RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon vs Pentax







avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2025 ore 12:52

Possessore di Pentax K1 (prima questa le varie K) Non ho molte ottiche native ; 24\2--43\1,9--77\1,8--100\2,8 AW Macro (queste AF) quelle che mancano Ka. Ma la K1 mi ha permesso di montare con anelli Leitax le ottiche Leica R ,certo Mf ma stabilizzate sul sensore . 19--21--35--50\1,4--100apo--135--180apo(2)--105\280--.Certo anche Nikon avrebbe potuto fare lo stesso ma senza stabilizzazione. E non è detto che vecchi obiettivi facciano vecchie foto, penso che se la battono con i giovani Sigma o Nikon.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2025 ore 13:15

Lo schermino orientabile come detto da Goatto può essere assai utile in macro, io di fatto lo uso raramente scattando quasi sempre da mirino, sono di quelli che in genere fanno macro sdraiandosi a terra quando i soggetti si trovano in basso (tale posizione la trovo anche ottima per la messa a fuoco con minimi spostamenti del corpo) ma se mi trovo su terreni decisamente bagnati o addirittura sull'acqua diventa estremamente utile. Io poi faccio macro a mano libera ma per chi la fa su cavalletto penso lo usi molto di più.

La stabilizzazione è utile in qualsiasi tipo di foto a mano libera con tempi non molto veloci, è vero che però altre marche usano la stabilizzazione sulle lenti, il vantaggio di averla sul corpo macchina è quello di poterla sfruttare anche con vecchi obiettivi (la cosa a me è comoda visto che dei miei obiettivi Pentax più utilizzati solamente il 100 macro è coetaneo degli obiettivi stabilizzati Nikon e Canon e quelli Irix e Laowa pur essendo moderni non sono stabilizzati).

Edit: dal canto suo per la macro Canon è l'unica che offre un macro estremo con diaframmi automatici (il Canon MPE 65mm f/2.8) che consente di guardare sempre alla massima apertura e così non scurisce il mirino (cosa che invece succede con gli altri che devono lavorare in stop down costringendo ad usare lo schermino se si chiude oltre un tot il diaframma soprattutto se il soggetto non è in pieno sole e comunque anche a diaframma abbastanza aperti diminuisce molto l'illuminazione rispetto a TA).

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2025 ore 14:29

Penso sia utile dare uno sguardo alle funzionalità delle due reflex in argomento

Funzionalità
Nikon Pentax K1

Stabilizzatore sul sensore

No Si

Wi-Fi

No Si

GPS
No Si

Pixel shift resolution
No. Si


avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2025 ore 14:34

@Goatto. Con quel "a mio avviso" mi metti PIENAMENTE d'accordo! Poi, ognuno avrà, come è lecito, il "proprio avviso"! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2025 ore 15:03

Giusto per fare una piccola riflessione.
L' antagonista della k1 in casa Nikon non è certamente la D700 bensì la D810
Per lo meno k1 e D810 dispongono entrambe di un sensore da 36 mpixel

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2025 ore 15:15

La stabilizzazione è utile in qualsiasi tipo di foto a mano libera con tempi non molto veloci, è vero che però altre marche usano la stabilizzazione sulle lenti, il vantaggio di averla sul corpo macchina è quello di poterla sfruttare anche con vecchi obiettivi


Esatto, e il vantaggio è che lo stabilizzatore può offrire il pixelshift, insieme ad altre funzionalità

Qui due esempi, la prima con KP, la seconda con K1 e crop spinto









avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2025 ore 15:36

Scattata con la k1 in modalità pixel shift resolution





avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2025 ore 10:06

Ciao a tutti, vorrei comprare una nuova reflex old style


Alla fine cosa hai scelto?

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2025 ore 18:36

Alla fine ho trovato una bella occasione ed ho preso la K1 mark II, che macchina!!!

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2025 ore 19:07

K1 ottima! Che obiettivi ci monterai?

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2025 ore 19:19

Con la macchina era compreso un 24-105 mm. Come prox forse un 50mm, non lo so...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me