JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho già postato un messaggio relativo ad alcuni obiettivi che mi sono stati consigliati per un viaggio di alcuni mesi tra le montagne himalayane. Con questo messaggio vorrei invece ricevere qualche consiglio di buon obiettivo da viaggio da montare su una Sony A6400, senza far menzione di quelli consigliati da amici. Tenete presente che in passato avevo una Fuji XS10 con obiettivo 16 80 f.4. Ovviamente non vorrei acquistare obiettivi di qualità inferiore a quello già utilizzato in precedenza. Le mie priorità sono i paesaggi ma anche gli scatti a scene di vita quotidiana e i ritratti. Per una questione di pesi, preferirei avere un solo obiettivo tuttofare. Le mie capacità fotografiche sono basiche ma ci terrei a migliorarle.
Penso che un ottimo tuttofare possa essere il Sony 16-55 2.8 g, che si fa pagare però, alternativamente, se puoi rinunciare ai 16 mm, il sigma 18-50 2.8 è un ottimo obiettivo (molto più compatto e leggero). Non so però cosa tu intenda con tuttofare. Certo almeno un grandangolo come il Sony 11 1.8 dovresti abbinarcelo per un viaggio del genere (io almeno lo farei)
Sigma 18-50, lo utilizzo su una Fuji, abbastanza piccolo, leggero, ben fatto. Vero che le focali sono “ristrette” su un equivalente 27-75, ma per un utilizzo da viaggio-reportage-street va bene, per i miei gusti.
La macchina già la possiedi, altrimenti ti direi una micro 4/3 con un 12-45 f/4. Leggerezza, compattezza, focali dal moderato grandangolo al moderato tele, vai dal paesaggio al ritratto con tutto quello che ci sta in mezzo.
Il fatto è che spesso mi trovo a scattare, ad esempio, sul lato opposto di una strada rispetto all'immagine che voglio catturare. Non credo che potrei riuscirci con max un 50.
Si, la macchina già la possiedo.
Credo che starò sul sony 18 135 che mi è stata consigliata. So che qualitativamente è inferiore al sigma 18 50. Spero non lo sia rispetto al mio vecchio obiettivo Fuji 16 70 f4
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.