| inviato il 10 Settembre 2025 ore 10:42
La TZ99 ha effettivamente un sensore da 1/2.3", con tutte le limitazioni del caso. Francamente non la consiglio. Rispetto ai modelli precedenti della serie perde il mirino che per quanto piccolo e limitato era pur sempre utile. In compenso ha un display completamente ribaltabile, utile solo per selfie e per Vlog. Volendo restare in Lumix c'è la TZ200 (sempre parlando di macchine molto compatte) con sensore da un pollice, ma costa molto di più. Si potrebbe provare nell'usato. Oppure ci sarebbe una Sony RX100, una delle varie versioni, da prendere usata, sennò costa parecchio. |
| inviato il 10 Settembre 2025 ore 10:58
purtroppo temo che lx15 non si trovino nuove, la lx100 sembra essere decisamente fuori budget |
| inviato il 10 Settembre 2025 ore 11:56
sembrerebbe ottima in realtà, ma non riesco a trovarne nuove, solo usate. Hai per caso qualche shop online da consigliare? |
| inviato il 10 Settembre 2025 ore 12:13
Già poche settimane fa era stata chiusa in tronco una discussione con un sito che fa import. Quindi........... |
| inviato il 10 Settembre 2025 ore 12:20
beh qui non sono siti di dubbia origine che fanno import.. Stiamo parlando di negozi con 50 anni di attivita' che offrono 6 anni di garanzia. Alla fine Spedire in svizzera o in portogallo/olanda se per caso ti serve l'assistenza non e' poi cosi' diverso. Certo, se importi devi pagare la differenza di IVA, cioe' devi aggiungere il 14% al prezzo esposto. Ma ricevi materiale NUOVO E comunque MPB e' in Germania.. quindi a regola di bazzica.. Import pure quello.. Comprando spesso materiale in Germania, devo dire che i prezzi che vedo spesso non sono giustificati. |
| inviato il 10 Settembre 2025 ore 12:28
scusate mi sono espresso male: intendevo uno shop online dove sia possibile trovarla nuova |
| inviato il 10 Settembre 2025 ore 13:48
“ sembrerebbe ottima in realtà, ma non riesco a trovarne nuove, solo usate. Hai per caso qualche shop online da consigliare? „ La LX100 è uscita di produzione nel 2018, quindi è normale che non si riesca a trovarla nuova. |
| inviato il 10 Settembre 2025 ore 15:29
Salt ma cosa dici? Se compro in CH pago il 30% tra IVA e Dogana per farlo entrare in Italia (prezzo del bene + spedizione... tassata pure quella)... quindi, chi me lo fa fare?! E per "import" si intende materiale che arriva in Europa (in genere dai paesi Asiatici) saltando la Dogana... roba venduta da negozi "furbetti" |
| inviato il 10 Settembre 2025 ore 17:14
perche' non conosci la legge... con i giusti codici e se usi un corriere che non sia italiano paghi solo l'iva. Comunque. Non e' necessario comprare in Svizzera, che tra l'altro e' molto piu cara dell'europa. Ho messo il prezzo in un negozio svizzero molto affidabile, solo per far notare l'incongruenza dei prezzi dell'usato rispetto al nuovo. Normalmente dall'Italia si compra in Olanda o in Germania ed i costi crollano. |
| inviato il 10 Settembre 2025 ore 18:40
“ perche' non conosci la legge... con i giusti codici e se usi un corriere che non sia italiano paghi solo l'iva. „ Probabile che non conosca la legge... ma mi sa che siamo in tanti... E comunque c'è sempre da aggiungere un 22% al prezzo che hai indicato tu... Hai per caso qualche esempio di negozi così convenienti in Olanda e Germania? (così, giusto per portare qualcosa a sostegno a quel che dici...) |
| inviato il 10 Settembre 2025 ore 19:15
“ E comunque c'è sempre da aggiungere un 22% al prezzo che hai indicato tu... „ no, perche' aggiungi il 22% ma togli l'8,1 % che e' la tva svizzera. Quindi al prezzo esposto (comprensivo di tva) devi prima togliere l'8,1 % e poi aggiungere il 22% che grosso modo e' circa il 14% dal prezzo di vendita in Svizzera. Ho messo a sostegno prezzi di un negozio svizzero.. mi paiono piu; che sufficienti per capire se il prezzo usato sia un prezzo congruo o se sia in genere troppo caro. Comunque bastano un paio di ricerche in rete per trovare grossisti e rivenditori tedeschi ed olandesi. |
| inviato il 20 Settembre 2025 ore 0:03
Anni fa comprai una Fuji X-M1 a 120€, abbinata al pancake 27 f2,8 faceva delle foto bellissime (secondo me il sensore da 16 mbpx di Fuji è quello "magico"). Se la trovi a poco te la consiglio, anche se ho visto che ora la vendono quasi al triplo.... sui 300€ potresti valutare una X-T1 stesso sensore della X-M1 ma con corpo PRO, naturalmente con entrambi i corpi non avrai le stesse prestazioni AF e di operatività delle mirrorless attuali ma sulla foto finale avrai poco da invidiare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |