| inviato il 04 Novembre 2025 ore 21:23
No, forse non mi sono spiegato. Io ho sia il 2x che l1,4x e non è questione di software...se non c'è la distanza giusta il TC non entra nella lente, quindi per farlo funzionare servono quegli spazi, adesso non so quali altre lenti hanno una progettazione simile per cui il viltrox funzionerà |
| inviato il 04 Novembre 2025 ore 22:20
Flavio rileggi bene cosa ho scritto, credo sia italiano comprensibile. I tc sony (come canon o nikon) funzionano solo su alcune ottiche sony, vuoi per questioni fisiche (spazi), vuoi per questioni sw. I tc sony NON FUNZIONANO su terze parti…MAI. Quindi la speranza è che viltrox oltre a funzionare come un normale tc sony, permetta di gestire anche ottiche di terze parti che fisicamente abbiano la possibilità. …ed ho ripetuto quanto già scritto prima… |
| inviato il 04 Novembre 2025 ore 23:59
la speranza vera è che il x2 viltrox funzioni soprattutto con le terze parti ... she tanto per le sony la soluzione c'è già ma ho seri dubbi il mancato uso del moltiplicatore penso sia decisamente una questione di licenza e contratto di sony sull'uso dell'e-mount mi sembrarebbe strano che conceda questa cosa a Viltrox e non a sigma |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 7:29
Mac, provo a rispiegarmi con il mio italiano. Se il tc Sony ha un prolungamento di 2cm circa per funzionare, e quindi Sony sa che deve progettare lenti con gruppi ad una certa distanza, non capisco come possa funzionare un tc sia su progettazione Sony che su progettazione Sigma o Tamron o su lenti costruite differentemente, cioè con il primo gruppo lenti a distanze diverse. La chiudo qua con questa mia considerazione |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 7:55
Mac... mi sa che se lo scrivi in aramaico forse lo capisce... |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 8:13
Flavio il prolungamento non serve per funzionare ma perché come schema ottico permette prestazioni migliori rispetto ad un tc più corto, detto ciò alcune ottiche (di qualsiasi marca) hanno il gruppo posteriore troppo vicino alla baionetta, altre (di qualsiasi marca), soprattutto quando le focali diventano più lunghe, dispongono di gruppo posteriore sufficientemente distante per poter innestare un TC. Tra queste ultime ci sono un tot di lenti che NONOSTANTE abbiano spazio per poter innestare un TC....non funzionano, non sono compatibili, il TC non trasmette i comandi....chiaro? Ora....se prendiamo un TC Sony e lo mettiamo su un 600mm sony....funziona! Se prendiamo un 300-600 Sigma.....NON FUNZIONA, ci entra....ma non funziona! il protocollo sw non è progettato per comunicare con tale configurazione! Qualsiasi lente di terze parti deve comunicare con api pubbliche che hanno dei limiti, non supportano TC, non possono scattare oltre i 15fps e (cosa non ufficiale) probabilmente non possono analizzare l'af alla velocità di una lente nativa....offrendo prestazioni meno costanti. Se Viltrox ha fatto un TC.....considerando che il protocollo non vede TC con lenti di terze parti....ed il TC stesso sarebbe di terze parti, i casi sono tre: Funziona come un TC sony....con le stesse limitazioni descritte sopra. Funziona solo con ottiche sony ma con le limitazioni solite (15fps, no terze parti, meno costanza).....e lo venderebbero se costasse 150e....altrimenti dubito. Funziona con ottiche di terze parti ingannando il protocollo e facendo credere che invece di un obiettivo 3parti+TC davanti ci sia un obbiettivo e basta....(ovviamente avrebbe SEMPRE i limiti di ottiche di terze parti, quindi 15fps e meno costanza)...io lo comprerei IERI. Se non capisci nemmeno ora incomincio a pensare male.. |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 9:37
Tranquillo ho capito |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 12:14
un tizio su sar scrive: “ Latest info, for the record, these Viltrox 1.4X and 2X TCs will be made to work ONLY on Viltrox' new lineup of wide aperture long lenses, and will NOT work on other E-mount lenses, Sony or other Third party , according to Viltrox. „ |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 12:24
“ “ Latest info, for the record, these Viltrox 1.4X and 2X TCs will be made to work ONLY on Viltrox' new lineup of wide aperture long lenses, and will NOT work on other E-mount lenses, Sony or other Third party , according to Viltrox. ? „ questo è realistico |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 13:00
Realistico ma o usano il trucco di far credere alla macchina che non ci sia tc ma un ottica liscia o comunque devono avere trovato un accordo con Sony. Resta da chiedersi….ma che cappero presenti a fare un TC (per altro bianco) se non hai supertele??? Mi pare ancora più assurdo del tc aperto …anche per Sigma avrebbe tranquillamente potuto farlo come già fatto per attacco L.. |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 14:30
viltrox sta per presentare una linea di tele e supertele |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 14:57
beh sarebbe una gran cosa, ma partirei con il presentare prima quelli..... detto ciò se loro sono riusciti a far funzionare un tc con i loro tele.....non capisco perché non ci sia riuscita Sigma... Vedremo...cosa succederà |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 14:59
magari viltrox ha raggiunto un accordo con sony per presentare "moltiplicabili" solo prodotti "scarsini" che non impensieriscono il mercato "ricco di sony" Sigma con il 300-600 f4 va proprio dove c'è più "ciccia" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |