JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
No, semplicemente si limita a permettere di avere una macchina capace di fare molte cose in varie situazioni e che ti può lasciar a casa il treppiede più spesso senza farti spendere un rene per avere un sensore stacked oppure funzionalità video avanzate (vedasi Lumix GH) e un parco ottiche ampio.
Caro @Paolo Iacopini, dovresti sapere che i complessi d'inferiorità/superiorità dipendondono solo dagli specifici punti di vista! Io per esempio non mi sento affatto inferiore, anzi certe volte specialmente d'estate al caldo quando capita di incontrare fotografi carichi come somari provo per loro tanta compassione...
Io sul discorso pesi/ingombri non voglio creare un polverone e caciara e so bene che ormai anche su FF si trovano macchine e obbiettivi compatti e leggeri ( Sony A7C e A7CR sono un buon esempio ), però ad ora mi è difficile trovare su un sensore più grande una combinazione che è paragonabile alla seguente come prezzo totale, ingombri, pesi e qualità:
OM-1 con Zuiko 12-100+Zuiko 75-300+Panaleica 12 mm (prezzo totale contando che è roba usata è 2850 euro) che mi copre dai 24 ai 600 mm equivalenti con 3 obbiettivi per un peso totale di neanche 2 Kg, in ciò il treppiede non viene più con me a parte rari casi, e quando voglio viaggiare leggero mi porto solo la OM-1 e il Panaleica
Big Stefano, magari tu non sei uno di quelli che ogni tre per due aprono un 3d per dimostrare quanto siano × quelli che comprano un sensore doppio del loro. Ma credimi sei circondato da costoro
“ Però se confronti le tecnologie computazionali che hanno le OM/Panasonic con quelle di altri brand capisci che c'è ancora una certa supremazia tecnologica. „
.....cioè, 4 minkiatine di software (che poi in minima parte vengono usate) stabiliscono una supremazia tecnologica???....
....adesso chi glielo dice, ad esempio a Canon, che certe cose che lei ha messo sulle entry level (ad esempio il focus stacking in macchina) e non su quelle di alto livello, determina il fatto che è arretrata tecnologicamente??
Diciamo che se abbini "supremazia tecnologica" con "Om System" il topic è già in vacca.......persino Damiano, di Riflessioni fotografiche ha dovuto calare le braghe e fare un video chiedendo a Om di svegliarsi.....e per lui le Olympus e Om vengono prima di sua moglie.
Poi dicono che il MFT non interessa…! Interessa eccome, vedi i simpatici burloni che non si perdono un 3d di questo formato. Sempre, ovviamente conservando un tono si scherzoso ma obiettivo e da segreti innamorati.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.