| inviato il 20 Novembre 2025 ore 7:49
Buongiorno a tutti Sono nuovo del forum sono un neofita nel campo della fotografia, Ho comprato un anno fa una Nikon Z50II, con obiettivo NIKKOR Z DX 50-250, per fare foto a bordo campo da calcio dei miei figli . In condizioni di pioggia o tardo pomeriggio chiaramente salgono in modo esponenziale gli iso e le immagini perdono qualità. Mo hanno suggerito di comprare il seguente obiettivo : Sigma 300mm f/2.8 APO EX DG HS Ma dovrei comprare anche adattatore Nikon FTZ II F-Mount Lens Adapter to Z-Mount Cameras...corretto ? Ho letto da qualche parte che rischio comunque di perdere istanti preziosi nella messa a fuoco automatica ...qualcuno ha suggerimenti sia sull'obiettivo che sul fatto che effettivamente con adattatore possa perdere tempo prezioso per messa a fuoco automatica e quindi per immortalare l'azione ? Vi ringrazio per la cortese disponibilità. |
| inviato il 20 Novembre 2025 ore 21:44
Ciao, te lo sconsiglio, niente stabilizzatore, peso esagerato, tempo di sicurezza a 1/500 e come minimo un monopiede. Piuttosto un vecchio 70 200 2.8 vr prima versione più adattatore. |
| inviato il 20 Novembre 2025 ore 21:55
Oppure vai su un piu' recente Tamron con attacco Nikon Z f2.8 tipo il 70-180 f2.8. Il sigma non lo comprerei proprio. Io poi (se uno non li ha gia' in casa per altri motivi o li compra a pochissimo, oppure voglia proprio quell'obiettivo specifico), non comprerei mai (ad oggi) e non consiglierei mai un vecchio obiettivo piu' adattatore. Non amo gli adattatori (se non per necessità). Pero' non hai indicato il budget e quindi non saprei quanto sei disposto a spendere. Ma considera che l'adattatore non te lo regalano. |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 9:36
Io comprerei semplicemente un buon SW di sviluppo: oggi con gli alti ISO fanno miracoli, e puoi scattare tranquillamente a 12000 iso e più. Mi trovo ottimamente con DxO. Di sicuro per fotografare ragazzini che giocano a calcio un 300/2,8 è (almeno oggi) qualcosa di enorme, pesante, poco pratico (focale fissa) e costoso. Se ci fai caso i fotografi della serie A utilizzano (almeno) due corpi macchina, uno con un supertele (400/2,8 o 600/4) su monopiede e l'altro con un'ottica zoom più corta. Non penso che tu intenda arrivare a questo, salvo i tuoi figli non giochino in serie A :) |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 10:00
Quel Sigma l'ho avuto, ottica "onesta" ma nulla più, le opzioni migliori per lo sport te le hanno già consigliate: Nikon Z 70-180 F2.8 (o il corripondente Tamron, che costa praticamente uguale ed è anche stabilizzato, anche per per lo sport ovviamente non è indispensabile) oppure se vuoi spendere qualcosa meno il Nikon F 70-200 F2.8 VR II usato con FTZ (ma alla fine non è che risparmieresti chissà che cifra rispetto a quanto sopra). |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 10:07
Anche io per praticità e comodità ti consiglierei uno zoom invece che un fisso. Marco |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 10:27
Ciao Roby, se me lo permetti provo a dare una risposta piu ampia alla tua domanda. Purtroppo per noi, quando si parla di gestione alti ISO\alta velocità i costi vanno su. Sicuramente, il 70-200 f2.8, è un buon suggerimento e saprà mitigare in parte il problema alti ISO, oltre al fatto di essere tendenzialmente un'ottica piu performante del 50-250, sia AF che qualità generale e, non ultimo, la maggior apertura che permette di mantenere tempi di scatto veloci ma abbassare l'ISO. Ma, come detto, sarà una soluzione che mitiga. Potresti provare a pensare diversamente; per esempio: un 70-200 con attacco Z come la tua macchina sta intorno ai 2000 euro al nuovo (non conosco mercato dell'usato nikon) ma allora, perche non cambiare sistema? Faccio un esempio: qui su Juza trovi una Canon 1DX mk1 a circa 750 euro che, unito ad un Canon EF 70-200 f2,8 (prima serie, circa 700€ qui su Juza), ti troveresti in mano un sistema adatto, performante, stabilizzato, full-frame (cosa non da poco) e specificatamente studiato per fare quello che devi fare a brodo campo. Valuta, e scusa per l'ampliamento di contesto. Un saluto Andrea |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |