| inviato il 20 Settembre 2025 ore 22:18
Ma non sono ANNI che leggo che il sistema EF è "morto"? Ditelo, URLATELO, ai commercianti (ed ai privati che vendono qui, sul mercatino!)!!! Sordi! Sono sordi! Tutti sordi! Speriamo che nei prossimi 10-15 anni qualcuno mostri loro "i sottotitoli"! Poi arriveranno COMUNQUE gli attrezzi studiati per l'ottimizzazione dell'AI, e tutto quanto (EF ed RF) finirà nella "rumenta"!!! GL |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 22:38
Ma non sono ANNI che leggo che il sistema EF è "morto"? Infatti è un dato di fatto .. basta andare dai commercianti e chiedere cosa vendono o cosa svendono .. |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 22:47
Bello con ef…. Gia lo vedo pimpante sulla mia m10 |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 23:01
@Karmal. Basta vedere i prezzi praticati, dai commercianti, e qui sul forum! GL |
| inviato il 21 Settembre 2025 ore 1:04
Probabilmente hai ragione. Probabilmente ne acquisterò altri quando i prezzi dell'usato diventeranno più "interessanti" |
| inviato il 21 Settembre 2025 ore 11:36
@Karmal. Pensavo fosse chiaro e sottinteso che, parlando di sistema Canon EF, si alludesse al mercato dell'usato (che, notoriamente, non dispone di un "listino ufficiale" ... che poi, anche sul listino del nuovo, c'è tutt'altro che un'univocità universalmente sancita). A beneficio dei "non udenti", mi correggo, anzi, mi "preciso": alludo al mercato dell'usato, e NON a ciò che di residuo ("residuato") sopravvive nei listini del nuovo. Ciò chiarito, prego l'amico Karmal, ed eventuali altri aventi causa, di AIUTARMI a trovare un Sigma ART 14-24/2.8 (attacco EF) ai prezzi di 4-5 anni fa, quando si reperiva tranquillamente a 700 euro (con garanzia) dai commercianti (un mio carissimo amico ne acquistò uno da NOC, in attacco Nikon!) e, con i privati, si poteva trattare a 500-550 euro. Vedo poi, tra le "sopravvissute", la EOS 5 D Mk. IV (che a me, peraltro, NON interessa!) che il listino del "nuovo", qui su Juza, colloca a 1,850 Neuri (ma, in realtà, è reperibile a prezzi BEN minori); su RCE (in buone condizioni e POCHI scatti all'attivo) è data a 1,300 caffè!!! Scusa Karmal, ma "a me" il 600/4 L non pare propriamente l'"item" maggiormente indicativo al fine di definire un'eventuale tendenza di mercato (IMHO, ripeto!)! Ti lascio, infine, tutte quante le speculazioni sul "vorrei non posso"! NON è roba mia, come NON lo sono le teorie sul "non ci sono più le mezze stagioni", "gli americani, in realtà, non sono mai sbarcati sulla Luna", "la terra è piatta", e simili! Ad ognuno il suo ("chi si contenta gode"!)! Ciao. GL |
| inviato il 21 Settembre 2025 ore 12:47
“ [Ciò chiarito, prego l'amico Karmal, ed eventuali altri aventi causa, di AIUTARMI a trovare un Sigma ART 14-24/2.8 (attacco EF) ai prezzi di 4-5 anni fa, quando si reperiva tranquillamente a 700 euro (con garanzia) dai commercianti (un mio carissimo amico ne acquistò uno da NOC, in attacco Nikon!) e, con i privati, si poteva trattare a 500-550 euro. „ Ma parli del nuovo o dell'usato mi sa che stai facendo un po di confusione perche nuovo si trova a 1250 , nuovo a 700 euro era impossibile trovarlo anche in passato.. poi se parli dell'usato ce ne sono a bidoni in vendita ... in questi ultimi anni e aumentato tutto e di conseguenza anche i prezzi delle ottiche „ |
| inviato il 21 Settembre 2025 ore 16:56
@Karmal. Ti ringrazio dell'interessamento! Vedo che abbiamo qualche problema di interlocuzione, e comprensione reciproca! Niente di male! Ciao. GL |
| inviato il 22 Settembre 2025 ore 2:34
“ Ma parli del nuovo o dell'usato mi sa che stai facendo un po di confusione perche nuovo si trova a 1250 , nuovo a 700 euro era impossibile trovarlo anche in passato.. „ Mmmmhhh...ni.......in realtà, circa 2 anni fa (non so se per politiche di Sigma o di Mtrading direttamente), furono enormemente tagliati i prezzi di molte lenti Art e Sport per un certo periodo....io stesso acquistai il 14mm f1,8 Art a 690 euro (ovviamente nuovo e ufficiale).....quindi circa la metà del prezzo comunemente praticato fino ad allora....poi dopo qualche mese tornò di nuovo su. |
| inviato il 22 Settembre 2025 ore 11:11
“ è data a 1,300 caffè!!! „ Se intendevi 1300€, occhio che in molte parti d'Italia il caffè adesso è 1,10/1,20€! Non cresce solo il prezzo degli obiettivi “ Mmmmhhh...ni.......in realtà, circa 2 anni fa (non so se per politiche di Sigma o di Mtrading direttamente), furono enormemente tagliati i prezzi di molte lenti Art e Sport per un certo periodo....io stesso acquistai il 14mm f1,8 Art a 690 euro (ovviamente nuovo e ufficiale).....quindi circa la metà del prezzo comunemente praticato fino ad allora....poi dopo qualche mese tornò di nuovo su. „ Capitano "momenti" di questo tipo, soprattutto nei brand che non hanno enormi fette di mercato. Io ho preso nuovi l'Olympus 75mm f/1.8 (in negozio) a 590€ (prezzo di listino 999€) e il 12mm f/2 (sullo store online OM-System) a 299€ (prezzo di listino 799€). Non so bene il perché di queste iniziative, ma ben vengano (ai prezzi di listino probabilmente non avrei comprato nessuna delle due ottiche). Certo, ovviamente l'usato poi va quotato rispetto al nuovo, non rispetto ad offerte una tantum (altrimenti uno dovrebbe regalarle ) |
| inviato il 22 Settembre 2025 ore 14:50
Senza ombre di tutto le ottiche RF hanno qualcosa in più rispetto alle ottiche EF, magari non sempre dal punto di vista ottiche, ma magari hanno qualche millimetro in più, hanno lo stabilizzatore, motori AF superiore, sono più compatti considerando che non bisogna montare l'adattatore ecc. Tutto questo giustifica un prezzo superiore? Certamente la risposta è molto personale. Ma per chi come me possiede ancora corpi reflex, usati accoppiati a corpi ML, non ha senso (al di la del prezzo o dei miglioramenti) possedere ottiche RF. Attualmente il mio corredo è composto da 10 ottiche EF, 2 ottiche EF-S, 4 ottiche EF-M (bhe lasciamo perdere questo discorso) e solo 4 ottiche RF. Le ottiche RF che possiedo sono: 24 F1.8, 50 F1.8, 85 F1.8, 24-50. Certamente la mia scelta è dettato dal fatto che sono ottiche piccole che si abbinano alla perfezione con i corpi R più piccoli rispetto ad una reflex. Se oggi varie marche continuassero a produrre EF, penso che io continuerei a comprare EF, perché ho inserisci un ottiche con l'uso esclusivo con un determinato corpo altrimenti non ha senso precludere l'utilizzo anche per corpi reflex. |
| inviato il 22 Settembre 2025 ore 15:09
“ perché ho inserisci un ottiche con l'uso esclusivo con un determinato corpo altrimenti non ha senso precludere l'utilizzo anche per corpi reflex. „ Se li possiedi si... se come me le DSLR le hai abbandonate, non ha alcun senso comprare EF. |
| inviato il 22 Settembre 2025 ore 15:15
@Arnaldo ... ma le EOS 5 D Mk. IV rientravano nell'offerta Sigma o Mtrading? Non sapevo! GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |