JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Questo è il caso che descrissi prima, il palo blu a destra se avessi avuto un mezzo tele sarebbe stato di impiccio, ok, essendo blu rompe sempre le scatole alla scena, ma stando a 8mm (apsc) sono riuscito ad avvicinarmi e quanto meno buttare più a lato possibile il palo. Opera di Vesod.
Qui invece sempre a 8mm (apsc) con un bel cavalletto alto, questo è stato fatto da Vera Bugatti.
Poi c'è tutto un capitolo della street art nei luoghi abbandonati.
Belle foto Miky... e...questi sono artisti... mi pare... (Non ho nessuna velleità da Critico d'Arte e non conosco nessuno dei citati... ma mi sembrano lavori fatti veramente bene...) Grazie per la condivisione
@Lorenzo, sì alcuni sono artisti di fama europea ( ti dico che l'ho scoperto molto dopo e per caso ) altri sono un gruppo di artisti conosciuti a livello regionale. In un ex manicomio trovai murales di un noto artista spagnolo ( in questo momento mi sfugge il nome). La street art se fatta bene dal mio punto di vista dona valore ad una città ( non confondiamoci con i vandali che imbrattano) e se vogliamo, anche un po' di colore. Poi per carità rispetto anche chi dice che sono tutti vandali. La cosa bella è vedere come cambiano negli anni, nello stesso punto sono stati cancellati e fatti di nuovi ( ora mi avete fatto salire la scimmia e mi sà che domani pomeriggio andrò a fotografarli ) che raccontano altro. Questa cosa della street art mi era venuta in mente nel periodo del COVID quando non si poteva uscire dalla propria città ma si poteva uscire di casa, la voglia di fotografare era tanta e così mi son detto... perchè non fotografare la street art...
Se ha una storia è ancora più bello, nuovamente complimenti. PS: non ti chiederemo mai la storia giusto così.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.