JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A parte il 200mm f/4 A macro che è molto costoso uso abbastanza spesso il 28mm f/3.5 ed il 50mm f/1.4 serie K, soprattutto il primo lo consiglio decisamente, costa abbastanza (il mio l'ho pagato 150 euro, non è tantissimo ma per un vecchio obiettivo nemmeno poco) ma va molto bene, già a tutta apertura rimane buono quasi fino agli angoli, il 50 costa meno (l'avevo pagato un po' meno di 70 euro tra prezzo e spedizione ma diversi anni prima) però perde molta definizione ai bordi e soprattutto agli angoli anche chiudendo abbastanza il diaframma, va bene in ritratti centrali con intorno sfuocato o comunque quando non siano presenti soggetti importanti nelle zone più esterne della fotografia, a tutta apertura è morbido ma chiudendo un po' al centro diventa molto nitido. Ho usato molto, prima di comprare il 200 il 100mm f/2.8 FA macro, sicuramente un obiettivo molto buono ma ora ci sono i suoi successori che hanno mantenuto le prestazioni ottiche di questo (o nel caso del DFA AW addirittura migliorato l'aberrazione cromatica) dimezzando i pesi ed aggiungendo nei modelli più recenti anche la tropicalizzazione e facendo le lamelle arrotondate.
Otticamente erano molto buoni, quando erano usciti. La qualità costruttiva è molto discussa: ottimo feeling ma af poco ripetitivo. Oggi sentono il peso degli anni, gli obbiettivi sono migliorati tantissimo negli ultimi 10-15 anni, basta guardarsi attorno.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.