RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-Half, recensione su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm X-Half, recensione su Dpreview





avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 10:02

Per me, già il fatto che si stia parlando qui di questa cagata e che nel maggior sito mondiale di recensori di materiale fotografico abbiamo perso tempo per valutarla, è un preoccupante sintomo di declino sociale.

Oppure che fuji ha fatto centro.;-)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 10:03

“ Per me la fotografia è una cosa seria, quindi questi giocattoli li lascio stare. ?


ovvio, sia mai che ti scappa ridere mentre scatti, poi le foto vengono mosse MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 10:55

La definirei giocattolo da ricchi...

E da questo ne deduco che dovrei cambiare lavoro.

Buone vacanze da uno mai serio, Marco

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 11:07

Sono stati buoni

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 11:38

Ma vedetela come un concept. L'hanno buttata là, ci hanno speso poco, se va male hanno avuto il riscontro che volevano. Se invece timidamente fa breccia, seguirà il modello migliore (e più costoso).

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 12:08

seguirà il modello migliore (e più costoso).

Già la vedo Xeh una serie XE ma con sensore verticale e quindi ottiche intercambiabili,stabilizzatore, 100 pellicole...e tutto a...1700e

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 12:50

E magari faranno una lista con gli obiettivi adatti al sensore verticale e quelli no. Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 13:53

La definirei giocattolo da ricchi...


7 macchine su 10 che vengono comprate da chi frequenta questo forum sono giocattoli per ricchi, usate per fare foto per cui non è necessario spendere i soldi che vengono spesi

"ma è un passatempo"
"le scelte di consumo individuale non sono sindacabili"
"ognuno spende i soldi come vuole"

eccetera

tutto giusto, sia chiaro

ma ecco che fuji sforna questa cosa: la x-half, che è un giocattolo (per ricchi) meno sofisticato e che costa una (sostanziosa) frazione degli altri

è solo una declinazione ulteriore del sistema tempo libero nel tardo capitalismo (nelle fasi di declino degli imperi, aumenta storicamente il tasso di edonismo delle classi più agiate), e che mira a un segmento di utilizzatori e perciò di mercato, diverso, un segmento che magari diventerà più redditizio di quelli classici del settore

però ecco, per questa macchina "ognuno spende i soldi come vuole", non vale. come se il gioco avesse regole non valicabili.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 15:26

Credo che le critiche non sono mai state fatte contro chi compra sta macchina ,almeno non le mie,se uno vuole ,gli piace ,la prende e basta.
È il prezzo rispetto alle caratteristiche che viene bastonato.....se costasse 300 euro credo che pochi l'avrebbero criticata

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 16:20

costasse 300 euro credo che pochi l'avrebbero criticata

Meno di una instax? mmmm diciamo che forse sarebbe dovuta costare 700e ( visto che le nuove instax si aggirano sui 500)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 16:24

7 macchine su 10 che vengono comprate da chi frequenta questo forum sono giocattoli per ricchi, usate per fare foto per cui non è necessario spendere i soldi che vengono spesi


Assolutamente.
Io sono uno di quelli.
In venticinque anni di fotografia ho fatto foto altrettanto efficaci sia con le Fuji da 1500 euro che con le Leica da 6000.
Ma oggi uso la Leica, perché mi piace come è fatta, mi piace come si usa e (soprattutto) faccio quel che mi pare.

Per questa fotocamera X-Half, potrebbe essere più o meno la stessa cosa. Ma a me non piace per niente, quindi resta dov'è.


avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 16:50

Il problema principale è che è carissima per quello che offre; tralasciando il mercato dell'usato, allo stesso prezzo si prende ad esempio una Canon RP Full Frame.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 19:16

@pierfrancesco anche a me non piace questa xhalf ma non per questo dico che non va comprata perché ê un giocattolo

ognuno si sceglie il suo

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 22:19

@Lorenzop mi chiamo Pierfranco, non Pierfrancesco.

Non ho detto che "non va comprata".
Ho detto che "io non la comprerò" e ho spiegato il perché.

Il significato è ben diverso.

P.S.
Sono il re dei giocattoli.
Sul mio comodino, un paio di espositori con dentro (oggi) 12 orologi Seiko originali degli anni '60 - '70 di tipo differente, completi, revisionati e perfettamente funzionanti. Gli stessi oggetti che costrinsero gli organizzatori del contest sulla precisione degli orologi dell' Observatoire Astronomique et Chronometrique de Neuchâtel ,nel 1968, a interrompere la competizione perché i Seiko (unico marchio non svizzero in gara) dalle prime misurazioni si erano dimostrati palesemente avanti a tutti.
Oggetti sofisticati, stupendi e ovviamente del tutto inutili.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me