... come macchina la conoscete, sapreste darmi magari consigli... anche se valutare altro (non oltre le 300€ naturalmente visto il periodo)

Grazie intanto!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me