| inviato il 01 Settembre 2025 ore 11:50
Ciao a tutti, sto riscontrando un problema con la gestione dei file raw della mia Sony a7 IV con obiettivo 24-70 gm II. Aprendo i file raw (non compressi) su LN noto una evidente mancanza di nitidezza). Lo stesso file visualizzato su Faststone Image Viewer o aperto su Capture One è perfettamente nitido. Avete idea da cosa possa essere causato tutto ciò ? Grazie anticipatamente |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 12:41
succede anche se apri il raw nel programma proprietario sony e poi usi il tiff su Luminar? |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 13:34
In tutta sincerità mai usato il programma proprietario Sony, uso da anni Capture One e da qualche tempo Luminar Neo. La cosa più strana è che il problema si verifica con lo zoom 24-70 ma non con i fissi 35mm 55mm e 85mm ... Sembra esserci una qualche "strana" non compatibilità ... |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 14:47
Una stupidaggine, hai provato a lasciare il file aperto per un minuto?a volte ci mette tanto a visualizzare il file ,prima lo vedi poco nitido sbiadito e quando passa un po di tempo si completa |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 15:02
Si, all'inizio è sgranato poi diventa più nitido ... (ma di solito ci mette qualche secondo). Comunque non ha la nitidezza originale (quella che vedo aprendolo in Faststone o Capture One) |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 16:52
Prova a scrivergli , oppure tramite chat mi sembra che c'è |
| inviato il 01 Settembre 2025 ore 16:56
Si, credo che farò così ... Non vedo alternative ... |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 9:01
Per chiudere il cerchio faccio copia/incolla della risposta ricevuta da Skylum, magari potrà servire a qualcuno: Image quality and raw format support are not yet finalized and may be updated in future releases. Luminar Neo opens RAW files unprocessed, so zoom to 100% and use Develop RAW's Optics Auto Corrections (Auto Distortion Correction, Auto Fix Chromatic Aberrations, Auto Defringe) and the Sharpen tool (adjust Radius and Masking). Also try applying a DNG/DCP camera profile for better base rendering or convert the file to DNG if needed. |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 9:24
“ Per chiudere il cerchio faccio copia/incolla della risposta ricevuta da Skylum, magari potrà servire a qualcuno: Image quality and raw format support are not yet finalized and may be updated in future releases. Luminar Neo opens RAW files unprocessed, so zoom to 100% and use Develop RAW's Optics Auto Corrections (Auto Distortion Correction, Auto Fix Chromatic Aberrations, Auto Defringe) and the Sharpen tool (adjust Radius and Masking). Also try applying a DNG/DCP camera profile for better base rendering or convert the file to DNG if needed. „ se devi fare tutto questo casino ogni volta, secondo me ti conviene fare la demosaicizzazione aprendo il raw nel programma proprietario di Sony e dare in pasto a luminar il tiff... |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 9:29
Si, farò delle prove per capire quale sia la procedura più "indolore" Ma il programma proprietario di Sony è Imaging Edge Desktop vero ? |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 9:34
“ Si, farò delle prove per capire quale sia la procedura più "indolore" Ma il programma proprietario di Sony è Imaging Edge Desktop vero ? „ si dovrebbe essere quello(dico dovrebbe perché io uso canon) quando ho problemi simili a quello da te descritto faccio la procedura che ti ho indicato con il software proprietario di canon e cioè DPP. |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 10:42
“ Image quality and raw format support are not yet finalized and may be updated in future releases. Luminar Neo opens RAW files unprocessed, so zoom to 100% and use Develop RAW's Optics Auto Corrections (Auto Distortion Correction, Auto Fix Chromatic Aberrations, Auto Defringe) and the Sharpen tool (adjust Radius and Masking). Also try applying a DNG/DCP camera profile for better base rendering or convert the file to DNG if needed. „ Ma è venduto come editor che supporta i raw di oltre 1000 fotocamere. Spero sia una risposta veloce e il bug sia solo per quel tipo di macchina e non per tutto il modulo raw. Comunque a questo punto consigliano di convertire in dng con adobe dng converter. E' un processo abbastanza veloce ma certo è noioso se uno ha già il software che lo dovrebbe fare, comunque prima o poi lo correggeranno immagino. |
| inviato il 03 Settembre 2025 ore 11:20
In effetti si ... la Sony A7 IV risulta essere parzialmente supportata (solo i raw non compressi). In attesa che correggano il bug ,convertire in DNG mi sembra la soluzione più rapida e indolore. Peccato però, mi trovo molto bene con questo software per tutti gli altri aspetti. Ringrazio tutti per l'aiuto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |