| inviato il 27 Novembre 2025 ore 18:16
ciao a tutti, volevo raccogliere qualche info giusto per farmi un idea, prima però cerco di spiegarmi, raccontando in sostanza l' esperienza avuta nel 2018. In pratica feci il mio primo safari al kruger, andai in 2 campi principali (nell'arco di circa 10 giorni effettivi disponibili se nn ricordo male) , dove sostanzialmente stavo a pernottare/mangiare direttamente nel campo, e durante la giornata dai gestori del campo stesso venivano organizzate due uscite fotografiche (tipo 6-9 e 15-18) a bordo di un land rover "aperto". Entrambi i "lodge" erano in pratica già all'interno della gigantesca area kruger, quindi sostanzialmente si usciva dal " cancello" (in un campo manco c'era addirittura) e si era già "operativi". il periodo era Maggio, vegetazione rigogliosa, quindi bella cornice se con foto riuscita, ma limitante per gli avvistamenti e conseguentemente per la quantità di foto numericamente ottenibili. Per gli spostamenti che feci, sia per spostarmi tra i due "campi" (distanti credo 70 km) ma anche per spostarmi da johannesburg al kruger park (e per ritornarci alla fine), usai un driver privato che con la sua macchina/jeep faceva transfer collettivi. Se avessi optato per un driver di un agenzia avrei spesso una follia, sarebbe stato improponibile, invece cosi facendo spesi veramente una bazzecola. perchè vi dico tutto questo ? perchè la formula con cui organizzai questo viaggio mi piacque e mi trovai bene. essendo SOLO, NON contemplo di noleggiare auto e guidare in autonomia ,fuori o dentro campo che sia. |
| inviato il 27 Novembre 2025 ore 18:19
Torniamo a noi. Vorrei ripetere l'esperienza in un periodo dell'anno non imballato di turisti e con la vegetazione magari un pochino meno rigogliosa. Ovviamente non andare al kruger ma da qualche altra parte in Africa. Mi piacerebbe sentire qualche parere, fermo restando che come detto non contemplo noleggio auto e mi piacerebbe quantomeno visitare anche stavolta 2 campi con la stessa formula usata in precedenza (cioè andare in un campo/lodge dove i gestori stessi organizzano le uscite) e avere la possibilità di spostarmi in un altro campo senza spendere 2 milioni di euro. NON è mia intenzione fare le uscite fotografiche all'interno di BUS O simili grossi mezzi, apprezzai molto il land rover aperto da tipo 9 posti usato al kruger e vorrei ripetere l'esperienza su di un mezzo analogo. Ci terrei tanto a sentire qualche consiglio generico, specie da chi ha vissuto direttamente qualche esperienza analoga alla mia. Io come periodi pensavo tipo giuno oppure settembre, ditemi un pò voi, qualsiasi info mi sarà utile per iniziare a scrivermi info e prendere nota. GRAZIE ! |
| inviato il 27 Novembre 2025 ore 18:25
Valuta il South Luangwa Park in Zambia, è grande e molto ricco di avifauna ed il fiume è un catalizzatore importante per gli avvistamenti. |
| inviato il 27 Novembre 2025 ore 18:36
"Valuta il South Luangwa Park in Zambia, è grande e molto ricco di avifauna ed il fiume è un catalizzatore importante per gli avvistamenti" +1 Andrea |
| inviato il 27 Novembre 2025 ore 20:34
Bello il South Luangwa ma relativamente più costoso del sudAfrica che ha molte opzioni organizzative tipo quelle descritte. Forse il Kenya appoggiandosi ad organizzazioni locali. Qui su juza c'è un utente che ne sapeva, ma cavolo non mi ricordo chi sia. Giugno e settembre vanno bene, settembre è sempre peak season, giugno meno affollato ma parecchio freddo la mattina almeno nella fascia Botswana, Zimbabwe, Zambia. In Botswana e Zimbabwe ad inizio agosto alle 6 di mattina in jeep si gelava |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |