RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

7Artisan 9mm (RF mount), filtrabile o no?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 7Artisan 9mm (RF mount), filtrabile o no?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 10:49

Luca, le due frecce le ha aggiunte lui sulla foto per indicare i due diversi punti... Secondo me il punto giusto dovrebbe essere sulla freccia gialla ed il trattino ad L dovrebbe avere la stessa funzione di quelli usati sulla scala delle distanze, ma su ottiche di questo livello non ci farei molto affidamento...


Ah, ecco, che invornito che sono MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2025 ore 20:00

Grazie a tutti. Scusate per l'equivoco delle frecce, non ho specificato che le avevo aggiunte io.
Il tutto quindi tornerebbe se l'infinito è spostato.
Ora vado a caccia di qualche modo per verificarne l'esattezza.
Se ne conoscete qualcuno...
Lavorare in iperfocale è troppo comodo.

PS devo ancora provare a cambiare le impostazioni del focus peaking.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2025 ore 20:13

Mi ero informato sulla taratura dell' infinito allorquando presi un Samyang 14 mm a fuoco manuale, ottica famosa per avere la ghiera della messa a fuoco tarata in modo diverso da un esemplare all' altro. C'è un video sul tubo che indica passo per passo come fare, ma comporta una certa manualità in quanto va tolta la gomma zigrinata, vanno svitate le piccolissime viti che bloccano la ghiera al meccanismo di movimento per la messa a fuoco e riposizionata secondo le indicazioni date nel video. Sicuramente è il metodo più semplice per avere un infinito nel punto giusto, ma come dicevo, comporta una manualità che io non ho, per cui non lo feci sul Samyang (mi limitai a restituirlo a RCE) e me ne guardo bene dal fare qualcosa di simile su questo. Visto che non è impossibile mi limiterò a mettere a fuoco manualmente e visivamente su ogni soggetto che andrò ad inquadrare…Confuso

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2025 ore 22:06

Anche io di smontare non ci penso proprio, potrei fare danni seri.
Pensavo più ad una soluzione tipo:
fare un segno sottile sul barilotto da utilizzare per allinearci le linee delle aperture.
Ragiono sempre per andare in iperfocale senza curarmi del mirino...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me