RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituire canon R con R8







avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2025 ore 12:49

I 10-15 kg di zaino sono lontani ormai, spesso preferisco un set leggero come le ultime due lenti che ho acquistato. Andando a diminuire il peso del corpo magari potrei essere più invogliato a non lasciare a casa la relfex, oltre all'upgrade tecnologico.


Nel FF il peso dei corpi è quello che influenza meno il peso complessivo del sistema: una r5m2 pesa tre etti in più della r8, che non mi sembra questa grande differenza

Il "problema" sono le lenti: i fissi rf 16+28+50+85 pesano in tutto 945 gr, in pratica come il 24/70 RF (fonte: juzaphoto), con tutte le accortezze del caso quando si fanno simili confronti.

Se vuoi uscire leggero devi scendere di formato, soprattutto con le lenti: il 18-150 rf-s pesa 310 gr, il suo "equivalente" FF 24-240 pesa 750gr

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2025 ore 13:11

vedrai che la soluzione si chiama micro 4/3
da possessore della R, se volessi contenere i pesi questa sarebbe la mia soluzione. Non viaggio quasi mai per qualche acciacco quindi il problema non si è mai posto purtroppo. La R8 ero andato a provarla, sicuramente più leggera ma a livello costruttivo l'ho trovata un passo indietro rispetto alla R. IO, se non volessi perderci troppi soldi, venderei le lenti che uso meno e farei un mini corredo da viaggio micro 4/3, se il vero problema sono i pesi la vedo come unica soluzione

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2025 ore 13:15

micro 4/3, se il vero problema sono i pesi la vedo come unica soluzione


Per me, meglio APSC mirroless Canon, così può usare le lenti che già possiede.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2025 ore 15:43

Si quelle che fanno la differenza sono gli obiettivi, quando alla R8 attacco il 50ino è quasi come avere una compatta tra le mani, quando attacco il Sigma ART 85 f/1.4 e relativo adattatore è quasi come avere un cannone...

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2025 ore 15:44

Mi serve leggerezza? EOS 100 D (407 gr.) + EF-S o EF pancake. Possibilità di innestare, alla bisogna, TUTTE le mie ottiche con innesto EF/EF-S (da 10 mm. a 600 mm.)! Ottimo sensore (IMHO, chiaramente!)! GDL

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2025 ore 22:26

Io lo vorrei vedere sotto il sole a 34 gradi per 5 ore e nemmeno una tacca.. A me anche in casa di sera a mettere a posto il my menù arriva a 3 tacche dopo un oretta.. ma sarà la mia sfigata.. e probabilmente non è la scheda madre la responsabile,perché questa è nuova.. e non cambia nulla.. E anche leggendo in altri forum c'è molta gente con lo stesso problema.. Certo è che se si presentasse il problema.. togliendo il DPR usando il servo focus con parsimonia e senza mirino fluido.. (tanto non cambia quasi nulla..) e non usando il prescatto come arma principale, anche la mia potrebbe sopravvivere .. non sotto il sole 5 ore a 34 gradi però. Giuro non lo dico più.. sei grande e vaccinato.. e io correttamente ti ho detto cosa succede a me con la R8.. che per inciso è una macchina che ADORO.. L'adoro per la qualità del file.. per il DPR che comunque un pó di differenza in dettagli la fa.. per l'autofocus.. per il focus stacking in camera.. per la personalizzazione dei tasti.. e con il BG la dimensione è perfetta e la durata con 2 batterie è tanta.. Dimenticavo ,.. Lasciare lo sportellino un pó aperto aiuta molto a dissipare il calore.. Purtroppo cambiando spesso ottica devo pulire spesso il sensore.. almeno una o 2 volte al mese.. perché la tendina resta sempre aperta.. ma se lo sai fare ci vuole 5 minuti.. Anche il video è pazzesco (non ne faccio.. ma l'ho provata in casa con poca luce e il risultato era da Cinema.. una pasta bellissima.. e il video è molto fluido.. A mio parere se avessero messo una micro ventolina o un cm in più di spessore era la Fotocamera perfetta.. PS il bello del battery grip (io ho il patona ) ha un telecomandino minuscolo con cui puoi scattare se fai macro o video con la macchina su un asta ad esempio.. Comunque il peso in più della R6mk2 è un problema a mio parere molto contenuto, non escluderei questa scelta per i 200 grammi in più.. La dimensione è più impattante, quella si.. ma il peso.. é trascurabile.. Siamo maschiacci... MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 8:03

Ho una 60d, il formato apsc lo uso esclusivamente per macro spinte. Dopo aver provato il FF non tornerò più indietro!
Nono conosco il formato micro 4/3 ma ma dovrei vendere buona parte del mio corredo ed è un opzione che non ho considerato per ora.

Vi ringrazio per le vostre opinioni e consigli, diciamo che il problema della R8 sta tutto nel messaggio si GION65.
Quindi o prendo la R8 con i suoi limiti o prendo una R6II e sto apposto per lungo tempo con un corpo che pesa pratiamente come la R

Buon week end!



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me