RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bianco e nero digitale: sì/no -grazie-


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Bianco e nero digitale: sì/no -grazie-





avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2025 ore 19:46

Questo è il punto di forza storico della pellicola nei formati maggiori.
********************************************

Questo NON È il punto di forza di nessun formato, maggiore o minore che sia.
Questo per il semplice motivo che un 10X è sempre un 10X, da qualsiasi formato si parta.
Poi è ovvio che il 10X di un formato Leica è un 24x36 cm mentre il 10X di un 8x10" è un 200x250 cm... ma in questo caso si parla di usi diversi tanto è vero che se dal 200x250 RITAGLI lo stesso 24x36 avrai due immagini uguali... perché i passaggi tonali saranno assolutamente gli stessi.
Anzi, e se proprio dobbiamo dirla tutta, il 24x36 da Leica sarà anche molto più dettagliato visto che il CdC per cui il suo obiettivo è calcolato è MOLTO più piccolo rispetto a quello dell'obiettivo montato sul banco 8x10" ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2025 ore 22:16

La caratteristica che maggiormente differenzia B&N digitale e da quello analogico è la texture fine che compone l'immagine: nell'analogico è data dalla dispersione e dalla dimensione dei grani di alogenuro nell'emulsione di gelatina, la luce viene assorbita e in parte dispersa tra i grani. il risultato è che la texture del negativo avrà sempre un pelo di morbidezza nei dettagli più le tipiche irregolarità di densità che variano tra zone luminose e scure. Nel digitale la matrice è, ovviamente, molto regolare soprattutto nei sensori Bayer, un pelo meno negli xtrans che preferisco come resa monocromatica, nel digitale B&N possiamo avere gli stessi ottimi risultati dell'analogico come gamma e controllo dei toni (addirittura migliore) e migliore iso ma anche se aggiungiamo artificialmente la grana sia come rumore digitale intrinseco che da software non avremo mai la stessa texture da pellicola.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5180768&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4126043
queste due immagini hanno gli stessi pixels, e istogrammi molto simili, sono a mio giudizio entrambe rappresentative della situazione ma hanno texture molto diverse che appartengono a due tipi di tecnologie come già discusso negli ultimi post, immagini probabilmente ottime in stampa ma mai uguali.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2025 ore 23:11

Una volta digitalizzato l'analogico perde le proprie caratteristiche salienti e diventa "numeri".
Del tutto inutili i confronti portati attraverso device digitali.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2025 ore 23:55

Ma, in un libro, secondo voi di possono mischiare B/N e colore? Ci stanno bene? O è un tabù?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me