| inviato il 18 Settembre 2025 ore 10:53
“ E' arrivata anche la sua recensione I video girati su iPhone e visti in 4K sono veramente impressionanti, anche con la fotocamera frontale „ Al io credo che sopratutto in campo video un iPhone possa dire la sua, in campo fotografico la dimensione del sensore e le ottiche contano ancora se non altro perchè la foto magari la stampi e comunque ti soffermi a guardarla anche nei particolari, il video scorre abbastanza rapidamente e salvo video altamente professionali oggi si possono girare ottime clip e video con uno Smartphone senza distinguerlo da una ML XY che sia a meno di non usare una macchina professionale con obiettivi cinematografici e vederli su strumenti altrettanto fedeli nella restituzione del contenuto ... una foto si guarda anche stampata, su monitor calibrato, ecc ... un video al massimo su una televisione che mediamente è al massimo 4K e neanche sempre |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 11:12
Io vorrei un iPhone Air con grandangolare e principale con sensore delle stesse dimensioni, il tele è quella che uso meno, ho il 15 pro max. Chissà l'anno prossimo |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 11:21
dal video postato , il 4x lo vedo veramente bene |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 12:33
“ un video al massimo su una televisione che mediamente è al massimo 4K e neanche sempre „ io questi ultimi 2 video di YouTube li ho visti su un LG OLED che ha un paio di anni e sul MacBook M3 per me si vedono veramente bene, soprattutto dalla frontale non mi sarei aspettato una qualità simile |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 12:41
Mi ripeto per me in campo video ormai un iPhone ha qualità da vendere, in campo fotografico ancora c'è un gap da colmare |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 12:49
Anche per me che non faccio video, va benissimo l'iPhone, ma sono sicuro che chi vive di video usa altro, non parlo di set cinematografici, ma già per un cortometraggio, o gli Youtuber usano altro |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 12:59
Se qualcuno fa video, mi piacerebbe farli senza sbatti o poco sbatti in post, che formato è meglio scegliere senza imballare il telefono e i dischi? |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 13:53
Sono un grande fautore della qualità fotografica dei cellulari e tifo perché ce ne sia sempre di più. È vero, non dà molta soddisfazione scattate con un telefonino, ma il più delle volte ho solo quello dietro e me lo faccio bastare. Se poi qualcuno non esce nemmeno a buttare la nettezza senza portarsi dietro la reflex con tutto il corredo di ottiche, allora fa bene a usare il cellulare solo per telefonare. Ho un 13 pro max, preso usato. Scatto solo in raw perché i jpeg, malgrado non siano affatto male, sono pochissimo lavorabili, in pratica collassano subito. Con i dng, anche a tutto schermo, la qualità è ottima e reggono bene anche un po' di PP. Tanto di cappello. Come poi Apple (e altri brand) arrivino ad ottenere certi risultati non mi interessa né voglio saperlo, mi basta quello che vedono i miei occhi. |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 18:06
Per chi ha iPhone 16: il tasto di camera contro si può utilizzare anche a schermo spento oppure il telefono deve essere già sbloccato? Grazie |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 18:13
@Monitor81 si puo impostare 1 o 2 tocchi mi pare. io ad esempio ce l'ho a singolo clic. se schermo spento lo clicco e sono in app fotocamera. ovviamente per scattare lo clicco una seconda volta. ho disabilitato i controlli, lo uso come un pulsante semplice. peccato perché la cover ha un incavo e coi guanti non è comodissimo. dovrei trovare una cover che propone un pulsante come lo sono gli altri. ho il 16 pro, ma sto seriamente valutando l'upgrade e prendere il 17 pro max. il tele lo uso abbastanza, e l'idea di avere batteria extra non è male. magari più avanti con un assestamento dello streetprice o se mi viene valutato decentemente il mio. |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 19:06
@Eletto Potresti "appiccicare" un mini pulsantino circolare in modo da creare una sporgenza |
| inviato il 18 Settembre 2025 ore 20:31
Eletto siamo in due |
| inviato il 19 Settembre 2025 ore 8:47
a voler fare il passaggio 16 - 17? io avevo anche il 15 pro, sono passato al 16 pro e ho notato miglioramenti sia sulla ultrawide che ovviamente sul tele (anche se il 5X a volte è troppo lungo e tra 2X e 5X la qualità si vede che non è paragonabile), e anche il sensore lidar che uso per delle scansioni con un app che si chiama polycam ha guadagnato un pochino… per un attimo avevo in mente di fare la pazzia e presentarmi all'applestore al day one, poi sono rinsavito. comunque l'app fotocamera con il nuovo ios26 la trovo molto più comoda, finalmente modernizzata. |
| inviato il 19 Settembre 2025 ore 8:55
“ a voler fare il passaggio 16 - 17? „ dal 15pro al 17pro “ per un attimo avevo in mente di fare la pazzia e presentarmi all'applestore al day one, poi sono rinsavito. „ oggi dopo il lavoro cercherò di andare all'Apple store e poi mi regolerò di conseguenza |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |