JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sono appena rientrato da un viaggio. Ho usato varie schede di memoria, che avevo già usato in passato. Ho trasferito i file .ARW sul pc e poi li ho caricati in Lightroom. Riesco a visualizzare tutti i file sulla scheda e riesco a visualizzare l'anteprima anche dal pc. Tuttavia per 90 file ho riscontrato il seguente errore: " Impossibile aprire i file da Lightroom ".
Questi file provengono da due schede diverse (80 da una scheda e 10 da un'altra), ma altri file provenienti dalle medesime schede non hanno alcun problema .
Il problema si presenta anche su Photoshop.
Ho circa 40 giga di spazio libero.
Non so bene cosa fare. Qualche idea?
edit: ho caricato il file RAW su un software online di fotoritocco e non ho avuto problemi ad aprirlo e modificarlo...
i file che presentano i problemi sono stati fatti con una fotocamera diversa da quelli che si aprono regolarmente? Hai provato ad aprire i file con altri programmi (es. RawTherapee)?
I file sono stati scattati con una fotocamera diversa (scusate, non lo avevo specificato), ma altri file scattati con medesime schede e medesima fotocamera non hanno problemi.
Come dicevo, con un software online non ho avuto problemi ad aprire il file, modificarlo e salvarlo in Jpeg. Questo mi tranquillizza.
Proverò con altri software e farò altre prove con schede e fotocamera per capire se si ripresenta il problema.
Prova Adobe DNG Converter (facendo un backup dei raw originali), magari è solo stato scritto male qualche parte del file che dng converter correggerà (forse).
“ Prova Adobe DNG Converter (facendo un backup dei raw originali) e prova, magari è solo stato scritto male qualche parte del file che dng converter correggerà. „
Grazie del suggerimento. I file convertiti, però, manterranno tutte le informazioni dei RAW originali?
Si, mantiene anche i metadati della macchina originali ma attenzione a non spuntare l'opzione "Use Lossy compression" perchè con quello usa un algoritmo con perdita di dati.
Embed original raw puoi anche non attivarlo (raddoppi il peso) se hai il backup dei file originali.
Una volta compressi in dng prova ad importare quelli e vedi se vanno.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.