RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da domani RF 70-200 f2.8 IS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Da domani RF 70-200 f2.8 IS





avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2025 ore 16:19

Quando Canon introdusse il Sistema EF, molto più costoso del Sistema FD, per prima cosa RADDOPPIÒ, letteralmente da un giorno all'altro, gli obiettivi del vecchio sistema che così, come incanto, gli EF divennero economici.
Beh... quasi economici!


Infatti è esattamente quello che è stato fatto in questi anni con gli EF. Non vederlo o far finta di non vederlo è un altro discorso.
E questo senza nulla togliere all'RF che senza dubbio è un eccellente obiettivo.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2025 ore 11:58

Per chi, come me, ha vissuto il passaggio da FD a EF (e ricordo bene le dinamiche di prezzo citate sopra), questa transizione EF/RF ha lo stesso sapore, ma con una differenza fondamentale: l'RF non è solo un adattamento, è un'ottica ripensata da zero.

L'EF 70-200mm IS II era il culmine dell'ottica per reflex, perfetto nella sua lunghezza e nel suo peso (necessari per la geometria dello specchio e la distanza del tiraggio).

La vera genialità ingegneristica del 70-200mm RF sta proprio nello sfruttare la distanza ridotta dal sensore (flange distance). Non è solo per farlo collassare o per risparmiare peso; è per correggere le aberrazioni (specialmente ai bordi) e garantire una trasmissione più efficiente della luce sul sensore. Questo si traduce, sul campo, in quell'AF più veloce (grazie anche ai motori multipli) e in quella resa in controluce marcatamente superiore che avete notato.

Quindi, il costo aggiuntivo riflette un progetto ottico che sfrutta la nuova tecnologia del mount, non è solo un balzello dovuto all'eliminazione dello specchio.

Secondo me la scelta è pragmatica: prendere un vetro con prestazioni e tecnologia ottimizzate per il sistema R6 di oggi, accettando un piccolo trade-off nel bokeh per guadagnare immensamente in workflow e maneggevolezza.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2025 ore 17:47

La vera genialità ingegneristica del 70-200mm RF sta proprio nello sfruttare la distanza ridotta dal sensore (flange distance). Non è solo per farlo collassare o per risparmiare peso; è per correggere le aberrazioni (specialmente ai bordi) e garantire una trasmissione più efficiente della luce sul sensore. Questo si traduce, sul campo, in quell'AF più veloce (grazie anche ai motori multipli) e in quella resa in controluce marcatamente superiore che avete notato.
********************************************

Sono tutte cose che si potevano fare, e a volte le hanno anche fatte, basti pensare per esempio ai due 100-400 dove si ritrova la stessa collassibilità - in modo particolare nel ll - del 70-200 RF.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2025 ore 17:49

Stessa cosa dicasi per i motori doppi e gli stabilizzatori su 15-35, 24-70 etc etc.
Non l'hanno fatto solo per poter raccontare la frottola delle GRANDI INNOVAZIONI - ma quando mai - rese possibili dal NUOVO innesto RF Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me