RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituire canon R con R8







avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2025 ore 14:04

Benvenuto nel Club .. Io uso betterie di terze parti.. pagate una ciofeca su aliexpress ma non ti avvisano se si scarica.. ma costano la quinta parte.. per cui una volta capito cosa durano.. (le mie durano più delle originali..) puoi prevenire lo spegnimento cambiandola.. ne ho 6 in totale con battery grip vado a due per volta.. allungando del doppio la durata..

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 17:19

Quanti scatti si fanno in media?

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 18:33

Dipende molto se usi o meno la raffica, lo schermo, lo stabilizzatore, se la tieni sempre accesa ecc.
Da 250 a 1500

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2025 ore 19:49

Dipende dalle impostazioni attive... da quanto tieni premuto la.messa a fuoco... ecc ecc ...

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 19:51

Grazie per i consigli, credo acquisterò la batteria direttamrente in giappone dove le originali costano, dopo una rapida ricerca 10 euro di meno.

Devo trovare il tempo di provarla, spero nel fine settimana!

Alla fine potrei decidere di vendere la vecchia 60d che utilizzo per macro spinte e tenere le R!

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 20:29

Grazie per i consigli, credo acquisterò la batteria direttamrente in giappone dove le originali costano, dopo una rapida ricerca 10 euro di meno.


Credo che iva, eventuali dazi e spese di spedizione si mangino i 10 euro di risparmio.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 22:13

@Anto. Tieni la R! Ciao. GL

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2025 ore 23:48

Se non la surriscaldi, una volta imparata a gestire la R8 , personalizzandone i tasti e i C1 o C2.. non userai più altre macchine.. difficile..

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2025 ore 8:19

Credo che iva, eventuali dazi e spese di spedizione si mangino i 10 euro di risparmio.

Nessuna spedizione, sarò in giappone ad agosto e la franchigia è di 430 euro a persoma ;)

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 9:19

Ho fatto delle prove "al volo", purtroppo non ho molto tempo in questo periodo.
A primo occhio i file della R8 RAW mi sembrano un filo più scuri, leggermente sottoesposti rispetto alla R.
Come rumore a 3200 iso la R8 è un pò meno rumorosa.

Sicuramente la parte dell'autofocus vince la R8.
Discroso tasti, è un corpo più piccolo quindi la disposizione è diversa ma per me non è un grosso problema.

Se riesco a fare delle prove decenti vi aggiorno.

Buona settimana ;-)

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2025 ore 12:17

Anche io sovraespongo leggermente Anto.. ma visto che è semplice in qualunque modalità di Scatto non lo vedo un problema , più una questione di gusti..

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2025 ore 16:08

Anche io sovraespongo leggermente Anto.. ma visto che è semplice in qualunque modalità di Scatto non lo vedo un problema , più una questione di gusti..


Ricevuto :) ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2025 ore 16:18

Felice possessore di una eos R. Devo dire che i pesi si fanno sentire .. non tanto per il corpo macchina, quanto più per le lenti e gli accessori..

Sicuro se non ti serve il 100-400 potresti vedere un RF 70-200 f4 che è leggero e ti risparmi anche il peso dell'adattatore; però dipende molto dal tipo di fotografia che ti piace fare. Io sono passato da EF 70-200 f4 ad RF 100-500 e mi sto trovando bene per il tipo di fotografia naturalista.. Anche se il peso si fa davvero sentire.

Vedo sempre più spesso che qualcuno sceglie micro 4/3 per questione di pesi.. ovviamente è un compromesso, ma i pesi in tal caso li ridurresti sensibilmente.



avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2025 ore 17:55

@Anto. Tieni la R! Ciao. GL

diciamo che un pò mi sono pentito di averla venduta, macchina tosta, costruita bene, non mi ha mai dato nessun problema, sia nel deserto che in zone artiche, trovo ottimo anche il sensore, non a livello delle ultime uscite, ma comunque è un' ottimo 30Mpizze che consente dicroppoare un minimo e guadagnare virtualmente angolo di campo.
La R8 è più plasticosa e la cosa che mi da ai nervi è l' uso della piccola batteria che ho sulla M6 MKII, potevano mettere quella che montano le altre R

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me