RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio obiettivo Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio obiettivo Nikon




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 13:12

Ti faccio una domanda.
Data la tua situazione, che si protrarrà per un bel pezzo, perché non consideri una Z50II con la triade che ti andrebbe da 18 al 375 pesando (e costando) meno di Z6IIiI+28-400?
Sarebbe anche più adatta da viaggio non prettamente fotografico, essendo anche il tutto più piccolo.

Da qui a un anno magari esce una FF nuova e allora avrai le idee più chiare, magari ti sarà più facile valutare pesi e ingombri…


Il fatto che sia APSC e non abbia la stabilizzazione me la rende meno simpatica MrGreen
Vero che ti può dare una mano con le lunghezze, perché hai già un 1,6x (se non erro) di "vantaggio" rispetto a FF.
Tuttavia, dato che prima o poi prenderò un secondo corpo, avere già un'ottima base come la Z6III mi sembra cmq vantaggioso, sicuramente me la porterò avanti finché "perde le ruote".
Se proprio devo trovarle un difetto, il non avere la tendina di protezione per il sensore mi scoccia un po'...! Glielo perdono solo perché, per i contesti che mi piacerebbe affrontare, cambiare obiettivo in corso d'opera non è il massimo. Per questo motivo avevo pensato di fare la follia della Z8, ma preferisco aspettare e valutare il salto con un secondo corpo più avanti. Anche perché come hai giustamente detto, vai a sapere cosa esce di nuovo..
Il 40 potrei prenderlo anche subito, per cimentarmi in qualche ritratto anche alle belve di casa Sorriso così avrei modo di fare pratica con la macchina anche a casa e sperimentare qualcosa di nuovo..



Se cerchi animali ... I mm non bastano mai... Quindi un 400mm farebbe comodo... Se hai la spalla malconcia non prenderlo buio... Ti serve comunque abbassare i tempi... O... Un monopiede ?

Alla fine è un bastone ... Pesa poco costa poco , ingombra poco nello zaino ... Ti risolve tutti i problemi di mano ferma ecc ecc


L'apertura non luminosissima dovrebbe però andare d'accordo con la profondità di campo..anche lì alla fine non è semplice prendere una decisione MrGreen forse, l'essermi data allo studio "intensivo" non ha fatto altro che incasinarmi di più le idee..
Pur preferendo lo scatto a mano libera, sicuramente o treppiede compatto o monopiede dovrà finire nel mio carrello... Del resto è sempre utile e stra sfruttabile (infortunata o meno). Mi potresti dire il modello che hai tu?


Il monopiede per certi attrezzo sconosciuto è un accessorio di grandissima utilità con i tele

Quale potrebbe essere un modello abbastanza solido da poter reggere un tele? Sempre per il solito discorso che, pur non avendolo ora, tanto vale prendere un attrezzo che possa essere valido anche per il futuro senza doverne acquistare altri..a meno che non pesi veramente troppo..

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 13:26

Secondo me con il 24-200 cadi in piedi. Hai un po' tutto rimanendo con luminosità accettabile. Il 28-400 mi sembra più specialistico. Parte da 28, è più grande, più buio per darti un vantaggio in termine di focale massima ma.. ti serve realmente? In ottica poi di completare di un corredo di più ottiche andrei appunto di 24-200 (se ti servono quei mm) oppure come già ti hanno consigliato il 24/120.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 15:08

24-30 nikkor Z f4 + 24-120 nikkor Z f4 e poi tra un anno se vorrai fare un Safari magari il 180-600 Nikkor Z

Corpo Z8 4299 euro (nuovo Nital)

NIKKOR Z 14-30mm f/4 S (nuovo Nital) 1389 euro
NIKKOR Z 24-120 f/4 S (nuovo Nital) 1129 euro

Totale Obiettivi = 2518 euro. E sei a posto.

Oppure Nikkor Z 28-400 1489 euro (nuovo Nital)+ Nikkor Z 40 f2 249 euro (nuovo Nital) . Totale 1738 euro.

Oppure Nikkor Z 24-200 849 euro (nuovo Nital).


Se pero' vai di kit Nikon: Kit Z8 + Z 24-120mm f/4 S + Adattatore baionetta FTZ II € 4.899,00 (nuovo Nital Kit scontato). Che ti costa molto meno che comprare singolarmente corpo piu' obiettivo. (Risparmieresti cash ben 949 euro, che puoi tenerti in saccoccia oppure investirli in un 14-30 (o nel 16-30 Tamron)). (Non amo molto i Tamron ma del 16-30 ne parlano bene).


Mio parere, personalissimo (e quindi discutibilissimo, perche' molto soggettivo).

Dovendo comprare una fotocamera nuova, io darei priorità ad un 24-120 che mi copre tutto quanto mi serve. Poi, al limite decido se prendermi un super-tele e quale.

Il discorso del 28-400 (e qui sta il mio parere soggettivo), che personalmente reputo un ottimo obiettivo, e' stato pensato come obiettivo versatile, factotum. Facendo tutto, avendo un prezzo tutto sommato accettabile (non economico ma comunque accettabile), inevitabilmente ha dei limiti.

Quindi, io lo reputo un ottimo obiettivo, ma se voglio portarmi solo il corpo con un solo obiettivo per fare fotografia nella natura. E' un obiettivo salvafoto, ma ha i suoi compromessi.

Comprarlo come primo ed unico obiettivo per chi parte da non avere una fotocamera, onestamente non saprei se lo consiglierei oppure no.
Perche' e' sicuramente molto valido, ma gia' a priori devi sapere che la luminosità e' contenuta, che e' un compromesso (ottimo sicuramente, ma sempre di compromesso si tratta).

Quindi, il meglio o il peggio lo devi valutare tu, non io.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 15:14

io ho questo manfrotto:

https://www.amazon.it/MANFROTTO-Monopode-MMELMIIA-5-BK/dp/B08BTSRYRR/r

ma se vuoi spendere di più Sirui lo fa anche in carbonio a prezzo invitante ... o ancor ameglio il leofoto sui siti tedeschi

ma alla fine l'economico manfrotto in questione non va male

regge bene anche la mia a7c2 con il 200-600

dovresti abbinarlo con una testa tilt tipo questa: [se la usi con i cannoni con anello treppiedi, o vuoi solo fare foto orizzontali]

https://www.amazon.it/Manfrotto-234RC-Rapida-Alluminio-Monopiede/dp/B0

o questa:

https://www.amazon.it/SIRUI-L-10-inclinabile-treppiede-alluminio/dp/B0

sui siti tedeschi la leofoto simile

il pan sopra serve se vuoi mettere la macchina in verticale , con i cannoni non serve perchè la giri con l'anello.

con il nikon 28-400 prenderei la seconda testa

questo è un bel kit:

www.photoshop-becker.de/LEOFOTO-MP-284C-Carbon-Fiber-Monopod-w/-Head-L

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 15:20

Johnny1982
Da photoshop-becker.de si possono fare acquisti a prezzo decisamente più conveniente rispetto ad Amazon o da venditori italiani online, relativamente a Leofoto, ma anche per altro. Hanno un ottimo servizio e una buona scelta, mi ci sono trovato bene svariate volte.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 15:42

Grazie ai vostri consigli (e alla vostra pazienza, veramente apprezzatissima e preziosa), oggi ho approfittato dell'intervallo per riguardare in modo più approfondito sia i capitoli inerenti all'argomento dei libri che possiedo, sia i dettagli tecnici di ogni obiettivo preso in considerazione e...credo di aver preso una decisione.

24-120 f/4S sia...!
Con un buon monopiede- ora approfondisco anche questi che mi avete segnalato.

Domanda off-topic: il monopiede, se compatto, me lo lasceranno portare nel bagaglio a mano oppure potrebbero fare storie e conviene metterlo in stiva?


Ho riguardato il prezzo dei kit in promo e sia z6iii che z8 prevedono appunto l'abbinata con l'obiettivo in questione.
@Apeschi Mi tenterebbe un sacco approfittare del maxi sconto che si avrebbe con z8, però mi brucerei tutto il budget, considerando che dovrò anche aggiungere monopiede con testa, un filtro (valuterò quale, principalmente lo prenderei per mettermi al riparo dal pericolo polvere che, mi hanno già avvisata, in Mongolia è altissimo..non so se valga la pena un polarizzato) e almeno una batteria di ricambio, oltre alle schede di memoria Eeeek!!!

Credo che resterò sull'abbinata con z6iii e, magari, penserò alla z8 (o eventuale novità future) come secondo corpo, il fatto che questo obiettivo vada tranquillamente anche con lei già ammortizza il costo complessivo.
La combo z6iii - obiettivo - scheda memoria - caricabatteria al momento è a 3349 e mi sembrerebbe una bella opportunità..





avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 15:53

Bene.

(Mi scuso ma mi ero messo io in testa che puntavi alla Z8, invece parlavi di Z6III). MrGreen

Posta le fotografie quando le avrai scattate.

Non so risponderti sul discorso del monopiede. Secondo me, dovrebbero lasciartelo portare nel bagaglio a mano, ma io ultimamente, treppiedi e monpiedi li metto ormai in valigia, in stiva.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 16:23

un monopiede è da trattare alla stregua di un bastone /asta per quanto riguarda i bagagli , dovresti leggere bene il regolamento della compagnia aerea nello specifico

non credo dovrebbero esserci problemi , penso un anziano con un bastone lo facciano salire in aereo

se guardi sui siti tedeschi per il monopiede ti consiglio di guardare i filtri B+W

su amazon se no ci sono i kith della urth (consiglio i Plus , con la scatola grigia ) personalmente evito i kit magnetici mi da l'idea che siano sempre più delicati e che bene o male possano cadere ... con la vite non cade mai nulla

c'è il kit UV+polarizzatore oppure il kit UV+Pol+ND8 +ND1000 , presi singolarmente molto cari ... in kit hanno un prezzo accettabile


il CPL me lo porto sempre dietro ... le mie ottiche tranne la GM 14mm (che non supporta i filtri) e la viltrox 20mm (che è molto economica) io a tutte ho messo un filtro protettivo davanti

nei viaggi esplorativi dietro hai lo zaino , ma io mi porterei comunque una fondina che magari inserisci con il passante sulla cintura o marsupio/sling bag

se prendi il filtro ... prendilo buono.

un BUON filtro non inficia la qualità immagine , un filtro scarso ... invece si ... il difetto dei filtri buoni è che non sono economici.

Anche i brand famosi fanno filtri di vari livelli

B+W anchei basic sono buoni
Urth andrei solo sui plus (grigi)
anche hoya &co eviterei le serie base

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 16:52

24-120 f/4S sia...!

Secondo me è un'ottima scelta. Lo possiede qualche conoscente e noto che lo tengono montato parecchio, con soddisfazione. Prima o poi lo prenderò anch'io.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 17:50

Se prendi il 24-120 stai attento al polarizzatore, non sempre serve.
I colori delle lenti S a volte sembrano leggermente polarizzati di loro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me