| inviato il 21 Novembre 2025 ore 11:06
“ se vuoi fotografare persone in movimento? „ Non è questo il punto. Se fai street seriamente non improvvisi. Vedi una scena interessante (ad esempio, una lama di luce che taglia il marciapiede) e ti metti ad aspettare che passi una persona "interessante" ad occupare quello spazio. La messa a fuoco la fai prima, sul punto nel quale la persona passerà. E probabilmente farai parecchie foto, fin quando non avrai colto il soggetto "degno" della situazione o fin quando non ti sarai stancato. In alternativa, usi l'iperfocale o - come con le GR - lo snap focus . |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 11:07
A me il fuoco della GR1 basta e avanza, male che vada full press snappo. E ha ragione Butwhatdoitellyoutodo, il più delle volte già hai visto quello che fotograferai di lì a qualche momento dopo |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 11:19
Ricorre spesso p'ewuivoci di chi pensa di fare street usando l'inseguimento e l'aggancio, mentre la street si può fare molto più semplicemente con afs o con snapshot |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 11:41
“Capisco che non sia una macchina per scopi dinamici ma per quelle situazioni di street dove occorre tirare fuori la macchina velocemente e scattare rapidamente ad un soggetto...” ********** Di solito si usa lo snap focus. Accendi, alzi il braccio e scatti. E il fuoco è già impostato, anche perché , per gli scopi cui è pensata la macchina, di solito usi diaframmi non completamente aperti. È proprio pensata per le situazioni per le quali tu dici che non è pensata, sarebbe strano fallisse proprio nel suo terreno. |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 12:03
comprendo tutte le vostre considerazioni ma ripeto, mi sembrava avesse lo stesso AF delle pentax degli anni 2005-2010 dove prima di mettere a fuoco fa avanti e indietro l'obiettivo (stiamo parlando di una macchina del 2025 dal costo di 1400€) . Poi certo si puà fare tutto in manual focus, in iperfocale etc... |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 13:07
“ Un fotografo di street che deve tirare fuori la macchina velocemente e scattare non è un fotografo di street degno di questo nome. „ “ Se fai street seriamente non improvvisi. Vedi una scena interessante (ad esempio, una lama di luce che taglia il marciapiede) e ti metti ad aspettare che passi una persona "interessante" ad occupare quello spazio. La messa a fuoco la fai prima, sul punto nel quale la persona passerà. E probabilmente farai parecchie foto, fin quando non avrai colto il soggetto "degno" della situazione o fin quando non ti sarai stancato. In alternativa, usi l'iperfocale o - come con le GR - lo snap focus . „ +1 Finalmente qualcuno che parla di street vera e non di foto fatte a casaccio per strada ... l'unica vera cosa della GR è che la porti sempre con te ed il file è eccezionale, per tutto il resto potrebbe essere perfettibile |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 13:56
“comprendo tutte le vostre considerazioni ma ripeto, mi sembrava avesse lo stesso AF delle pentax degli anni 2005-2010 dove prima di mettere a fuoco fa avanti e indietro l'obiettivo (stiamo parlando di una macchina del 2025 dal costo di 1400€) . Poi certo si puà fare tutto in manual focus, in iperfocale etc...” Questo è vero, almeno per la III, pensavo che l'af sulla 4 fosse più rapido. |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 14:01
“Finalmente qualcuno che parla di street vera e non di foto fatte a casaccio per strada ..” ********** La street vera la fanno in pochi perché è veramente per pochi. E comunque non concordo del tutto. Molte volte, per un soggetto, vedere qualcuno con la fotocamera altera lo stato d'animo. Spesso, per non interferire con la scena è preferibile non farsi vedere che siamo in procinto di scattare, questo avviene tantissimo nella street moderna. Trovo che le generalizzazioni, per quanto molto di effetto, non siano mai corrette. |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 14:31
“ La street vera la fanno in pochi perché è veramente per pochi. „ Concordo, ma in tan ti si riempiono la bocca “ Molte volte, per un soggetto, vedere qualcuno con la fotocamera altera lo stato d'animo. Spesso, per non interferire con la scena è preferibile non farsi vedere che siamo in procinto di scattare, „ Più che spesso sono casi io direi “ comprendo tutte le vostre considerazioni ma ripeto, mi sembrava avesse lo stesso AF delle pentax degli anni 2005-2010 dove prima di mettere a fuoco fa avanti e indietro l'obiettivo (stiamo parlando di una macchina del 2025 dal costo di 1400€) . Poi certo si puà fare tutto in manual focus, in iperfocale etc... „ Però questo è vero, ma è parimenti vero che spesso siamo noi ad esagerare ... io con la GR (prima APSC del 2013) ho messo a fuoco questo gatto in movimento ... certo ne ho fatte 3 o 4, ma la foto è uscita ed un gatto si muove più rapidamente di una persona e sopratutto in direzione mia www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4458737 |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 15:51
Io per principio, quando scatto foto che coinvolgono estranei, faccio in modo che le persone non siano mai riconoscibili, come in questo caso: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=5151363&l=it Ovviamente per ottenere quell'immagine ho fatto altri venti scatti con la stessa inquadratura. In altri due casi nei quali avevo colto una persona da sola (quelli con più persone li avevo scartati subito perché non "funzionavano") ho fermato le due tizie che avevo ritratto offrendomi di cancellare il file se avessero voluto. Mi hanno guardato come se fossi matto. |
| inviato il 21 Novembre 2025 ore 17:38
“ non avrei mai cestinato una foto del nipote „ in realtà non l' ho cestinata perchè è del nipotino, purtroppo però non è inusabile, tieni conto che il profilo del volto prende quasi tutto il fotogramma ed avere l'occhio "morbidissimo" non rende. Comunque. Per il mio modo di fotografare, l' AF nella street deve funzionare, e bene pure. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |