| inviato il 24 Aprile 2022 ore 14:00
Domenica pioveosetta curiosavo in giro e mi è venuto in mente di verificare se qualcuno del forum ha qualche lente particolare e voglia di postare qualche foto. Sono molte le lenti tra il mitico ed il mitologico. Per quest'ultima definzione mi viene in mente il 35 M 1.4 di cui nemmeno su PF è mai apparsa una copia. Molte sono rare come il 28 K 2.0, il A 135 1.8 star, il 200 A F4 star macro e via dicendo. Assai più facili da trovare, e forse i più noti in assoluto, le tre principesse FA 31,43,77, così come 85 A star 1.4, i vari 300, assai meno il FA 250-600, il 600.. insomma se qualcuno ha o ha avuto qualche rarità o semplicemente può dire qualcosa di particolare riguardo questo argomento (gradite anche eventuali foto) può dire la sua, volendo anche con gli ultimi star DFA.. Grazie a chi si presterà alla discussione. |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 20:45
Più di 40 anni fa ero pentaxiano con MX e K1000 ma come ottiche non ho mai avuto grandi lenti, il mio modestissimo corredo era fatto ( anche perché principiante ) da un SMC Pentax-A 28mm F2.8, un SMC Pentax-A 50mm F1.7, un SMC Pentax-A 28-80mm F3.5-4.5, un SMC Pentax-A 70-210mm F4, un SMC Pentax 300mm F4 e un SMC Pentax 100mm F4 Bellows, conservo ancora per ricordo il 28, il 300 e il 100 macro che però vedo che il doppietto inizia a dare i primi segni di cristallizzazione del collante, forse otticamente questo ultimo dei miei è da considerare il "migliore" o almeno così lo ricordo, realizzazione semplicissima senza movimenti di lenti per cui facile anche da costruire. Sono un po' attirato da un SMC Pentax-A* 300 mm F4 che lo vedo a prezzo basso pari al nuovo ma temo che poi farebbe da mucchio assieme al resto. |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 21:38
Il 300/4 A* (o M*) è un'ottica molto buona, anche se non certo al livello di tele più moderni. Più che altro è veramente compattissimo, più piccolo di molti 200/2.8, e questo a volte fa la differenza tra avere o non avere il 300 nello zaino. Migliore il più recente F* f/4.5, che io ai tempi ho utilizzato tantissimo. Migliore tra i manuali anche il Canon FD 300/4 L, che infatti gli ho preferito come lungo tele per la mia collezione vintage. Altra ottica che ho usato tantissimo è stata l'85 FA*. Avevo la versione A* che già era ottima, e mi ricordo ancora quando decisi di fare l'upgrade, principalmente per avere l'autofocus. Ebbi però la sorpresa di trovare netti miglioramenti ottici anche. La resa sulle brevi distanze, tipiche della fotografia di ritratto, era per i tempi stupefacente. Mi piacerebbe riprovarlo su digitale per vedere di ritrovare il vecchio feeling. Il 135/1.8 A* è invece stato sempre un miraggio. Non ho mai avuto la fortuna di trovarne uno a portata di acquisto, ma forse è stato meglio così perché il 135 è una lente molto specifica e credo che il salasso sarebbe stato ingiustificato per il mio utilizzo Adesso di Pentax non ho più quasi niente. Mi è rimasto solo un vecchio 28/3.5 SMC, che va molto bene e che non vendo solo perché ho visto che tutti lo cercano. Fa parte della mia collezione vintage, così come il Super Takumar 50/1.4 ad 8 elementi, anch'esso pezzo da 90 del mercato. |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 22:06
Il 28/3.5 K lo presi (era il '76?) assieme alla mia prima reflex, una k1000. Da allora il corredo è cambiato parecchio ma quello è rimasto. |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 22:25
Seguo con interesse |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 22:44
Non ho più nessuna foto,anzi sono tutte scomparse a parte quelle in bassa risoluzione. Però posso parlare delle Mitiche Pentax lente di cui il 50/135* è un eccellente esemplare, soprannominato non a caso Bradipo Il A*200 F2,8 seppur manual focus l'ho usato con gusto,così come il Super Takumar 50 1.4 flic.kr/p/bAwfJL flic.kr/p/6gDKdh Sul forum italiano Pentax (l'attuale gne gne gne )mi ricordo ancora dei crop fatti con il A*85 1.4 che mi lasciarono esterrefatto. |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 22:46
Tanto per mettere qualche cosa di non comunissimo, in questi giorni vedo che in vendita è spuntato questo di Pentax, roba vintage per veri amatori a 1200 euro.
Interessante la messa a fuoco a pompa. |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 22:47
Ciao, ho il K SMC 30 f2.8, detta "poor man's 31 f1.8", ma direi che è tutt'altro che regalata come prezzo e anche abbastanza rara da trovare. A mio parere una gran bella lente, purtroppo la uso troppo poco, ma, a trovarla, la suggerisco di cuore. Così come il K 50 f1.2, che trovo davvero superba, anche se le preferisco il Takumar 50 f1.4 da 8 elementi, obbiettivo fiabesco e magico. |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 23:12
“ Tanto per mettere qualche cosa di non comunissimo, „ scusa cosa è? “ Ciao, ho il K SMC 30 f2.8, detta "poor man's 31 f1.8" „ Si nei k mi pare di aver capito che tra 28, 30 e 35 ci sono state lenti davvero buone con punte di eccellenza. Anche io ho un k28 3.5 che uso poco, assieme ad altre di meno grido (A28 2.8, A 35.2.8). Su apsc ha un'ottima resa, su FF deve essere chiuso un po altrimenti vignetta (almeno il mio) come del resto anche altri. Il 30 2.8 in effetti è abbastanza difficile vederlo passare, ma qualche volta l'ho visto. Il 28 2.0 mai. Qua uno sullo baia di ora, non so valutare il prezzo, però siamo quasi a livello di macrolo nuovo o anche di un HD FA 35, insomma.. www.ebay.it/itm/284646296743?hash=item42463dcca7:g:vHcAAOSwb1RiA9vv “ Sul forum italiano Pentax (l'attuale gne gne gne ) „ “ mi ricordo ancora dei crop fatti con il A*85 1.4 che mi lasciarono esterrefatto. „ Beh si.. i prezzi sono un po scesi ma restano ancora un po altini soprattutto se l'uso è saltuario ed è uno sfizio. “ Il A*200 F2,8 seppur manual focus l'ho usato con gusto „ Ho un po di difficoltà a pensare all'uso di quelle focali (200-300) per quello che faccio normalmente.. “ Però posso parlare delle Mitiche Pentax lente di cui il 50/135* è un eccellente esemplare, soprannominato non a caso Bradipo „ E' una lente molto cara ai pentaxiani ma forse è ancora presto per farla diventare mitica.. aspettiamo almeno esca il nuovo 50-135 plm! |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 23:38
Beh ho usato il 180 macro ed il 200* per ritratti,concerti,motocross, close-up. Purtroppo le miniature non rendono troppa giustizia,ed invero anche il fotografo ma si fa di tutto, oltretutto le ghiere degli A sono spettacolari da maneggiare. flic.kr/p/5zHr58 flic.kr/p/6s6XgG flic.kr/p/fQaupo |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 0:14
“ scusa cosa è? „ E' questo sarebbe interessante qualche testimonianza ma non credo siano in tanti a poterlo fare.
|
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 0:35
No, io mi fermo al 150 f2.8... tra l'altro le Takumar 6x7 sono diventate le mie preferite da quando son tornato in Pentax con la 645D... gran lenti per avere 50 anni... |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 6:51
“ da quando son tornato in Pentax con la 645D... gran lenti per avere 50 anni... „ Diavolo tentatore, da quanto dicono da quel CCD escono dei file da sbavare, a chi piace in sapore Old poi credo sia un grande passo poterla usare. |
| inviato il 26 Aprile 2022 ore 12:30
E' comparso il cinquantone.. . Spero che arrivi anche altro. Ho controllato nelle recensioni e qualche foto con alcuni di questi obiettivi rari ci sono.. Magari però non guardano il forum.. “ E' questo:-P sarebbe interessante qualche testimonianza ma non credo siano in tanti a poterlo fare „ Grazie! Direi quasi che i takumar siano un mondo a se.. come del resto il MF. So davvero poco di entrambi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |