JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Contaci Jacopo. Ho già guardato due volte il tracking e dopo la presa in carico risulta già in transito. Come ti ho scritto in precedenza offri un servizio J.rigo-Prime
“Fotografare il volo” è un interessante compendio dei metodi fondamentali per praticare la fotografia naturalistica di avifauna. Complimenti a Jacopo, che ha fatto un ottimo lavoro, arricchito con fotografie veramente belle. Direi che sia particolarmente utile per chi approccia il genere o si sta cimentando alle prime armi in questo genere. Ma è interessante anche per chi, pur già pratico di fotografia naturalistica di avifauna, vuole approfondire tecniche che solitamente non utilizza. Per quel che mi riguarda, ad esempio, non ho mai praticato fotografia in notturna e, pur ritenendolo un genere che non praticherò, per stile personale, per scarsità di tempo da dedicarci, eccetera, ho trovato molto interessante capire come vengano usati i flash in tali situazioni. Jacopo Rigotti è un docente di Nikon School, ma i suoi consigli sono applicabili a qualsiasi tipo di attrezzatura si possieda. Quindi si tratta di un testo per chiunque, in particolar modo per chi è attrezzato con le più moderne mirrorless. Ma la maggior parte delle indicazioni che sono contenute nel testo possono risultare utili anche a chi utilizza ancora le reflex. Il libro mi è già stato sequestrato da mia figlia quattordicenne, che è sempre affascinata dalle attività fotografiche del suo papà e i bellissimi segnalibro che vi sono contenuti sono già all'interno dei libri appena acquistati per il prossimo anno scolastico. Bel lavoro Jacopo, di nuovo complimenti.
Ciao, l'ho ritirato oggi ed ho dato un occhiata alla veloce e mi pare molto ben fatto, bellissime foto e poi anche il formato non troppo grosso mi sembra una buona idea. Adesso non resta che leggerlo con calma ed incominciare a seguire qualche spunto. Ho già riesumato la vecchia fototrappola... Complimenti e grazie per i gadget utili e non scontati
Acquistato Volentieri anche io dopo le vostre impressioni e devo dire che ci sono Fotografie Bellissime e spiegazioni interessanti e chiare.. Una Bellissima Lettura che arricchisce anche l'Anima..! Complimenti Jacopo !!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.