JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se come hai scritto il pc è per uso personale e come me hai una fotocamera del 2020 e non pensi di cambiare almeno per i prossimi 5 anni, allora non porti il problema del SO e lascialo così com'è; ormai quasi chiunque se deve navigare lo fa o da smartphone o tablet (cosa diversa sarebbe per un PC aziendale), il pc lo usi solo per post produrre e va avanti così per anni tranquillamente... cosa diversa se compri una fotocamera nuova ogni 2 anni.
Eh beh, dai, 13 anni comincia ad essere un lasso di tempo adeguato per un rinnovo hardware... Ma infatti se non avessero tagliato fuori configurazioni di pochi anni fa, andando un po' più indietro nel tempo col supporto ai processori, tutta la polemica non avrebbe manco avuto senso di esistere... mah! Che poi c'era una bella fetta di processori che le nuove funzionalità che richiede Win11 le avrebbero potute tranquillamente erogare in emulazione/compatibilità, per cui è stato proprio incomprensibile (o meglio, comprensibile secondo logiche di mercato perverse, quindi inaccettabile per tanti consumatori semplici!).
Se la vs. macchina non è ufficialmente supportata causa mancanza TPM o risorse hardware sotto dimensionate, non serve buttare via il ferro ;-) guardate qua: flyby11 o il + recente flyOOBE è la risposta. Per la cronaca, funziona e pure bene
Ci sarà un sacco di hardware ottimo che verrà dismesso e se ne potrà approfittare per metterci una bella distro di Linux...
Poi è chiaro che un'azienda non si potrà permettere di non aggiornare.
Da noi hanno già iniziato a sostituire tutti i computer non aggiornabili acquistando macchine nuove (notebook) per ampliare anche la possibilità dello Smart working.
Un lavoro ingrato per gli addetti alla parte informatica che devono riconfigurare ogni singola macchina.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.