| inviato il 19 Agosto 2025 ore 9:27
Buongiorno a tutti Dopo anni di portatile, il cui processore ora è il collo di bottiglia, vorrei un PC desktop per avere flessibilità di aggiornamenti futuri che col portatile non ho. Ho budget estremamente limitato, principalmente uso Luminar Neo, oltre a classici documenti e navigazione. Cercando un po' online e chiedendo alle varie AI, ho messo insieme questo. Avete critiche o suggerimenti per migliorare?

 |
| inviato il 19 Agosto 2025 ore 9:52
come te la cavi con l'acquisto di usato? potresti essere fortunato e trovare una buona macchina usata il giusto (i mercatini sono pieni di pc poco sfruttati, ma veramente poco, di buona qualità), cui poi apportare modifiche e con la stessa cifra magari ottenere di più. ti faccio un esempio: a circa 200 euro trovi un pc con quel processore, 16gb di ram ed ssd, e di norma un discreto alimentatore. con la differenza rispetto quell'importo che hai ottenuto, ci prendi una nuova scheda grafica (ad esempio una rtx 3060 si trova in rete a 250 euro circa) e aggiungi altri 16gb di ram oppure un ssd nuovo. la scheda grafica con luminar lavora abbastanza ti darebbe longevità prestazionale adeguata. i processori contano ma fino ad un certo punto, fin quando non si scomodano programmi tipo video editing, oppure quando si elaborano tanti file insieme sistematicamente. altrimenti con quella cira si può vedere di mettere sù qualcosa ma con ddr5. anche un processore base, nuovo, però con ddr5 può rendere bene, e ti da una piattaforma di sicuro più longeva per futuri aggiornamenti, tra cui in futuro una scheda video dedicata. |
| inviato il 19 Agosto 2025 ore 9:59
Se la questione dell'aggiornabilità futura è prioritaria, consiglio di andare su una piattaforma AM5, invece di AM4 |
| inviato il 19 Agosto 2025 ore 10:22
Consiglio vecchio dissipatore Noctua NH-U14S reso su Amazon spedito direttamente da Noctua. Poca spesa tanta resa. |
| inviato il 19 Agosto 2025 ore 10:24
Se vuoi provare ad assemblartelo per quella cifra, ti puoi fare un pc completo anche di sceda video esterna. Per aggiornamenti futuri va bene pure una scheda AM4, domani usate, a prezzi accessibili, puoi trovare CPU oggi costose come i Ryzen 7 e 9. |
| inviato il 19 Agosto 2025 ore 10:39
Mi state dando spunti interessanti. Sul sito che ho screenshottato è compreso l'assemblaggio, non avendolo mai fatto. Ma effettivamente ho manualità e coi tutorial online potrei provare, recuperando più materiale usato. @Persefoto il tuo suggerimento è interessante, non dovrei fare da zero ma potenziare. Hai consigli su alcuni pezzi in vendita? |
| inviato il 19 Agosto 2025 ore 12:09
come detto da Albegres andrei su am5 per espandibilità futura, ma se il budget è risicato... |
| inviato il 19 Agosto 2025 ore 13:24
io di solito acquisto usato, di persona, tramite market place di facebook o subito. vado, provo, ed acquisto. di solito gli affari si fanno su pc gaming di ragazzi che li acquistano e poi non li usano. io ho pagato un ryzen 5 5600g, con 16gb ram corsair , scheda madre msi pro, alimentatore corsair da 650watt, dissipatore noctua nh-d14s, ssd 256gb, in case economico ma fatto bene. spesa 210 euro.(solo il dissipatore costa nuovo oltre 100€) dal vecchio pc ha recuperato 16gb di ram identici e la scheda video. per darti un'idea. |
| inviato il 19 Agosto 2025 ore 13:56
“ Mi state dando spunti interessanti. Sul sito che ho screenshottato è compreso l'assemblaggio, non avendolo mai fatto. Ma effettivamente ho manualità e coi tutorial online potrei provare, recuperando più materiale usato. „ Se hai manualità, assemblare è una stupidità, per assurdo la cosa più complicata è installare l'OS, se non l'hai mai fatto, tramite penna usb. Andare su AM4 vuol dire risparmiare e poter investire in una GPU, che è l'elemento che può fare la differenza in un PC, visto sempre l'uso che i nuovi software ne fanno. Una MB Am4 parte, nuova, da 43 euro www.[negozio 18].com/it/online/componenti-pc/schede-madri/scheda-madre-biostar-a520mhp-b2243573 Su questo puoi montare fino al AMD Ryzen 9 5950X, un mostro da 45000 punti benchmark Passmark ( CPU che fra qualche anno potresti trovare a prezzi bassi, che oggi trovi a 200 euro circa ). A prezzi bassi trovi gli AMD Ryzen 5 5500 che hanno un punteggio di 20000 su Passmark e vanno bene ( risparmi e investi su altro hardware. Parti già con un banco da 32gb, poi ne aggiungi un secondo quando hai altra disponibilità. Scheda video in base al budget, Amd RX 6500XT o RTX 3050 per risparmiare o nvidia 3060, 4060, rtx 5050 @rx 7600 se rientri nel budget prefissato ( ovviamente più spendi e più performance hai ). Alimentatore buono (40-50 euro su Amazon, io ho usato anche quelli economici e se morivano li cambiavo ) e case da 4 soldi, evita i led e le menate varie. SSD e Ram di produttori che non siano cinesi di basso livello, vai su Crucial, SP, Lexar e Kingston per stare economico. Gli SSD M2, se puoi vai su quelli da 6000/7000 MB/s, oppure risparmia su quelli più lenti. SSD Sata per hard disk opzionali, per risparmiare all'inizio scegliendo per l'SSD primario il taglio da 1 Tb. Con i pezzi giusti rientri nei 500 euro compreso di GPU. N.B. il negozio è B P M P O W E R |
| inviato il 19 Agosto 2025 ore 20:17
Grazie a tutti, sto guardando i componenti consigliati da Michael ma soprattutto i mercatini come dice Persefoto, effettivamente ci sono buoni prezzi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |