RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Via Lattea (soggetti, attrezzatura, tecniche di ripresa ed elaborazione) - Parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Astrofoto, dallo scatto alla postproduzione
  6. » Via Lattea (soggetti, attrezzatura, tecniche di ripresa ed elaborazione) - Parte 3





avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 11:06

@Bemder se si può spingere a tanto, ovviamente Senza le pretese di attrezzatura dedicata, allora valuto ancora l'aquisto di un super-tele leggero, magari un buio o un catadiottrico (preferirei quest'ultimo perché un buio mi fa alzare troppo gli ISO).
Tu come lo vedi un catadiottrico per deepsky Senza troppe pretese col minitrack? Perdita totale di soldi o...?

Grazie infinite per il contributo,comunque!

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 11:53

Secondo me il catadiottrico non è adatto (idem per gli obiettivi eccessivamente bui), ma lascio a chi ha più esperienza di me.
Avendo anche il minitrack, non vedo questa grandissima differenza rispetto ad uno star adventurer da giustificarne la spesa, sempre a mio avviso, meglio passare ad una montature stime EQM-35.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 12:00

Parlavo del catadiottrico o di obiettivi bui perché sono molto leggeri, se sul minitrack ci carico un super-tele luminoso non so quanto riesca a lavorare bene. Inoltre per il fatto che lo uso con RP (anche se successivamente anche con 7D MK2) magari sta pure molto leggero.

Diciamo che la mia paura è spendere tantissimo per un supetele qualitativo e luminoso ma avere poi risultati peggiori causati dalla scarsa consistenza di inseguimento

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 13:44

Se vuoi fare deep sky con un tracker al massimo usa un tele leggero tipo 135mm f/2 o 200mm f/2.8, in teoria ci puoi già fare cose molto interessanti, poi la qualità del tracking dipende dal modello specifico.

I catadiottrici quasi sempre hanno una qualità ottica troppo bassa per questo tipo di fotografia, specialmente sulle stelle che sono il soggetto più complicato per una lente.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 14:59

@Bubu infatti nel frattempo ho visto qualcosina e vanno discretamente all'infinito (teorico) terrestre ma pessimamente all'infinito del cielo notturno, tranne qualche eccezione dal costo anche abbastanza sostenuto. In ogni caso per andare di uno abbastanza luminoso (f6.3 per i loro standard) siamo sul chilo di peso ragion per cui per qualche grammo in più non ha senso sacrificare tutta questa IQ,
Sto cercando di capire su quale supertele puntare, anche qualcosa di manuale focus di M42 f4, tanto l'utilizzo sarebbe poco frequente e comunque ho già un corredo completo co top di ogni brand (col quale arrivo a max 200mm del 70-200 Canon, che ho già usato su questo astro inseguitore)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me