RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Darktable 5.2.1 - Errore nel caricamento dei DNG


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Darktable
  6. » Darktable 5.2.1 - Errore nel caricamento dei DNG





avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 16:49

Ciao a tutti, non sono nuovo ma ho interagito poche volte con questo Forum. Complice la mia, scemata, voglia di fotografare. Adesso però avrei necessità di aiuto su un problema. Uso, ormai sporadicamente, il software darktable 5.2.1 per la gestione dei file RAW. Tempo fa (ormai qualche anno), avevo scansionato col mio Scanner Conica-Minolta 5600, molte diapositive archiviandole in formato Adobe DNG. Le varie versioni di darktable me le hanno sempre riconosciute (infatti sono presenti tutti gli .xmp). Adesso, avendo bisogno di qualche immagine, ho provato con darktable 5.2.1 ma con sorpresa mi presenta le miniature con un bel punto interrogativo e non mi permette di elaborarle. Qualcuno mi può aiutare a risolvere la situazione? Ho fatto ricerche sul Web ma ottenendo come risposte che darktable legge i DNG in modo nativo. Chiedo scusa se sono stato così prolisso e ringrazio per il vostro aiuto.
Dimenticavo che uso un laptop con windows 11. Grazie.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 17:57

Non hai spostato le immagini e/o rinominato le cartelle dove sono contenute?
Sembra che darktable non le trovi più.

Ciao

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 12:32

No, non ho spostato le immagini. Quando, darktable, non trova i percorsi mi presenta una sorta di teschio. in questo caso, invece, mi presenta un punto interrogativo (?) col messaggio che il formato del file non è compatibile.
Comunque grazie per la risposta.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 14:39

Le vecchie versioni di DT restano comunque disponibili: se ti ricordi qual è l'ultima che te li leggeva, nell'immediato come "workaround" puoi installare anche la vecchia versione che era compatibile con quei DNG e rimetterci mano con quella (avendo cura di installarla in un percorso alternativo, diverso dalla 5.2.1, ovviamente). ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 15:00

E' molto strano che formati supportati vengano tolti dalla compatibilità.
Se vuoi puoi caricarne uno che provo ad importarlo per escludere che sia un problema della tua installazione di darktable.

Qui l'elenco delle camere (e formati) supportate:
www.darktable.org/resources/camera-support/



avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 18:40

Per TheBlackbird: non ricordo la versione di darktable usata a suo tempo, ma posso condividere uno dei file Dng col suo xmp.
Per Luzzo: i file sono il risultato di scansioni fatte da diapositive. Provo a fornire gli URL di uno dei file Dng col suo xmp. Lo potete scaricare dal Cloud di cui fornisco gli l'URL: mega.nz/file/7UVHDCzS#XXieYb5ASKb2tI8HY4egRNanwbJlnCS2cv3djrxdKpc
mega.nz/file/6AkVgRDb#DvnvstC1vtRfih2YePE6qvqOZQFdI6aX6HKMzPQlKNY
Grazie.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 17:20

Ciao, siccome ho notato che da XnView i file immagini all'interno del contenitore DNG sono integri e che, questo software permette di convertire intere cartelle, procedo a fare la conversine in formato Tif. Ho anche verificato che il formato tif darktable lo legge anche se devo ricreare gli xmp.
Ho scelto il formato tif, invece del più contenuto jpg, perchè mi illudo di avere una maggiore latitudine di posa per il ritocco. Comunque grazie a tutti per l'aiuto.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 17:28

L'anteprima in fase di importazione le visualizza, mentre una volta importata dice che il formato non è supportato.
Puoi provare una versione antecedente di darktable, convertirle in tiff come hai detto oppure provare a usare DNGconverter e convertirlo in un DNG supportato.



avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 12:14

Grazie Luzzo, continuerò con XnView. Dovrò solo (si fa per dire :-P) ri fare tutte le modifiche che avevo già fatte e presenti negli xmp.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 12:31

Io non uso DarkTable, ma ho installato la versione 5.0.1 (pensando di testarla prima o poi...)
Il tuo DNG non si apre. Ma passando il file in DNG converter, poi riesco ad aprirlo.
La pagina del volume però è di un bel verde intenso... e mi segnala "white balance module error"

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 12:49

A me non lo legge nemmeno la 5.0.1 dopo averlo passato col DNG converter... una selva oscura! MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 12:58

A me non lo legge nemmeno la 5.0.1 dopo averlo passato col DNG converte

Che dipenda da come ho impostato il DNG Converter? Ecco le mie impostazioni. Mi sono dimenticato attivata la compressione.

Comunque il DNG ripassato lo apre anche su DarkTable 5.2.1 che ho appena aggiornato.





avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 17:27

white balance module error

Questo perché è stato usato male il bilanciamento del bianco.
Per il bilanciamento del bianco non bisogna toccare il modulo white balance, ma usare Color Calibration.

Generalmente usando il tab CAT e usare la pipetta impostando l'area su tutta la foto o se c'è una parte neutra solo su quella fa un buon lavoro.
Se dovesse servire aggiustare la temperatura muovendo lo slide chroma.


avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2025 ore 18:29

Grazie. Come ho detto, non so usare DT.
Il messaggio di errore appare all'apertura del file, senza alcuna regolazione. Mi pare che il messaggio faccia riferimento alla mancanza di un modulo che riguarda la camera (in questo caso lo scanner).
Comunque non ha importanza.

Resta il mistero sul perché il dng originale, passato per il DNG Converter, diventa gestibile da DT, anche nella versione 5.2.1.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me