RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

l'ue riconosce la responsabilità di sw e fw


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » l'ue riconosce la responsabilità di sw e fw




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2025 ore 1:32

Sempre il proprietario dell'auto, che però avrà probabilmente più possibilità di rivalersi sul produttore (questo da un punto di vista civile, i veri casini si hanno quando si va sul penale).


sono anni che ci sono cause contro la guida autonoma di tesla ma alla fine si è sempre dimostrato, tranne in un paio di casi forse, che era colpa dell'automobilista

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2025 ore 1:34

Mi interessano soprattutto quel paio di casi, si dà il caso. Cool

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2025 ore 6:15

Con l'entrata in vigore della direttiva, tutti i produttori di smartphone toglierenano la possibilità di sbloccare il dispositivo ed installare custom rom. Per molti non è un problema, ma vi assicuro che smartphone con 4 o 5 anni sulle spalle con custom rom sono ancora oggi perfettamente funzionanti e performanti

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2025 ore 6:22

"sono anni che ci sono cause contro la guida autonoma di tesla ma alla fine si è sempre dimostrato, tranne in un paio di casi forse, che era colpa dell'automobilista"


www.open.online/2025/08/01/tesla-condanna-florida-incidente-mortale-au


In realtà Tesla deve risarcire 243 milioni di dollari per un morto causato dalla sua guida assistita per responsabilità parziale. E nella common law la sentenza fa legge. Ora gli arriveranno tutte le altre denuncie con relativi risarcimenti. E quando sarà guida autonoma, con responsabilità maggiore, i risarcimenti saranno ancora più alti. Va bè che sono due spicci per Musk risarcire 250 milioni a bug mortale.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2025 ore 8:06

Due spicci non sono, nemmeno per lui, l'America si conferma terra di estremi assurdi, la gente farà a gara per morire sperando in un risarcimento a 9 cifre per la famiglia...

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2025 ore 8:50

@Gundam.
Vero. Ma oggi con un telefono rootato non puoi più accedere a tutta una serie di servizi che richiedono livelli di sicurezza medio alti.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2025 ore 9:53

Guarda io ho sempre smanettato con i vecchi telefoni (spesso per divertimento) e non ho mai avuto problemi
Ai miei figli i primi telefoni sono stati modelli con custom rom aggiornati, meglio di un telefono con Android obsoleto e zero aggiornamenti.
Alla fine loro utilizzavano youtube, WhatsApp e internet, quindi perfettamente utilizzabili

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2025 ore 10:54

eeeeeee Gundam, mi hai aperto un cassetto quando si usava la cynogenmod ( si scrive così? ma penso tu abbia capito) bei tempi anche quando in rete si trovava tutto alla luce del sole. Oggi mi sono impigrito e anche io ormai come molti, dopo 4 anni cambio smartphone stando sempre in prodotti di medio livello come oggi uso un Honor 90.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2025 ore 11:53

E già... la cynogen... MrGreenma ancora oggi in tanti lo fanno. Ho appena sostituito il mio poco f3 con un nothing phone e appena possibile monto qualche rom "cucinata"

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2025 ore 16:12

@les83 infatti hai portato un caso, non 100, non 1000: uno .
oltre tutto del 2019, siamo nel 2025. da allora tesla si è cautelata maggiormente. rientriamo sempre nei termini d'so detti prima.Cool

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2025 ore 16:58

Il problema è dimostrarlo.

Ho una 5d3 tenuta in armadio 10 anni, rispolverata, pulito sensore, coccolata 3 mesi fa e perfettamente funzionante per 2 mesi, non avrá manco 10.000 scatti.

Il giorno dopo aver aggiornato il firmware (a buon fine) si frigge la scheda madre e smette di accendersi.
Un caso? Sicuramente sí, ma anche se non lo fosse, come lo dimostro? Ne vale la pena? Difficile dirlo.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2025 ore 17:37

Enrico. Se capita a te soltanto è un caso, ma se lo stesso evento succede nello stesso modo altre x volte ad altri x utilizzatori, allora la causa/colpa è evidente. Mio pensiero ovviamente.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2025 ore 19:02

Certo, in tal caso assolutamente sí.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me