RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon ef 70-200 f4 is usm non nitido a 200mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » canon ef 70-200 f4 is usm non nitido a 200mm





avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 19:19

ho recentemente comprato un canon ef 70-200 f4 is usm che dopo qualche breve test mi sembra perda molto di nitidezza man mano che si avvicina ai 200mm, il che mi ha sorpreso dato che mi ha sorpreso dal momento che uno dei suoi punti di forza dovrebbe essere proprio la nitidezza, a seguito di qualche test ho notato che abbassando leggermente l'apertura passando a 5,6 / 6,3 la foto diventa assolutamente nitida come da aspettativa, qualcuno saprebbe dirmi se è normale avere un calo così importante o se potrebbe essere eventualmente danneggiato?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2025 ore 20:12

Nel mio esemplare non ho mai notato sostanziose differenze di nitidezza, ne per focale, ne per diaframma.
In ogni caso, secondo Photozone ( che ho sempre trovato attendibile), la massima risoluzione si ha giusto a 200mm diaframmato a f5.6.
photozone.de/canon_eos_ff/431-canon_70200_4is_5d?start=1

Per cui direi che un drastico calo di nitidezza, come affermi, non e' affatto normale.

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2025 ore 21:44

No.
Non e' normale.

I tempi che usi sono tempi di sicurezza?
L'IS lo metti in funzione?

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 1:16

ho provato sia con che senza is, i tempi ho variato da un range da 200 a 8000

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 5:15

Si è del tutto normale una minima (non molta come dici tu) perdita di nitidezza alle estensioni massime e a tutta apertura. Anche a 70 mm è così. Dai 100mm ai 150mm è più performante.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 6:04

Tutti i 70-200/4 di Canon sono ottiche eccellenti a tutte le focali e a tutti i diaframmi, con il picco di qualità dai 100/135 mm fino alla massima focale.
Ragione per cui no, non è affatto normale un calo di qualità, pure marcato a giudicare dalle tue parole, a 200 mm e a TA.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 6:39

Dovresti postare qualche esempio.
Se non c'e' niente a fuoco potrebbe trattarsi di micromosso per tempi insufficienti. Se il fuoco cade altrove, potrebbe dipendere da un leggero f/b focus che magari noti meno chiudendo il diaframma.
Potrebbe pure trattarsi dello stabilizzatore (con qualsiasi tempo di scatto) che ogni tanto perde colpi e impasta oppure che non gli dai il sufficiente tempo per stabilizzarsi (peraltro molto rumoroso, ma e' normale).
Un problema riscontrato in alcuni esemplari e' l' af slipping, ma non credo riguardi il tuo caso:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1615018

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 7:44

Non ho mai avuto l'IS 1 serie ma 2 esemplari di "liscio" e attualmente un IS II, solitamente utilizzati a 200mm o poco meno, ma con nessuno dei 3 ho mai avuto problemi di nitidezza che peraltro è sempre stato uno dei punti di forza dei "bianchini".

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 7:47

Su che corpo?
Ai tempi, su reflex, il mio 70 200 F4 IS andava benissimo su 6d e un po' meno su 70d (front/back focus da regolare).

Su mirrorless, potrebbe essere più in problema di lente che di regolazioni del focus.

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2025 ore 8:14

Posta qualche RAW per favore
Altrimenti parliamo del nulla

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 12:27

drive.google.com/drive/folders/1RoKk3UQG4mnm58fh7qup5NbM27wcaHW0?usp=s

alcuni scatti di prova, il primo è a 70mm mentre gli altri sono a 200 con apertura decrescente, ho una r7 quindi escludo la possibilità che sia un problema di regolazione del fuoco

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 12:35

C'è un po' mi micromosso, ma sembrano fuori fuoco. CHe metodo af hai utilizzato?

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 12:41

one shot

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 12:49

Prova a fotografare qualcosa ad infinito, qualcosa di lontano.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 13:15

Ma va la'MrGreen
Cioe' tu vuoi testare la nitidezza del tuo obbiettivo scattando a 1/332s, a mano libera, con un 320mm?!?
Ma sei serio?MrGreen
Certo che sono tutte mosse.
La prima va un po' meglio giusto che e' a 70mm...

Scattane una a 1/2000s con buona luce e poi ne riparliamo.

PS:
Non credere che lo stabilizzatore faccia miracoli, se non supportato da un'eccellente tecnica di scatto (vedi postura).
Tranquillo. Il tuo bianchino e' sano come un pesce!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me