RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sacche o contenitori stagni


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Sacche o contenitori stagni





avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 15:43

Come trasportereste il materiale fotografico in canoa? Leggendo le istruzioni della maggior parte delle sacche cosiddette stagne, ho scoperto che in realtà sono impermeabili, e che se stanno a mollo per diverse ore qualcosa potrebbe entrare…
Possiedo delle sacche stagne decathlon, ma a questo punto non mi fido, ho anche un bidone stagna, di quelli di plastica con tappo a vite e guarnizione, vi fidereste? O comunque
Come trasportereste il vostro materiale in ambiente fluviale/marino?
Grazie

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 16:51

Sulla canoa ci andrei soltanto con una compatta impermeabile. L'attrezzatura importante eviterei di portarla.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 18:45

Se dovessi anche fotografare dalla canoa, metterei senz'altro la fotocamera dentro a una custodia subacquea. Legata con un cordino al natante, oppure a un galleggiante dai colori vivaci.
Da una barca mi è caduta in acqua una valigia Peli e non ne è entrata neanche una goccia. Ma non saprei dire se mi è andata di culo o se effettivamente fosse merito della valigia. Prova a dare un occhio al link, tenendo in considerazione che le diverse linee dovrebbero forse garantire un diverso livello di protezione. Considera anche che costano parecchio, ma sono quasi indistruttibili e sono garantite a vita.
www.peli.com/eu/it/products/cases/protector-cases/?srsltid=AfmBOorGcJv

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 20:12

Solo trasporto, userei la fotocamera solo sulla terraferma

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 21:42

Che budget hai per "il contenitore"?

Le "sacche" stagne costano poche decine di Euro.
Lo zaino stagno mi pare Lowepro costa una follia (ma molto meno che ricomprare il corredo).
Io farei una prova con la sacca stagna: la riempi di asciugamani, la chiudi bene, la tieni sott'acqua mezz'ora, e vedi se tiene.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 0:10

Vai col bidone stagno, dentro rimane un sacco di aria e quindi anche se lo butti fuori bordo quello galleggia e l'acqua non entrerà mai, la sacca basta un guasto o un piccolo strappo e sei nella palta.

Se è uno tipo quelli blu col tappo sopra lo zavorri un po' sul fondo fissando il peso, se cade quello si mette in verticale e il tappo sarà sempre ben sopra al livello dell'acqua.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 0:44

Come trasportereste il materiale fotografico in canoa? Leggendo le istruzioni della maggior parte delle sacche cosiddette stagne, ho scoperto che in realtà sono impermeabili, e che se stanno a mollo per diverse ore qualcosa potrebbe entrare…

@Gengiskhan75

Io uso le sacche impermeabili che si chiudono arrotolando una delle estremità e sono andato spesso con la canoa portandomi dietro tutto.
Non mi sembra esistano condizioni dove la borsa galleggia per del tempo, salvo perdere la borsa senza accorgersene, al massimo si bagna perchè la metti nel posto più comodo sopra mentre remi. Se la chiudi bene non hai problemi, almeno io no non ho mai avuti.

Ne ho una che lego alla canoa e che riesco ad aprire e chiudere in modo da prendere la camera in mano e poi rimetterla dentro anche in canoa, basta stare attenti. L'unica accortezza è mettere dentro un asciugamano o un indumento per imbottire bene tutto, oppure usare direttamente delle custodie dedicate per evitare urti.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 8:47

sacche impermeabili che si chiudono arrotolando una delle estremità


Queste intendevo.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 11:01

Sicuramente in futuro investirò in una scatola stagna più seria ma siccome Possiedo sia bidone che diverse sacche per ora dovrei essere a posto ? grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 11:26

Usa quello che hai e per sicurezza poni corpo macchina e lenti nei sacchetti che si usano per mettere i cibi i freezer. Li annodi per bene e il gioco è fatto.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 16:35

;-)Una sicurezza in più

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me