JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Pensavo che magari il focus peaking desse qualche problema con un ottica così lunga adattata (cioè non originale), ma evidentemente no.
user3834
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 0:05
@Thinner, il problema del FP ci può essere solo in caso di poco contrasto, quindi con lenti estremamente luminose come le f1 o f0.95 un 300 è comunque minimo un 2.8 quindi nessun problema
Effettivamente rileva i contorni ad alto contrasto, quindi con ottiche estremamente luminose potrebbe dare qualche problema di messa a fuoco?
user3834
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 0:17
@Thinner, si potrebbero esserci problemi, ovviamente in situazioni di luce scarsa, però entra in aiuto l'ingranditore, (se non ricordo male fino a 10X) che si attiva sempre con l'occhio sul mirino e ti da la possibilità di gestire il fuoco in maniera eccelsa anche in condizioni difficili. Certo il soggetto deve essere in posa o statico altrimenti è tosta, ma si parla comunque di situazioni al limite, dove con altri sistemi comunque difficilmente metteresti a fuoco.
Direi che la qualità è ottima, a iso normali, tra 100 e 400 è allo stesso identico livello della D800E. Anche DxO conferma che il sensore è praticamente identico.
Non sarà la Mirrorless più piccola (per forza, è FF), ma resta comunque molto compatta rispetto ad una Reflex pieno formato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.