“ Secondo me invece siamo entro il minimo sindacale per essere utilizzato decentemente.
I 36 minuti non sono di registrazione pura, altrimenti scenderebbero anmolto meno, ma di volo puro e semplice.
Inoltre sono calcolati in ambiente controllato, e già i primi recensori parlano di almeno 6 minuti in meno in ambiente reale… cosa in linea con le tempistiche di tutti gli altri droni. E quindi siamo già a 30 min, o meno se c'é un po di vento, di solo volo.
Gli ultimi 5 minuti il drone li usa per tornare a casa forzatamente, e anche qualora si voglia impedire il return to home, é comunque saggio non andare oltre i 4 minuti residui a meno di non averlo esattamente sopra la propria testa.
E siamo a 25 min al massimo.
Se si fanno riprese e foto la batteria scende più in fretta.
E in generale se nella stessa sessione si fanno riprese di diversi tipi, da diverse angolazioni e distanze, e si scattano anche diversi tipi di foto, alla fine quei 20/22 minuti reali di batteria sono proprio il minimo sindacale, anche se poi il girato é di soli 10 minuti o meno. „
Il fatto è che se sai già cosa/come riprendere perché hai pianificato prima del volo - attenzione non mesi prima, anche pre-volo con già il drone sul landing pad!- tutti quei minuti sono daaaavvero tanti! Non parlo del primo tizio che si prende il drone, lo spacchetta e vola su senza nemmeno sapere cosa sia il volo a vista (che per inciso, quei 'c****i' che non rispettano le regole, hanno portato a suo tempo ad un inasprimento pesante del regolamento).
Poi senza dubbio i parecchi anni di esperienza ti permettono di ottimizzare le riprese e i voli, ma ripeto.. negli ultimi anni, le batterie dei droni in atterraggio erano ben oltre il 30% nei casi peggiori..
PS: in fpv (puro, non dji fpv e simli) le batterie se van bene durano 8-10 minuti..