RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

MacOS Tahoe







avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 14:25

Buongiorno a tutti. Questa mattina ho aggiornato il sistema operativo del mio macbook air a MacOS Tahoe. Dopo l'aggiornamento Lightroom Classic non funziona più a dovere. Sembra funzionare per un pò poi si blocca e non risponde più ai comandi. All'inizio pensavo il problema fosse connesso all'uso delle maschere ma mi è successa la stessa cosa con il Color Grading. Qualcuno sta avendo lo stesso problema? Preciso che il mio è un macbook air 2022 quindi abbastanza recente

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 16:43

Gabriele perchè tutta sta fretta di aggiornare?

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 16:58

Sinceramente non c'ho neppure pensato. Ho gli aggiornamenti automatici e l'ho fatto senza troppo pensarci. Ripristinando le preferenze di Lightroom ho più o meno tamponato ma il problema si ripresenta random (lavoro anche bene per decine di minuti poi di botto si blocca tutto).

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 17:03

Prova a creare un nuovo catalogo a vedere se il problema persiste.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 17:55

Sì ho provato. Il problema si è fatto più sporadico ma ancora presente. Ad un certo punto sembra proprio essere il mouse a non rispondere, come se rimanesse attiva l'ultima funzione selezionata (non so se riesco a spiegarmi: ad esempio modifico il color grading e ad un tratto rimane selezionato l'ultimo cursore utilizzato e non c'è verso. Se sposto il mouse si sposta anche il cursore e nessun altro comando di Lightroom risponde). Intanto riesco comunque a lavorare, pur con "cautela".

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 15:26

Strano, non saprei allora a cosa può essere dovuto.
Photoshop pare funzionare invece senza problemi.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 15:50

In effetti PS non pare dare problemi. Se il problema persiste proverò la classica soluzione di disinstallare e installare nuovamente

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 17:58

Salve a tutti, anche io dopo l'aggiornamento a Tahoe sto riscontrando problemi con LRclassic, dopo qualche modifica della foto parte il cursore a forma di pallina colorata e devo aspettare diversi minuti. Qualcun'altro ha trovato soluzioni?

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 8:37

A me il problema si è ridimensionato abbastanza da poter usare LRC con profitto. Qualche volta mi si impalla ancora. Soprattutto alla prima apertura o quando applico la maschera pennello con insistenza

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 9:07

Io per risolvere ogni problema finito l'aggiornamento ho formattato tutto partendo da un sistema operativo pulito.
Per ora non sto riscontrando nessun tipo di problema.
Io uso un mac mini 4 pro.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 9:13

a me funziona tutto bene a parte la freccia per scorrere le foto MrGreen se premo freccia a dx volta per volta non c'è problema, ma se tengo premuto per scorrere un insieme di foto più rapidamente, nel momento in cui lascio andare il tasto non smette di scorrere e continua ad andare avanti fino alla fine del gruppo di foto.. poco male, scorro con il mouse o foto per foto, ma spero prima o poi lo sistemino :)

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 9:20

Il problema di sovrascrivere un sistema operativo nuovo su un altro già presente senza successivamente formattare sta proprio nel ritrovarsi piccoli bug qua e la.
Leggevo di utenti che hanno riscontrato problemi nei cataloghi di lightroom una volta aggiornato che causavano rallentamenti e altri problemi al programma.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 11:01

Aggiornato anche io con un MacBook Pro M3 Pro e non ho riscontrato nessun problema...

Forse appena installato doveva capire il da farsi e lo trovavo un pò più lento del Sequoia 16.6.1, ma poi è andato e ora è molto ok...si deve assestare per funzionare al meglio...

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 19:20

Tutta questa mania di aggiornare subito
Lo sanno tutti che si deve aspettare almeno 1-2 mesi prima di farlo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me