RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z DX 16-50mm f/2.8 VR, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon Z DX 16-50mm f/2.8 VR, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 17:47

A questo non ci avevo pensato però

Dite che con la z50 ii non si otterrà un buon sfocato?

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 22:17

Lo sfuocato del apertura f2,8 in apsc è equivalente allo sfuocato ottenuto a f4 in FF, poi dipende della qualità dell'obiettivo stesso, della distanza di messa a fuoco e soprattutto della focale utilizzata.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2025 ore 18:15

lo "sfocato".... basta che parlate de sto cavolo de "sfocato"... chissà che dovete "sfocare"....
quando capirete che lo "sfocatone" dipende al 50% da dove posizionate il soggetto rispetto allo sfondo, al 40% dall'obiettivo (focale/diaframma) e solo un 10% dal formato non sarà mai troppo tardi.


avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2025 ore 21:46

Considerando la stessa distanza dal soggetto, anche con lo sfondo più perfetto che si possa desiderare, se si scatta con un corpo APSC con su montato ad esempio il nuovo 16-50 2.8, a 50mm ed a f/2.8, più o meno è come scattare con un 85mm su corpo full frame chiuso a f/4.5, lo sfocato pertanto sarà simile.
Il vantaggio grande di avere uno zoom 2.8 è che gli ISO comunque rimangono più bassi perchè l'apertura f/2.8 rimane.

Mi permetto di aggiungere un'ulteriore riflessione: rispetto all'attuale 16-50 f/3.5-6.3 da kit (che ho e confermo essere ottimo e nitidissimo da bordo a bordo), con la new entry la differenza principale si ha sul "tele" (da f/6.3 a f/2.8), sul grandangolo invece a 16mm da f/3.5 a f/2.8 non è che cambi molto...

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2025 ore 22:00

"Alebri78"
Dai toni che usi sembri di saperne molto di più MrGreen
ma veramente la differenza di "sfocatone" tra un sensore FF ed uno da 1" a F2,8 è del 10%? ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2025 ore 22:41

per chi vuole lo "sfocatone" non ha molto senso rimanere in APSC ... APSC è per avere un sistema più compatto ed economico ... anche se la differenza di size oramai con il FF sta svanendo

un 24-70 f4 FF non è tanto più grosso o costoso di questi 2.8 con focale equivalente su FF [che danno lo stesso sfocato] ... rimane importante la differenza di prezzo sui corpi macchina a meno che non si prendano FF un pò datate che non hanno le prestazioni AF delle APSC recenti

e su FF tranne per canon (ma si guarda agli EF) si trovano anche fissi 1.4 a prezzi accettabili che non hanno equivalenti sugli APSC... su l'APSC non è per chi cerca lo "sfocatone" ...

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2025 ore 23:13

Sono quasi in tutto d'accordo con Johnny1982, supponendo di dover fare una scelta partendo da zero, effettivamente ha senso ragionare se optare per corpo APSC (tipo Z50II) + 16-50 f/2.8 VR o per un corpo full frame (tipo Zf) + 24-70 f/4...

Per lo "sfocatone" su APSC, come avevo scritto in qualche post precendente, devo dire che mi trovo molto bene con i fissi, soprattutto con l'accoppiata Viltrox 27 1.2 e 75 1.2 da usare in contemporanea, oltre al Nikon 24 1.7 ed al Viltrox 56 1.4 per quando voglio stare davvero leggero! ?
Incredibile ma in tutta sincerità il 24-70 2.8 su D4s ormai lo uso sempre meno...

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2025 ore 0:25

Sigma ha fatto il 17 - 40 1.8 per apsc ... Che fondamentalmente mi sa é l'unico zoom apsc per sfocato (non sfocatone) a livello di ff con zoom standard 2.8

Su ff un 50 f1.8 (equivalente al 75 1.2 su apsc) si trovano piccoli ed anche economici o se si rinuncia alle prestazioni di af anche a prezzi stracciati tipo il sony 50 1.8 ... Qi buona af insomma si trova anche a meno di 150€ .

Ovvio se uno ha gia il kit apsc un conto ma partire da 0 e cercare lo 'sfocatone' il FF penso oggi sia una scelta scontata ...

Ha altri ambiti l'apsc dove ha senso


avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2025 ore 0:47

ma veramente la differenza di "sfocatone" tra un sensore FF ed uno da 1" a F2,8 è del 10%?


la stessa differenza che c'è tra un affermazione intelligente e la tua.
ho scritto in italiano, rileggi bene che ci arrivi anche tu

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2025 ore 1:16

@Alebri78
"lo "sfocato".... basta che parlate de sto cavolo de "sfocato"... chissà che dovete "sfocare"....
quando capirete che lo "sfocatone" dipende al 50% da dove posizionate il soggetto rispetto allo sfondo, al 40% dall'obiettivo (focale/diaframma) e solo un 10% dal formato non sarà mai troppo tardi."

Più chiaro di così
+1

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me