| inviato il 24 Novembre 2025 ore 11:59
Ho puntato parecchi dei miei soldi, come ha fatto Buffet, su Google... Ovviamente è quello che ho fatto io e non consiglio nessuno con questo mio post... Però mi sembra chiaro quello che si sta delineando all'orizzonte... Google stava già lavorando su questi argomenti da anni ma gli serviva uno scossone, che ad un certo punto è arrivato con open ai e il suo chatbot... Chatgpt ha preso il largo in tutto il mondo e Google si è trovata a rincorrere e a stravolgere completamente il suo business... Openai è un azienda che deve la sua valutazione esclusivamente sugli introiti futuri visto che al momento è la più grossa macchina brucia dollari del mondo, e ha intenzione di bruciare qualche triliardo di dollari nei prossimi anni per investimenti in datacenter.... Investimenti che non saranno definitivi dato che ogni 3-4 anni al massimo i chip devono essere aggiornati per stare al passo dei concorrenti... Cosa offre open ai? Offre intelligenza artificiale... È l'unica che lo può fare? Purtroppo per lei no, ma nel frattempo è l'unica che come fonte di guadagno ha solo il servizio che offre... Google, meta, tencent, alibaba offrono servizi simili, ma al contempo hanno entrate enormi che provengono da altri campi.. Google inoltre non dipende dalle gpu, che siano di nvidia, AMD o altre, ma ha le sue tpu che progetta da sola e fa produrre da tmsc... Google inoltre, a differenza di openai ha i dati, Gmail, calendario etc etc... E ha Il sistema operativo più usato al mondo del device più usato al mondo per fruire dell'intelligenza artificiale, ovvero lo smartphone Android, ma diventerà la ia di default anche su ios.. Inoltre sarà integrata in tutte le auto con android auto e Apple car play... Quindi fondamentalmente Google può o mettere gratis o far pagare di meno qualcosa che openai deve indebitarsi per triliardi per offrire lo stesso servizio, con in più il problemino di dipendere da nvidia sui prezzi delle gpu... Dulcis in fondo... Google è anche la società più avanti al mondo per quello che riguarda il calcolo quantistico, sia dal punto di vista hardware sia da quello software... Io onestamente vedo openai in un vicolo cieco... Ha il vantaggio di essere stata la prima ad uscire, ma Google offre lo stesso servizio anche nella classica ricerca internet, che è uscita ancora prima, e che la gente è abituata ad usare.. |
| inviato il 25 Novembre 2025 ore 2:05
Non darei un euro a Google nemmeno se fossi sicuro che ne prenderei cento volte tanto.. dal mio canto , Google ha peggiorato la vita alla gente.. qualche grande beneficio per uno sfacelo generazionale che probabilmente ci porterà alla frutta.. a conti fatti si stava meglio quando non c'era.. Certo ci si può difendere , se ne conosci i pericoli.. ma non è la strada che si sta percorrendo questa .. anzi è una corsa al sempre peggio.. del resto dietro ci sono miliardi di dollari.. e chi va a mettere un freno a chi ha miliardi di dollari per corrompere , mistificare , addomesticare tutto e tutti ..!? Bah.. io ciò 60 anni e una salute di 90 quindi non mi riguarderà più di tanto.. ma per chi è giovane adesso.. la sorpresa.. la scoperta.. l'emozione.. quelle cose che ci rendono grandi.. saranno per loro molto molto rade.. Non é un bel futuro quello che ci stanno cucinando.. ! |
| inviato il 25 Novembre 2025 ore 8:13
Si può scegliere se usare o meno dei servizi, e poi si può scegliere se investire del denaro... Le due cose sono scollegate e a Google che arrivino i tuoi soldi o meno non cambia assolutamente nulla.. Detto questo, torno in argomento.... Chi ci perderà sarà soprattutto nvidia perché la sua narrazione è che open ai - Microsoft primeggeranno grazie alle loro gpu, ma questo non è già adesso più vero, e Google sta già pianificando di vendere le sue tpu ad antropic e meta... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |