RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anche Grazie all'intelligenza artificiale .. Parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Anche Grazie all'intelligenza artificiale .. Parte 3





avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2025 ore 19:26

Ma cosa c'entra Saro..? stai confondendo una cattegoria di lavoro.. con la vendita online..
l'Online.. (internet.. ) ha fatto chiudere migliaia di esercizi .. e ne farà chiudere ancora tantissimi.. e tutti quei posti di lavoro.. (un negozio non è solo il commesso.. ma chi lo ha pitturato.. illuminato .. arredato.. lo tiene pulito.. ecc ecc ecc )

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 19:42

Ma cosa c'entra Saro..? stai confondendo una cattegoria di lavoro.. con la vendita online..
l'Online.. (internet.. ) ha fatto chiudere migliaia di esercizi .. e ne farà chiudere ancora tantissimi.. e tutti quei posti di lavoro.. (un negozio non è solo il commesso.. ma chi lo ha pitturato.. illuminato .. arredato.. lo tiene pulito.. ecc ecc ecc )


Stavo mettendo in discussione la teoria di Salt che trovo non certo corretta sotto due punti di vista, la qualità del servizio dato e pure per la moltiplicazione degli impieghi con i servizi on-line.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 19:45

non mi torna per niente lo stipendio del commesso a confronto con quello dei riders


IN CHE SENSO? qui si parlava di ore/uomo necessarie per una sessione di vendita..

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 19:49

Anche questa sarà superata.

www.fanpage.it/innovazione/tecnologia/amazon-consegna-il-primo-pacco-c

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 19:57

Non confondiamo mele con pere.

Il commesso, come lo si intendeva nel secolo scorso e' una figura che sta scomparendo. Sostituita da ecommerce con consegna a domicilio.

Oggi dove io che uso internet da quando e' nata mi son ritrovato a comprare da un cinese, convinto di comprare da un sito italiano. Ho comprato da un cinese com magazzino e merce in Congo, che ha spedito in olanda per far arrivare in Italia.

E' vero il commesso non esiste piu', non esiste neppure il negozio, ne; il produttore locale.

Pero' c'e' un cinese che produce, spedisce in congo e fa magazzino li. Dal congo spedisce in dogana olandese e dall'olanda, con vagabondaggi strani la merce arriva alla mia porta di casa.

Mi sembra che il numero di persone impiegate sia superiore a quello di una manifattura locale e vendita nel negozio sottocasa.

Certo buona parte del guadagno si e- spostata in cina /congo olanda/ ma e' ESATTAMENTE QUELLO CHE I BUONI CHIEDONO. Un mondo piu giusto dove le risorse siano spartite equamente.

Per farlo dobbiamo restare senza lavoro, non avere denaro e quindi consumare meno, lasciando un po di consumo e benessere a popolazioni che fino a ieri erano poverissime.

Io non capisco davvero di cosa vi lamentate.
Sta andando tutto secondo le vostre speranze/richieste.

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2025 ore 20:11

Veramente io vorrei un mondo un pó più artigianale, di qualità, anche di attesa... ma con molta occupazione e di conseguenza con un economia più allargata.. Dove l'uomo è il protagonista.. non la macchina.. non il cervello artificiale.. Poi che una macchina (guidata da un uomo ) possa fare un intervento al cuore.. o entrare in una centrale nucleare a fare manutenzione in posti rischiosi, va benissimo.. Un mondo di buonsenso... ma dove l'uomo è insostituibile.. Nulla di così contorto alla fine..

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 20:55

Gion, la tecnologia rendera' la maggior parte del lavoro inutile. Bisogna soltanto gestire la transizione.

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2025 ore 21:10

Certo Luigi.. sta già succedendo infatti.. intendo la transizione.. ma é la gestione che mi da qualche dubbio.. per ora l'unica occupazione che sta riempiendo la transizione è lo spaccio e la micro criminalità ..

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 21:25


avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 21:55

quattro possibili scenari per il nostro futuro.

www.treccanilibri.it/catalogo/quattro-modelli-di-futuro/

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 23:32

@Salt
E' vero il commesso non esiste piu', non esiste neppure il negozio, ne; il produttore locale.
Pero' c'e' un cinese che produce, spedisce in congo e fa magazzino li. Dal congo spedisce in dogana olandese e dall'olanda, con vagabondaggi strani la merce arriva alla mia porta di casa.
Mi sembra che il numero di persone impiegate sia superiore a quello di una manifattura locale e vendita nel negozio sottocasa.


Tutto ciò mi sembra creato ad arte per giustificare l'uso della global_tecnologia.MrGreen
A parte questo mi chiedo dove e per chi sia la fregaturaMrGreenMrGreen dal momento che, dopo tutti i chilometri percorsi ed i lavoratori impiegati. il prodotto costa ancora meno di quello acquistabile al superstore sotto casa con i commessi sottopagati.MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 23:39

Gion, la tecnologia rendera' la maggior parte del lavoro inutile. Bisogna soltanto gestire la transizione.


Significa che solo in pochi lavoreranno materialmente e altri pochi per mantenere attiva la tecnologia, e gli altri?

Aumenteranno i fancazzisti e andranno a carico come sempre su chi collabora attivamente?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 23:44

La AI sarebbe stato il cavallo di battaglia dei Futuristi.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2025 ore 23:47

Niente paura gente, per mantenere in piedi il circo attuale si dovrà giocoforza dar soldi da spendere anche a chi non troverà collocazioni produttive.
Per i quali desiderassero comunque sentirsi utili ci sarebbe lavoro a non finire nella cura e messa in sicurezza del territorio.MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me