RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi aggiornamenti firmware per s5ii s5iix e s9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Nuovi aggiornamenti firmware per s5ii s5iix e s9





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 12:04

Ovvero?

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 13:58

Ovvero?


Ti interessa il lato fotografico?

Dunque, brevemente: qualità fotografica veramente notevole. La vecchia non mi dispiaceva affatto, sia chiaro, e sfornava foto magnifiche anche lei, con dettaglio strepitoso, ma era da "capire" diciamo e ad iso alti bisognava lavorarci abbastanza, lavoro non indifferente se dovevi sistemare migliaia di scatti. La nuova è tutta più pratica, foto sempre ben esposte e se sottoesponi puoi comunque aprire le ombre alla perfezione, senza effetto HDR, rimangono molto naturali le foto. Ho notato che invece nelle alte luci forse faceva meglio la vecchia come recuperi, sono al contrario, ma basta saperlo e comunque è meglio sottoesporre e poter aprire le ombre se c'è bisogno, senza dover badare al rumore cromatico eccessivo.

La vecchia S1R, molto probabilmente aveva anche la scala iso piuttosto approssimata per eccesso (parlo di corrispondenza), questa sembra molto più corretta e veritiera, in situazioni simili di luce ho potuto scattare senza alzare eccessivamente gli iso. Purtroppo non ho più la vecchia per fare un confronto, ma lo notai subito quando passai dalla Pentax K1 alla S1R, c'era quasi uno stop di differenza. C'è anche da dire che, secondo me, Lightroom non gestiva bene i file della vecchia S1R, chiudeva le ombre e alla fine avevi più rumore da sistemare. Comparandoli con ACDSee, quest'ultimo li apriva di default molto meglio e più corretti, ma poi non lo potevo usare per un flusso di lavoro, troppo scomodo. Nella nuova sembra tutto a posto, forse quelli di Adobe conoscono meglio i sensori derivati da Sony, non vorrei dire una caxxata, ma nei nuovi file ci devo lavorare molto meno.

Discorso rumore: non c'è confronto. La vecchia aveva un rapporto dettaglio/rumore comunque favorevole, quindi pulendo il file avevi anche il dettaglio rimanente, ma, per me che lavoro spesso in notturna, dovevo pulirli quasi uno a uno i file, mentre con la nuova, negli scatti di questo fine settimana, fino a 6400 iso compreso non ho pulito niente e le ho salvate direttamente, una boccata d'aria finalmente!

Discorso autofocus: premetto che anche con la vecchia portavo a casa il lavoro, non avevo grandissimi problemi, ma questa è visibilmente meglio, molto ma molto più reattiva e precisa. Altra cosa, nella vecchia, se usavo a lungo l'autofocus continuo, dopo un po' si surriscaldava la macchina, cosa che non succede più (per fortuna) con la Mark II.




avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 15:40

Concordo in pieno per tutto. In particolare mi ha sorpreso la assoluta pulizia dal rumore a 6400 iso. Alla apertura de primo file non volevo crederci....

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 16:20

In particolare mi ha sorpreso la assoluta pulizia dal rumore a 6400 iso. Alla apertura de primo file non volevo crederci....


Si, notevole, e mi risparmia un sacco di tempo! :-P

Oltre 6400 non ho ancora provato onestamente, a fine ottobre dovrei avere un evento in bassissima luce, vediamo come si comporta! (con la vecchia era sempre un trauma).

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 16:26

Grazie Lumixiani per le vostre impressioni Cool

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 23:14

Nella s5ii, c'è la possibilità di tenere in modo differente i valori esposizione foto e video?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 23:22

Si, secondo questo video tutorial in Youtube

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 23:57

Perfetto, grazie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me