| inviato il 18 Luglio 2025 ore 15:37
“ (anche se è probabile che chi ha un flash canon con tali corpi sia già dotato di adattatore) „ Perché?! Io no, ho un 430ex ii e non ho alcun adattatore. Su R5ii funziona benissimo. |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 15:51
Mi sa che in dollari per i motivi che sappiamo sarà tutto a prezzi con boost. |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 16:05
La questione adattatore non per la compatibilità, ma per garantire la tropicalizzazione ai nuovi contatti sulla fotocamera. |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 16:08
appunto. Mica è obbligatorio averlo. |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 16:12
Dipende: ad esempio il mio speedlite 600 ex II rt - con innesto standard - si faticava a montare (senza adattatore) sulla slitta multifunzione di una r3 e r6 mark II, con il rischio di rompere il meccanismo di chiusura. La guarnizione fa spessore e, a seconda delle tolleranze dimensionali, vi può essere qualche difficoltà di montaggio, senza adattatore. Si trovano anche diverse discussioni in rete, comunque. |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 16:23
Boh io si r5 ed ora R5ii nessun problema. |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 18:10
@Samuel87 d'accordissimo con te sul fatto che diano la possibilità di acquistarlo in bundle con l'adattatore, così chi ne è sprovvisto lo può acquistare insieme.... |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 21:54
Ok, capisco che il flash sia un'oggetto indigesto allo Juza forum, ma qui non si ha la minima idea di cosa può fare questo, in oggetto, PER CHI CI DEVE LAVORARE, in certi contesti. Già non si può sentire che Godox vada bene (meglio solo nei sogni di chi non li usa, anche perché RIPETO lo standard MINIMO è Profoto e quando serve il 100% si usa Broncolor!). Ma chi vanta i Godox, è almeno in grado di leggere sul manuale, quando non si possono usare? Quindi ad un'evento che DEVI scattare, qualsiasi siano le condizioni meteo, lo fai posticipare/annullare? E che dire poi che su 100 foto con Godox ne vengono 101 diverse sia per esposizione che temperatura colore? Non si chiede tanto, avere almeno una minima idea di quello di cui si disquisisce. |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 22:13
@signessuno quando possedevo ancora la 1DX MKIII, acquistai il Profoto A1 (se non erro si chiamava così... era il modello a cobra con la testa tonda)... anche lui con lampadina pilota modulabile (come questi canon EL-1)... Ebbi purtroppo una pessima esperienza.... aveva dei grossi bug a livello firmware (non era solo il mio esemplare, tornai in negozio per verificare la cosa e si presentarono 2 "tecnici" di profoto... con altri 2 esemplari.... tutti avevano gli stessi problemi che si verificavano solo in determinate condizioni)... E quel flash non lo regalavano mica eh.... avevo cacciato più di 1000 euro anche per quello... Purtroppo dovetti restituire il flash e ripiegare su altro... Da quello che so poi questi problemi furono risolti con aggiornamenti firmware... ma ci vollero dei mesi... Da quel momento mi ripromisi di non ripiegare mai più su accessori (in questo caso flash) di terze parti... |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 22:56
Qualche anno fa per avere un buon flash che funzionasse alla perfezione soprattutto on camera e in TTL, bisognava comprare i modelli originali, oggi c'è un'ampia scelta di prodotti validi, anche se in termini di qualità sono lontani dagli originali, mi riferisco agli ottimi Godox, che utilizzo con soddisfazione da anni e che hanno sostituito i miei amati Canon 600 EX-RT. Oggi però ci sono però dei prodotti di alta qualità, affidabili e costruiti per un uso intenso in ambito professionale che si differenziano dai prodotti che la maggior parte di noi utilizza per passione o per lavoro, i prezzi sono quelli, parlo in particolar modo del Profoto A10 che è paragonabile al Canon EL-1, flash che consiglio di provare e testare prima di giudicare, il prezzo è veramente alto, ma rappresenta il prodotto top tra i flash cobra in commercio oggi. www.bhphotovideo.com/c/compare/Canon_Speedlite_EL-1_vs_Profoto_A10_Air alcune caratteristiche possono servire altre meno, ma per chi ci lavora sa ben comprendere cosa significa avere un EL-1 abbinato a una Canon. Il prezzo è alto e allineato alla poca o pochissima concorrenza, se è un desiderio si può giudicare, se diventa un prodotto necessario soprattutto per lavorare si compra e basta, come si comprano i Profoto. |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 23:04
“ Ok, capisco che il flash sia un'oggetto indigesto allo Juza forum, ma qui non si ha la minima idea di cosa può fare questo, in oggetto, PER CHI CI DEVE LAVORARE, in certi contesti. Già non si può sentire che Godox vada bene (meglio solo nei sogni di chi non li usa, anche perché RIPETO lo standard MINIMO è Profoto e quando serve il 100% si usa Broncolor!). Ma chi vanta i Godox, è almeno in grado di leggere sul manuale, quando non si possono usare? MrGreen Quindi ad un'evento che DEVI scattare, qualsiasi siano le condizioni meteo, lo fai posticipare/annullare? E che dire poi che su 100 foto con Godox ne vengono 101 diverse sia per esposizione che temperatura colore? MrGreen Non si chiede tanto, avere almeno una minima idea di quello di cui si disquisisce. ;-) „ Sig, non avevo letto il tuo intervento e come spesso accade mi trovo concorde al 100%. Quando scrivi “ ma qui non si ha la minima idea di cosa può fare questo „ basta citare questa caratteristica: Power Range 1/1 to 1/8192" e in certi ambiti e situazioni diventa una funzione che ti salva la foto. L'enorme limite del Canon è la mancanza di un sistema, ma vale anche per tutti gli altri brand di fotocamere, ecco quindi che se devi poi fare un piccolo o grande set e necessiti di potenza non puoi lavorare con 10 flash cobra come faceva Joe McNally, in questo brand commerciali come Godox hanno creato un sistema veramente intelligente e ovviamente economico, come economici sono i loro prodotti, anche se pian piano stanno crescendo e crescono di conseguenza anche i prezzi. Forse l'unica che fa un sistema completo dal flash cobra alle monotorce è Profoto e costa quello che deve costare. In futuro non escludo di comprare un singolo EL-1 per un certo tipo di lavori soprattutto per uso on camera. “ E che dire poi che su 100 foto con Godox ne vengono 101 diverse sia per esposizione che temperatura colore? „ Unica cosa Sig le versioni Pro dei vari V1 e AD-200 AD-400 AD-600 di Godox sono abbastanza precisi nell'emissione luce e nel colore anche se usati in sequenza, magari hanno altri problemi. L'EL-1 è su un altro pianeta @Marcus46 quel che dici è vero e ho colleghi che tempo fa mi hanno confermato queste problematiche, Profoto ha un'assistenza post vendita molto valida però i problemi di compatibilità e i bug sono realtà e per un prodotto alto di gamma non è stata una bella pubblicità. |
| inviato il 19 Luglio 2025 ore 0:44
Attenzione non fraintendermi (a dire il vero lo davo x scontato….) ovviamente a Canon NON si chiede di avere un sistema flash (per quello ci sono già i marchi citati, ed altri come Multibliz, Elinchrome, ecc.), ma un flash on camera, A SLITTA, che con qualsiasi condizione meteo (pioggia, neve, ecc.) ti permette di scattare senza problemi al flash/fotocamera, ma soprattutto senza dover poi essere attaccato ad un defribrillatore! Provate ad essere su una moto al seguito del Tour de France sotto il diluvio, oppure per scatti creativi di notte mentre nevica, al Col de Turini, ad es., ecc. ecc., vi sono 1000 situazioni in cui “gli altri” stanno (devono stare) nella borsa! Per utilizzo poi off-camera, sinceramente mai avuto problemi di compatibilità con Profoto, e comunque anche usando i Godox AD Pro in manuale, la variazione, tra uno scatto e l'altro, è, per me, inaccettabile, oltre la non affidabilità al 100% del trigger, soprattutto in Hi-sync. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |