RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji GFX 100 RF: dubbi sul sensore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji GFX 100 RF: dubbi sul sensore





avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 19:23

Il bello della gfx100rf arriverà con i sensori da 150 o 200 mpx. Metteranno un joystick per scegliere in che posizione croppare

avatarsupporter
inviato il 06 Agosto 2025 ore 19:45

Il sensore c'e gia basta infilarcelo

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 20:59

Altra osservazione sulla fotocamera.
Da un punto di vista estetico, come tutte le Fuji recenti, presenta spigoli vivi sulla calotta che nei mesi facilmente si segneranno per semplice strisciamento. La versione nera ancora di più della silver, quest'ultima però si sporcherà con maggiore facilità.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 21:13

A me le fotocamere Fuji non si scolorano e le uso da qualche anno. Come al solito dipende da come le tratti, ma questo vale per tutte le marche

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 21:16

Difetto anche di sony, ma basta una skin.
Per il resto continuo a pensare che quella con ottiche intercambiabili sia nettamente più fruibile e sensata.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 21:29

Io ho sia la GFX 100II che la RF e la scelta della RF è stata fatta per avere lo stesso sensore ma quando non hai voglia o non ti interessa usare la macchina con ottiche intercambiabili

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 21:43

Per il resto continuo a pensare che quella con ottiche intercambiabili sia nettamente più fruibile e sensata.


Ho usato la GFX50R con il suo corredo di due zoom + fisso macro per circa 8 mesi.
Sono d'accordo con te, se lo scopo è poter fare tutto.
Lo sono meno, se lo scopo è poter fare molto (non tutto) ma in ogni situazione.

Prendiamo lo zoom 32-64 (che di fatto equivale come range di utilizzo alla RF), montiamolo sulla GFX100II e poi proviamo a infilare tutto nella borsa che ho in questi giorni (un monospalla largo 20 cm e spesso 13, da pochi litri, dove la GFX100RF condivide lo spazio con il maglioncino di cotone e un paio di altre cose).

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 21:44

A me le fotocamere Fuji non si scolorano e le uso da qualche anno.


Sugli spigoli della calotta è molto facile che accada, nonostante le premure. Basta un colpetto.
Ma è in buona compagnia anche di altri brand. Alcune Sony, la Leica SL...

Per far capire cosa intendo, qui una X-e4 presa a caso dal web




avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 22:10

L'unica situazione in cui posso ritenerla preferibile è per foto di paesaggio su treppiede, ma anche in quel caso il limite di non poter scattare certe foto con teleobiettivo…mmm

Per tutto il resto resta una macchina non un sensore inutilmente denso, senza ibis e con una apertura solo accettabile.
Le foto postate con quel crop sarebbero venute identiche con una 7cr, l'unico vantaggio di un sensore così grande resta la resa iso…ma l'apertura alla fine limita..

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 22:25

Perdonatemi ma anche qui la si va un pò nella mania da Forum :D

Vogliamo le fotocamere vintage per darci il tono del fotografo che la fotocamera la spreme davvero e poi ci lamentiamo della sbucciature?

Se non sono botte immense devono essere visti come "abbellimenti" come qualcosa che testimonia un vissuto.

Quando ho portato le mie fotocamere da RCE mi hanno sempre detto che però... qualche graffio c'era. Ma vi garantisco che, a parte il fondo che lo rigo con le peack design, il resto è invece tenuto a regola d'arte. Però ci sbattono qua e la a volte ma sono micro botte. Prese sempre su tutte le fotocamere. Chi compra le mie macchine, anche se hanno intorno ai 60.000 scatti (metà in elettronico, tra l'altro) se le prende praticamente ad inizio vita. Tenute e curate sempre al top... però... usate!!!

Una xe4 come da foto per me è ancora allo stato dell'arte. Non mi vorrete mica dire che si tratta di sverniciature? E' un pò come ingrandire le foto al 400% e cercare gli errori.

Quanto ce l'hai in mano quella piccolissima sgrisatura chi la vede?

Se non le dovessi cambiare ogni 3 anni io ci arriverei sempre a fondo corsa orgoglioso di ogni singolo graffio :D

Per quanto riguarda il senso della RF io credo che sia rivolta ad un pubblico d'Elite che non ce la fa più a scarrozzare il corredo medio formato serio.

Se devi fare street una xt5, una xe5 o una x100VI sono d'avanzo per tutti. Ognuna di quelle in quel contesto ha il suo senso ma un file così con ottica fissa è sprecatissimo e non lo si giustifica nemmeno con la favoletta del jpg in camera perchè se devo prendermi una gfx per scattare in jpg vuol dire che sono un masochista :D

Che poi il sensore abbia le caratteristiche tipiche delle scelte Fuji secondo me non ci piove. Motivo per cui o usi il DR oppure sei obbligato a passare da pc scattando sottoesposto salvando le alte luci e tirando selettivamente su il resto.

Fuji si usa in questo modo chi viene da un altro sistema ci si deve abituare.


avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 22:27

L'unica situazione in cui posso ritenerla preferibile è per foto di paesaggio su treppiede


Nella mia monospalla lei ci entra, altri magari preferiscono fare il cowboy con tre tracolle e cannoni che pendono dalle spalle.
Sulle preferenze personali non si discute.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 22:29

Anche una 7cr con relativo grandangolo sta tranquillamente su un monospalla con poco peso e ampia duttilità…

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 22:30

Una xe4 come da foto per me è ancora allo stato dell'arte. Non mi vorrete mica dire che si tratta di sverniciature? E' un pò come ingrandire le foto al 400% e cercare gli errori


Ti è sembrato che mi lamentassi?

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 22:37

Anche una 7cr con relativo grandangolo sta tranquillamente...


Sulle preferenze personali non si discute.

Il fatto che sia scelta "di pancia" è un idea tua, perché non ti riesce di vedere oltre quel che interessa a te.
Per fortuna il mondo fotografico è più variegato.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2025 ore 22:56

È quello che ho ripetuto diverse volte, viene scelta di pancia non per questioni tecniche.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me