JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ringrazio nuovamente tutti per le preziose segnalazioni. Le sto analizzando tutte con attenzione ma sopraggiunti impegni mi stanno rubando molto tempo. Nel frattempo permettetemi di fornire dei chiarimenti che vi permetteranno di consigliarmi, se sarete così cortesi da volerlo fare, con più cognizione di causa. Attualmente sto usando per questa attrezzatura una borsa Lewepro nova 200 aw II. Non sono poi così convinto dell' imbottitura quindi le ottiche sono inserite ciascuna in un sacchetto in neoprene. Il corpo macchina è usualmente riposto con il 24-70 innestato in posizione verticale e quest'ultima ottica viene innestata in un vano inserita nel suo sacchetto di neoprene a mo' di profilattico. Quando esco a piedi o con mezzi di trasporto collettivi sto usando una fondina Camera Armor la cui particolare costruzione isola l' attrezzatura dagli agenti atmosferici ma è ancora meno imbottita della precedente quindi dopo aver messo sul fondo un panno in microfibra piegato metto il parasole rovesciato e quindi inserisco la fotocamera sempre con l'ottica inserita nel sacchetto in neoprene aperto. In questa configurazione il 24 70 è l'ottica più lunga che posso inserire. Sia il 14-24 che il 24-70 sono stati completamente revisionati e collimati e non mi è costato poco. Mi è sorta quindi la preoccupazione che portata così l'ottica si possa scollimarsi più facilmente visto che non c'è alcuna spalletta che regga la fotocamera. Ho fatto delle misure il 24-70 con il corpo innestato è lungo circa 21 cm , l'80-200 con il corpo intestato qualcosa in più di 24 cm. Stavo pensando di acquistare una borsa un po' più protettiva con i separatori regolabili a piacere in modo da lasciare uno.spazio per altro ed usare almeno uno dei separatori o altro per poter inerire la fotocamera sul fianco sinistro sul fondo e mantenere l'ottica innestata parallela al fondo ed ammortizzata. Poiché non uso la tracolla ma solo un robusto laccio di cuoio collegato a destra del corpo troverei molto comodo estrarre ed inserire il tutto. Ritenete che portarla così sarebbe più sicuro che portarla verticalmente? Vi ringrazio anticipatamente per il prezioso supporto.
@Lorenzo_mc Le tue borse sono davvero splendide. Ovviamente non economiche. Spero di trovarmi in condizione da poterle prendere in considerazione in futuro. Ma davvero magnifiche.
“ Scegli uno zaino. La tracolla portata tutta la giornata è una tortura... „
concordo ... tracolla io massimo ho per camera con lente montata + una lente
se devo portare più roba ho il monospalla tamrac velocity che puoi usarlo anche come tracolla il che lo rende versatile tra quando lo usi e magari quando devi spostarti per un tempo lungo che non devi tirare fuori nulla
Ho comprato da poco una (o "un") Alpaka Metro Crossbody, che per me è il meglio di uno zaino e il meglio di una borsa insieme. Però è relativamente piccola, sui 6-7 litri di capienza effettiva.
Ci sono diversi video di recensione su YouTube che illustrano pro e contro, anche per "uso fotografico".
@Grohmann Grazie per avermi segnalato questo marchio che non conoscevo. Le petite reporter sembra estremamente interessante ma anche la Reporter mostrano entrambe un ottimo rapporto qualità prezzo. Sapresti dirmi se è possibile mettere la macchina con l'obiettivo collegato in orizzontale sul fondo?
Falchett0 - Nella Petit Reporter se metti la camera in orizzontale può starti comodamente un altro obiettivo, sul fianco posto in verticale, se quello montato è adeguatamente corto. Generalmente inserisco la fotocamera in verticale, con l'obiettivo montato rivolto verso il basso e a fianco l'altro che mi porto dietro. È la mia borsa da un corpo e due obiettivi, per intenderci. Se mi serve più spazio uso altre borse. Comunque sulla Petit si possono regolare i divisori a piacere spostandoli grazie al velcro. Nella Reporter, che non possiedo, ma che usano un paio di amici, ci sta parecchia attrezzatura, poiché è più grande, ma un po' troppo grande e troppo pesante per le mie abitudini. Una volta le borse di Paul Marius si trovavano anche su Amazon, ma adesso non più. Ma si acquistano facilmente sul sito del produttore. Penso che in questo forum le possiedano in parecchi, sono le stesse ormai da diversi anni.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.