| inviato il 16 Settembre 2025 ore 22:16
@Danilo Simonetti “ Scarica CrystalDiskInfo che ti dice il modello esatto del disco all'interno e poi cercalo nel link che ho messo per essere sicuro. „ Allora, CrystalDiskInfo mi dice che i miei HD Seagate Expansion montano HD modello ST3000DM003-2AE16L A quel link, questo modello NON esiste. Non sono riuscito a trovare nessuna info neanche in rete, relativa a questo modello (segreto di stato). L'unica informazione trovata mi viene dalla 'AI Overview' di Google. Questo è il testo: “ "The ST3000DM003-2AE16L is a CMR (Conventional Magnetic Recording) hard drive. This model is a 3TB Barracuda drive that utilizes standard, non-overlapping data tracks, which provide better write consistency and performance compared to SMR technology „ In compenso, sempre CrystalDiskInfo mi dice che ho altri due HD Western Digital 'a rischio' e il SSD di sistema 'Buono 99%'. Praticamente, un disastro imminente. Booh! Il livello di attendibilità di questo software è buono? Grazie @The Blackbird “ SMR, vedo in rete „ Dove? Grazie |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 22:19
Avevo cercato anche io con la famigerata AI, il modello che si vede nella foto... A me ha detto SMR. Però la qualità delle fonti era un po' ballerina, non vorrei valesse per entrambe le nostre ricerche AI. D'altra parte i produttori non rilasciano alcun dato tecnico interno dei dischi per quanto riguarda questo modellini già chiusi nei loro enclosure... Quel che è certo è che i prezzi più bassi di dischi CMR da 3.5 pollici interni, seri, da 2TB, che si vedono ora su Amazon, sono di 90/100 euro... Cosa che non mi sembra renda compatibile la tecnologia CMR coi prezzi di meno di 80 euro che vedo per gli enclosure già pronti coi dischi da 2tb in questione. |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 22:36
“ Cosa che non mi sembra renda compatibile la tecnologia CMR coi prezzi di meno di 80 euro che vedo per gli enclosure già pronti coi dischi da 2tb in questione. „ Black, ma i mie quattro HD non sono quelli attualmente in vendita. D'accordo, sono 'enclosure già pronti', da 3,5", ma del 2018, ossia di 7 anni fa. Pare che gli HD CMR di WD, siano 'ante' 2018. Che sia uguale per Seagate? Chissà. Li acquistai in blocco, a gennaio del 2019 e funzionano benissimo, anche per quanto riguarda la velocità. |
| inviato il 17 Settembre 2025 ore 7:09
Ah ... No, pensavo fossero da 2.5, scusa! |
| inviato il 17 Settembre 2025 ore 8:59
“ CrystalDiskInfo mi dice che i miei HD Seagate Expansion montano HD modello ST3000DM003 „ In effetti è un modello non troppo facile da trovare. L'AI mi dice che è CMR, ma non ci farei proprio affidamento totale sulla risposta. Qui c'è la lista per serie direttamente della Seagate dove elenca i modelli SMR e CMR: www.seagate.com/it/it/products/cmr-smr-list/ |
| inviato il 17 Settembre 2025 ore 13:28
“ Io fossi in te prenderei un hdd meccanico cmr classico ironwolf o wd Red CMR e lo infilerei in un box USB 3 alimentato con trasformatore. „ Alla fine farò così. Costa una quarantina di euro in più, ma sto più sereno. Grazie per l'indicazione. “ evita, ne ho un paio e anche un Segate equivalente. Se ci devi copiare pochi file per volta vanno bene ma per un backup completo da 100Gb e più diventa lentissimo „ Evito, evito. Mi serve da backup incrementale ogni volta che scatto foto, ma è prioritaria l'affidabilità. |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 12:00
Scusa Maxime, ok per backup incrementali, ma il software addetto fa anche la verifica di integrità dei dati? Non so di che mole di dati si tratti i tuoi backup, ma io starei più tranquillo se al backup incrementale ogni mese gli affiancassi un backup completo, my 2 cents |
| inviato il 19 Settembre 2025 ore 11:38
Per esperienza diretta vi sconsiglio Crystal Disk Anni fa mi capitarono diversi hard disk che, con HDTUNE ( che uso tuttora ) erano pieni di settori danneggiati non sostituibili , mentre Su Crystal nulla, erano perfettamente efficienti Dopo qualche mese anche Crystaldisk si accorse dei guai mentre li usavo come copia volante tra un pc e l'altro, ma che dettero errore durante la copia Immaginate se mi fossi fermato alla prima campana copiandoci tutti i dati importanti per poi ritrovarmi tutto fermo. Non lo uso più da allora |
| inviato il 19 Settembre 2025 ore 12:25
Ci vuole la pro per un'analisi di base con l'indicazione se il disco sia o meno da cambiare? |
| inviato il 19 Settembre 2025 ore 14:01
Hd tune fino a qualche anno fa era demo e durava un certo numero di giorni completo . Provate a scaricarlo e fate una prova. www.hdtune.com/download.html qui invece la versione base molto vecchia ma gratuita . www.hdtune.com/files/hdtune_255.exe provate a testarla con gli hd meccanici . Se healt ed error scan funzionano magari vi ritrovate a risolvere senza spendere nulla La licenza comunque ha un costo irrisorio per la versione pro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |