JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
in realtà quello che cerco veramente io NON è un fisheye ma un grandangolo con la focale minima utilizzabile evitando il globo tipico dell'occhio di pesce.
Dai dati DxO il 10-18 ha sharpness per 7 Mpix come il 10-22, mentre il Sigma 8-16 ne ha 8 Mpix, in testa c'è il Tokina 11-16 con 9 Mpix, non so nella realtà sul campo.
Supponendo di scegliere il migliore in nitidezza dei tre, il mio dubbio è scaturito dal timore che gli 11 mm. del Tokina siano leggermente al di là della focale minima utilizzabile senza effetto fisheye.
user24904
inviato il 27 Giugno 2015 ore 9:24
Secondo me stai facendo un po' di confusione.
Stai confrontando 4 obiettivi zoom grandangolari, con il Canon Fisheye 8-15. L'unico Fish è il Canon gli altri 4 che hai nominato nell'ultimo intervento sono tutto grandangolari "classici" nessuno è un Fish, e quindi nessuno farà la cornice nera.. salvo usarli su FF.
“ L'unico Fish è il Canon gli altri 4 che hai nominato nell'ultimo intervento sono tutto grandangolari "classici" nessuno è un Fish, e quindi nessuno farà la cornice nera.. salvo usarli su FF. „
@ Arik89
grazie, utilissima, ora devo cercare qualcosa di simile del Sigma 8-16 per rendermi conto di quello che succede alle varie focali ...
sono alla frutta con la grande e nota indecisione Tokina 11-16 / Sigma 8-16, dove quei millimetri in più del Sigma mi attirano, ma anche la nitidezza e l'apertura 2.8 del Tokina sono altrettanto allettanti .....
user24904
inviato il 27 Giugno 2015 ore 10:21
Qui si rientra nei gusti personali. Ti posso solo dire che ho sentito parlare molto bene del Tokina.. poi è 2.8. Per quanto mi riguarda.. quando dovevo scegliere tra l'ennesimo 17-40 ed il 16-28 2.8 tokina, ho messo sulla bilancia anche l'assistenza. Tokina ha un solo centro assistenza europeo... e già questo è bastato a farmi desistere, anche se le recensioni positive erano parecchie.
Fino a poco fa ero nella tua stessa situazione, ma poi ho scelto il tokina, per la sua nitidezza, la costruzione da carro armato e il fatto che prima o poi ho intenzione di fare qualche notturna
Nella scelta di un'ottica PRIMA si sceglie focale e luminosità, POI si cerca la lente di migliore qualità. E se c'è una sola lente che risponde alle esigenze di focale e luminsoità, si prende quella, punto (o non se ne prende nessuna). La nitidezza è decisamente sopravvalutata, sono ben altre le cose importanti.
Perchè te puoi avere il 24mm più nitido e perfetto di 'sto mondo, ma se ti serve un 85mm, di quel 24 non te ne fai nulla.
Tutti i Fish-Eye zia Zoom come il canon 8-15 che il Samyang restituiscono una prospettiva sferica,ossia e come se proiettassero l'immagine su una sezione di sfera invece che su un piano,cosa che invece fanno i grandangolari pur con più o meno distorsione e pertanto sono completamente differenti,uno non sostituisce l'altro.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.