| inviato il 23 Agosto 2025 ore 15:36
Ciao a tutti. Come da titolo il mio desktop HP i7 a breve non sarà più supportato da Microsoft. Vorrei acquistare un desktop per visione film (quindi CD-DVD interno o esterno), navigazione, magari qualche gioco, poca roba da ufficio e per gestione foto (archivio circa 2 GB e un pochino di elaborazione). Preferirei un desktop già pronto di marca nota. Idee o consigli per non dover cambiare dopo poco tempo? |
| inviato il 23 Agosto 2025 ore 23:00
doverosa premessa: il pc continuerá a funzionare finchè avrá corrente e connessione. la fine del supporto microsoft comporterà nel tempo solo mancanza di aggionamenti ufficiali. e forse qualche programma molto più in là avrà versioni non compatili. quinfi il,pc non morirà. detto questo, ci sta voler aggiornare il proprio pc in prospettiva futura. i pc già assemblati, di livello sono gli hp victus e omen e i lenovo legion, tra quelle commerciali, destinate a consumatori (quindi non professionisti). sono macchine pensate per il gaming, ma vanno benissimo per la produttività. non hanno lettori dvd interni, ne sono del tutto sprovvisti. metti 30€ in conto come extra per un lettore usb. in alternativa, tra hp lenovo e dell, puoi scegliere anche le macchine progettate per usi aziendali. apparentemente costano di piÙ a dotazione di simil livello. in realtà sono progettati per usi più longevi, di solito sono riparabili negli anni, e alcuni puoi configurarli con lettore dvd. lato schede video, sono limitati all'opzione di fabbrica con schede professionali tipo le nvidia quadro. queste da nuove costano molto, rispetto le equivalenti gaming sono meno performanti con i giochi.ma vanno benissimo con programmi di progettazione o simili. le marche più diffuse e con assistenza comprovata sono quelle. visto che hai specificato un computer già assemblato, non vado oltre, non parlo di assemblarlo. adesso, la cosa più importante: il budget. fissa un prezzo che puoi spendere, vai sui siti dei costruttori e vedi cosa puoi acquistare. poi scegli qualcosa ed indica qui se vuoi un parere. |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 10:00
Ho fatto le tue stesse considerazioni qualche mese fa. Alla fine ho optato per una workstation rigenerata. E' la seconda che acquistiamo, in famiglia. La prima una Dell per mio figlio, qualche anno fa. Pochi mesi orsono ho scelto per me una HP Z4. Entrambe sono "animali da lavoro", affidabili e durevoli. So che dureranno a lungo.(budget 400 euro) |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 10:23
Buongiorno, ho iniziato a dare un'occhiata ai processori grazie al sito www.cpubenchmark.net e mi sto orientando verso i7 14700F o simili (prestazioni 7,8x rispetto mio processore attuale: ma in realtà di più) @Perseforo Acer è stato sconsigliato da un mio amico: dice che ultimamente sono un po' peggiorati. Potrebbe andare bene HP Omen ma vorrei spendere meno: quindi HP Victus potrebbe andare. @Fmauro idea interessante: che caratteristiche ha la workstation che hai preso? hai qualche link da girarmi specialmente riguardo al "negozio"? |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 14:42
Anche il mio portatile e quello di mia figlia non avevano i requisiti per win 11, ma basta seguire su youtbe i video che ti spiegano come fare. E tutto si risolve in mezz'ora o poco più, ti scarichi e installi senza problemi l'ultimo sistema operativo dalla Microsoft. Poi se vuoi cambiare il Pc perchè ti sembra obsoleto... |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 21:49
Stefanob: avevo letto ma sembra che poi W11 non si aggiorni più perché si "accorge della situazione". Da quanto tempo hai fatto il passaggio a W11? |
| inviato il 24 Agosto 2025 ore 22:53
Il mio da una decina di mesi e si aggiorna, quello di mia figlia la settimana scorsa e mi sembra non abbia problemi. Prova, non ti costa nulla |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 4:05
“ avevo letto ma sembra che poi W11 non si aggiorni più perché si "accorge della situazione". Da quanto tempo hai fatto il passaggio a W11? „ Falso.....a parte il fatto che poi anche Microsoft ha calato un po' le braghe sui requisiti necessari per passare a Win11, ma io quando l'ho fatto avevo sia il pc di casa che il notebook che dicevano che non erano idonei al passaggio a win11....ho utilizzato il diffuso escamotage di fargli credere che aggiornavo dei server, e in mezzoretta sono passato a win11 su entrambi....da allora hanno sempre eseguito senza problemi tutti gli aggiornamenti. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 8:59
@franz67 acer non lo ho menzionato, se rileggi. l'i7 14700 è un ottimo processore sotto il profilo prestazionale,ma un pò tutta la serie 14xxx di intel ha avuto problemi, o trovi una offerta sulla 13esima generazione, oppure punta sui core 7 (sarebbe la erie successiva). altrimenti va su ryzen 7 ad occhi chiusi. comunque capitano offerte periodiche ed ho visto ottime macchine omen intorno ai 1200-1300 euro. i victus vanno bene, sono meno curati nei dettagli, non parlo di estetici, ma funzionali: in primis la ventilazione. comunque nulla di drammatico, sono dettagli.quindi diciamo che un victus con 4060 dovrebbe aggirarsi in offerta intorno ai 900 euro, un omen 1300. il sito hp sembra impraticabile dal mio pc. cmq ho trovato questo molto ineterssante www.unieuro.it/online/PC-Desktop/MAG-Infinite-S3-14NUC7-pidMSI14NUC716 e questo www.unieuro.it/online/PC-Desktop/S3-14NUC5-1658IT-pidMSI14NUC51658IT |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 9:21
Comunque se non vuoi cambiare macchina puoi cambiare sistema operativo |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 19:23
@Perseforo anch'io ho avuto problemi con il sito HP. I link che hai trovato sono interessanti. @Darkphoenyx i software che utizzo funzionano solo su windows e mac. Se tengo anche il pc vecchio metterò linux x vedere film e navigare. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 21:49
Concordando con la premessa della prima risposta e sul fatto che, se il PC va bene, puoi usarlo così com'è, il primo passo potrebbe essere estendere di un anno gli aggiornamenti di Windows 10 per la cifra di 30 dollari che propone Microsoft, poi fra un anno si vedrà. Ma se cambio deve essere, e visto che non conosciamo né l'età del PC attuale, né il modello preciso di "i7" che monta, il cambio potrebbe anche starci, la domanda automatica è: che cifra vuoi o puoi spendere? Va bene anche una forbice, o solo il massimo tetto di spesa: senza, è impossibile dare opzioni valide. Di HP Omen ce n'è di ogni fascia di prezzo. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 23:41
“ Pochi mesi orsono ho scelto per me una HP Z4. „ Anche io l'avevo presa convinto di aver fatto un buon acquisto e invece no, per la post produzione ho scoperto dopo che non era il massimo ti rimando a questa discussione: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5077532&show=1 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |