RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Abruzzo in 5gg: Richiesta Consigli/Suggerimenti/Itinerari e Fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Abruzzo in 5gg: Richiesta Consigli/Suggerimenti/Itinerari e Fotografia





avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2025 ore 11:17

Buongiorno a tutti, abbandonata per ora l'idea del Trentino (in realtà è solo rimandata), io e mia moglie abbiamo organizzato una gitarella di 5 giorni in Abruzzo, in Auto, nella zona del PNALM o comunque vicino; Pescasseroli, Opi, Barrea, Scanno, Sulmona, Pacentro e relativi parchi e laghi, compreso un gg nella Val di Sangro; Portero' la Nikon D5300 col 18-55 x mia moglie, io la Z6-2 col 24-200 come lente tuttofare per immortalare i momenti iconici e bellezze del luogo, più una lente Close-Up x qualche occasionale macro. Un dubbio mi viene sulla fauna locale, mi porterei pure la K3 col 55-300, una combo goduriosa da tenere in mano, ha una raffica discreta, buffer sufficiente, buon AF-S, meno la visione a mirino a 300mm in quanto il 55-300 non è stabilizzato, ma potrei abbandore la Pentax a casa e portare il solo DX 70-300 x la D5300 (questa non ha un AF veloce, e raffica scarsissima). Chiedo a voi che conoscete la zona cosa vale la pena portare, sia dal punto di vista fotografico ma anche consigli vari, come sagre, luoghi, momenti migliori x fare foto e/o ammirare qualcosa di speciale etc etc, insomma credo di aver dato l'idea.

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2025 ore 14:43

Nessun abruzzese in ascolto, nessuno che conosce il luogo ?

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 19:03

Dai un occhio qui:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5033516&show=1

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2025 ore 19:49

Grazie NoPhoto, la cosa è molto interessante, magari per un altro viaggio in Abruzzo (è pieno di Parchi), noi saremo a circa 2h di distanza più a Sud, nel Parco Nazionale di Lazio Molise e Abruzzo, cosidetto PNALM. Se capita qualcosa da fotografare bene, altrimenti ci goderemo i luoghi

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 20:12

Guarda sul sito del parco i sentieri eventualmente aperti, perché alcuni li chiudono per evitare affollamenti. Se vuoi fare una cosa suggestiva da Villetta Barrea organizzano una camminata notturna sui sentieri dei briganti a vedere le stelle.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 20:15

Non sono Abruzzese ma ci vengo e ho casa per vacanze da 35 anni.
Andiamo per ordine visto che hai indicato 2 direzioni diverse. Non so da dove vieni, ma superando Alfedena ti addentri nel parco nazionale d'Abruzzo etc. Raggiungi Barrea. Ha uno splendido belvedere ( sempre un po' affollato) dal quale puoi fotografare una parte di Barrea e il lago dall'alto. Continuando scendi al lago: ci sono zone dove puoi anche fare il bagno, affittare pedalò, ombrellone e mangiare. Continuando verso Villetta Barrea c'è il ponte per salire a Civitella Alfedena che attraversa il lago fi Barrea. Da lì puoi fotografare di fronte a te e di sera Barrea. Fai un salto a Civitella Alfedena, carina.
Ritornando sulla statele trovi Villetta Barrea. A sinistra zone per picnic e puoi fotografare ancora le sponde del lago. A destra c'è il borgo di Villetta Barrea. Segui le sue stradine caratteristiche da fotografare. Continuando, a circa 10 km c'è Opi. Prima di salire in paese c'è una strada a sinistra dalla quale fotografare l'intero borgo di Opi, bello anche con luci accese. C'è spazio per fermare l'auto e piazzare il cavalletto. Tornando indietro, sulla destra la salita per arrivare al borgo che è visitabile a piedi, tutto in salita, piacevole.
Ritornando sulla statale direzione Pescasseroli pochi minuti e sulla sinistra hai la Camosciara in cui non è difficile fotografare camosci e cervi.
Poi continuerai fino a Pescasseroli, elegante caratteristica. Si mangia bene

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 20:20

I cervi vengono in paese, l'altra fauna la dovresti cercare e di solito è lontana….notazione culinaria, non è zona di arrosticiniMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 20:42

Tornando indietro rifai tutta la strada fino ad Alfedena e poi Castel di Sangro, una cittadina grande dove ci sono bar, ristoranti ( uno stellato), negozi. Caratteristica la zona antica che arriva fino alla cattedrale. Ci sono zone e aree per picnic vicino al fiume Sangro.
Continua a salire verso Roccaraso. Roccaraso è moderna ma ci sono le zone sciistiche a oltre 1500 metri di altezza. Ritornato sulla statale devia alla rotonda a destra verso Rivisondoli e Pescocostanzo. Lascia perdere Rivisondoli, è più interessante Pescocostanzo, borgo tra i più belli d'Italia molto molto caratteristico. Ristoranti tipici, un negozietto di ottimi dolci e pasta di mandorle. Ma visita le stradine.
Ritorna poi sulla statale direzione Sulmona. Attraverserai la Piana delle 5 Miglia che potrebbe essere fotografata dall'alto. Scendi verso Sulmona, si scende di parecchio verso Sulmona.. Bello il borgo sulla destra di Rocca Pia. Poi riprendi a scendere verso Sulmona ( che io lascerei perdere se hai poco tempo). Poco prima di Sulmone c'è Pettorano sul Gizio, borgo molto bello fotografabile a pezzi perché non c'è un belvedere da cui fotografarlo tutto. Il borgo meglio fotografarlo di mattina perché illuminato o di sera con le luci artificiali.
Arrivati a Sulmona che di trova prevalentemente a sin della statale 17 vai invece a destra. C'è Pacentro. Devi superarlo per fotografarlo dalla strada ( da lì ho una foto anche io se vuoi vederla) . C'è anche un secondo punto panoramico salendo sulla stessa strada un po' più in alto in cui si vede dall'alto invece che di fronte. Considera che le torri che vedi del borgo sono visitabili a pochi euro.
Da Sulmona attraverso Introdacqua puoi andare in 1/2 ora a Scanno. Ti dirigersi verso Anversa degli Abruzzi, altro borgo molto bello. Imbocca la strada per le gole del Sagittario, strada tutte curve, scavata nella roccia. Diversi punti panoramici sul laghetto firmato dal Sagittario: vedi una mia foto notturna del ponticello in pietra. Colore dell'acqua blu smeraldo ( se vuoi altre mie foto con la neve) .
Continuando arrivi al lago, giragli intorno. In un punto ristoro con grande parcheggio frequentemente si aggira un cervo che si lascia avvicinare.
Sali a Scanno. Poco prima di arrivare in paese sulla sinistra piccole zone da cui fotografare di fronte l'intero borgo. Poi sali ancora e aggirato tra le stradine caratteristiche. Si magia bene.
Se vuoi puoi tornare verso Villetta Barrea da Scanno continuando verso il bellissimo Passo Godi, piacevole soprattutto per i colori in autunno e con la neve.
Buon divertimento

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me