| inviato il 11 Luglio 2025 ore 0:11
Ciao a tutti, mi sono iscritto da pochi giorni al forum e volevo approfittarne per presentarmi. mi presento: mi chiamo Alessandro, classe 1983. Sono sempre stato appassionato di fotografia sin dai tempi del liceo. Con l'avvento delle prime fotocamere digitali ho avuto un'epifania e ho posseduto nell'ordine: - Una delle primissime fotocamerine digitali Kodak, non ho idea di quale potesse essere il modello né l'anno, ma siamo a metà degli anni 90. Ottica fissa, forma plasticosa, bombata e nera. Display minuscolo e pochi megapixel - Fujifilm S5000. Una fotocamera con cui mi sono divertito e con cui ho avuto modo di apprendere e fare pratica con i principi base della fotografia. Aveva un aspetto cazzuto, e un bello zoom di 10x se non sbaglio, la focale mi pare che partisse da 32mm per cui era particolarmente stretta. - Panasonic Lumix FZ10. Dopo qualche anno sono passato a questa: ottimi ricordi, mi piaceva davvero tanto. Come ottica mi pare fosse leggermente più aperta della precedente (28mm?) e lo zoom aveva qualche fattore di moltiplicazione in più - Fujifilm HS20exr. L'ultima che ho posseduto. Credo che non avessi fatto un grosso upgrade rispetto alla FZ10, ma mi incuriosiva lo zoom molto più spinto (la focale andava da 24mm a 700mm !) Per diversi motivi da una decina di anni avevo smesso di portarmi la fotocamera sempre dietro, per cui piano piano mi sono allontanato dalla fotografia. Ma nelle ultime settimane mi si è riaccesa la miccia e ho cominciato ad informarmi sul mondo mirrorless. Ero rimasto alle reflex, e con mio grande piacere ho visto che la tecnologia si era evoluta nella direzione delle mirrorless, consentendo misure e pesi più pratici. Una volta impostato un budget, inizialmente intorno ai 700-800€, la scelta sembrava cadere sulla Sony a6100. Ed è qui che entra in gioco questo sito: sempre tra i primi risultati dei motori di ricerca, ricco di schede dettagliate per ogni prodotto e le preziosissime opinioni dei possessori, con tanto di fotografie di esempio: amore a prima vista. Da circa un mesetto Juzaphoto è diventato il mio punto di riferimento per confrontare le schede tecniche dei prodotti, dare un'occhiata alla resa delle varie macchine e degli obiettivi, leggere gli interessantissimi pareri dei membri della community. Dopo settimane di ricerche i miei candidati erano i seguenti: - Sony a6400 + 16-50mm kit - Fujifilm X-s20 + 15-45mm kit - Nikon Z50 II + 16-50mm kit Come vedete il mio budget si è azato abbastanza, superavamo i 1300€. Della Sony apprezzavo la compattezza del corpo macchina, ma non mi convinceva la lente kit (che anche nuova e fuori kit costava davvero molto poco) Della Fujifilm mi piaceva la compattezza del corpo, la qualità dell'ottica kit e l'autonomia. Ma era tra tutte la più costosa e sarei andato di molto fuori budget. Inoltre non mi convinceva il piccolo joystick sul retro, preferisco un dpad. Infine la scelta è andata sulla Nikon Z50: mi sono regalato il ricco kit 16-50mm, 50-250mm con inclusa scheda da 128GB e borsa a tracolla, in promo fino a qualche giorno fa per 1313€. Mi ha convinto in tutto, e leggevo un po' ovunque che tra le ottiche kit difficilmente si riesce a trovare di meglio. Poi, non contento, ho trovato su Amazon questa assurda offerta per il Nikon 40mm F2.0 per 177€ (https://www.amazon.it/Nikon-JMA106DA-NIKKOR-40mm/dp/B09G3XYY8F/ref=sr_1_1?sr=8-1/?) quando un po' ovunque lo si trova a 250€. In poche parole mi sono alleggerito di 1500€, ho un parco lenti dire completo e avrò finalmente modo di sperimentare con un'ottica fissa (il 40mm). Lo zoom l'ho preso perché mi sono reso conto che in passato ho sfruttato sempre molto gli zoom spinti delle bridge, per cui non volevo privarmene. Poi magari andando avanti nel tempo mi alleggerirò dandolo via, ma dubito ;) Detto questo, ho la fotocamera da un paio di giorni e per ora la sto provando solo a casa, fotografando oggetti banali giusto per prendere familiarità con i controlli. Non vedo l'ora di fare la mia prima uscita e fare qualche scatto, se verrà fuori qualcosa di decente non mancherò di pubblicarlo ;) |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 0:16
In tutto 'sto papiro hai parlato solo di macchine fotografiche. Nemmeno un accenno a che tipo di foto fai, cosa ti piace, ecc. Vabbè. |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 8:49
Ben arrivato ; in effetti , il genere fotografico di elezione è il carattere distintivo del fotoamatore , a prescindere dal mezzo usato , e su questo si dovrebbe principalmente discutere. Ma ogni cosa a suo tempo ; intanto , bene impratichirsi con l'attrezzatura, nell'attesa di mostrarne i risultati. Leonardo |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 9:14
Benvenuto. Ciao. Stefano |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 15:10
Continua a smettere. È un ossimoro? |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 15:11
“ Continua a smettere „   |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 15:47
Per ogni macchina fotografica torturata un angioletto pixel muore. |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 17:19
Grazie a tutti per il benvenuto e per la calorosa accoglienza! Effettivamente nel papiro ho parlato solo di attrezzatura e me ne scuso. Come avrete sicuramente intuito sono un semplice fotoamatore, non ho alcuna velleità artistica o professionale e scatto principalmente per diletto. Fotografia di viaggio, di strada e qualche ritratto. Diciamo che pensavo fosse doveroso presentarsi, consapevole che il contenuto della presentazione stessa potesse non essere di forte interesse per tutti, ma non pensavo di beccarmi subito una cazziata. ;) Ne terrò conto per il futuro e mi muoverò con i piedi di piombo. Quando pubblicherò i primi scatti lo farò a cuor leggero :D |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 17:33
Ma al contrario noi abbiamo cercato di far uscire la tua persona. |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 21:31
“ Effettivamente nel papiro ho parlato solo di attrezzatura e me ne scuso. Come avrete sicuramente intuito sono un semplice fotoamatore, non ho alcuna velleità artistica o professionale e scatto principalmente per diletto. Fotografia di viaggio, di strada e qualche ritratto. Diciamo che pensavo fosse doveroso presentarsi, consapevole che il contenuto della presentazione stessa potesse non essere di forte interesse per tutti, ma non pensavo di beccarmi subito una cazziata. ;) Ne terrò conto per il futuro e mi muoverò con i piedi di piombo. Quando pubblicherò i primi scatti lo farò a cuor leggero :D „ La cosa importante è che hai capito subito che aria tira e hai fatto bene a non specificare quali saranno i tuoi interessi fotografici e non dirlo perché già ci sarebbero le mene che la tua attrezzatura non va bene per quello mentre per altri sarebbe il top e tutto questo non per venirti in aiuto ma solo per innescare la miccia di 15 pagine in cui arriverebbe di tutto e di più anche senza più un tuo alcun intervento. Robe già viste e riviste a palla. Allora benvenuto e fotografa quello che ti pare e se piace a te è già tanta roba. |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 21:37
Di certo non io. Mai fregato nulla dell'attrezzatura. Non guardo nella maniera più assoluta cosa uno usa per fotografare. Valuto ben altro. |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 22:20
Ben arrivato Ducaleto. Qui è dura ma divertente. |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 23:51
Ciao @DucaLeto, avrai notato gli hyperlink "blocca utente". Li trovo utili per tenere gli elementi più fastidiosi e inconcludenti fuori dalle discussioni. PS ovviamente non devi bloccare Rombro che è utilissimo :-) |
| inviato il 12 Luglio 2025 ore 0:04
Fai una prova con Lollus |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |