| inviato il 07 Luglio 2025 ore 15:46
Buongiorno a tutti, ricevo oggi una mail da Adobe che mi comunica testualmente che: "Il prezzo del piano annuale di Piano per la fotografia (20 GB), fatturato mensilmente cambierà da 12,19 €/mese a 18,45 €/mese (incluse imposta/IVA applicabile) alla prossima data di rinnovo. Per mantenere la tariffa base effettiva attuale (escluse eventuali promozioni) puoi cambiare l'abbonamento in un piano annuale prepagato." Siccome il mio utilizzo è assolutamente non professionale, a questo punto ritengo che il costo diventi eccessivo e pertanto dirigerò la prua altrove. Avrei però un paio di domande: in caso di disdetta dell'attuale contratto con Adobe, che fine faranno le foto caricate in cloud? quali programmi alternativi consigliereste per un uso amatoriale? Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere. |
| inviato il 07 Luglio 2025 ore 15:57
ciao, se valuti possibilità di pagare in un unica soluzione paghi al mese come prima senza cambiare nulla. |
| inviato il 07 Luglio 2025 ore 16:01
“ se valuti possibilità di pagare in un unica soluzione paghi al mese come prima senza cambiare nulla „ effettivamente ci ho pensato, però mi sa di semplice spostamento in là dell'aumento..... |
| inviato il 07 Luglio 2025 ore 21:21
Io non ho ricevuto mail da Adobe, ma mi sono portato avanti, nel senso che stamattina ho comprato a 42€ e rotti ON1 e il 15 c.m. finisco il mio rapporto con Adobe, però in altra sede mi è stato detto che andando nel tuo profilo nel sito di Adobe e dichiari di voler lasciare il piano loro domandano il perché se tu rispondi che è per una questione economica ti offrono due mesi gratuiti, quindi in teoria hai due mesi per pensarci e nel frattempo decidere il da farsi, io non l'ho ancora provato questa procedura ma comunque sia io mollo Adobe, un saluto |
| inviato il 07 Luglio 2025 ore 21:29
“ in caso di disdetta dell'attuale contratto con Adobe, che fine faranno le foto caricate in cloud? „ @Minaz Se le informarono che ho sono ancora valide ( qualcuno mi corregga se sbaglio grazie) Se questo è il tuo primo anno di abbonamento detrarranno il 50% dei mesi residui che avresti dovuto pagare. Se invece non è il primo anno non dovresti avere penali lasciandoli prima della scadenza naturale. per le foto nel cloud copiale sul tuo disco “ quali programmi alternativi consigliereste per un uso amatoriale? „ ha scritto bene @Loconte il software ON1 è la soluzione integrata Photoshop/lightroom più simile e "digeribile" nel passaggio, anche per un utente medio ( e ha i riempimenti generativi), quale presumo tu sia ( correggimi se sbaglio) . Affinity Photo è una alternativa diretta a photoshop ma non ha i riempimenti generativi. |
| inviato il 07 Luglio 2025 ore 21:31
Di programmi ad uso amatoriale ce ne sono di validi Ma Adobe è l'unico che funziona con IPhone e IPad in mobilità Ho scartato a priori Luminar, che si funziona su IPad o tablet, ma è meglio perderlo che trovarlo. Scadente con controlli approssimativi Di qualità c'è Capture1,ma come costi siamo in linea |
| inviato il 07 Luglio 2025 ore 21:34
“ Ma Adobe è l'unico che funziona con IPhone e IPad in mobilità „ @Wallyb58 Forse hai dimenticato gli eventi dell'ultimo anno e la campagna di promozione di Affinity per dare una risposta alla politica predatoria e ingiusta di Adobe verso i suoi utenti ( un'altro motivo per svuotare i cloud delle proprie foto). Affinity offre tutta la suite per iPad anche per Photo e a differenza di adobe le app sono in tutto alle versioni desktop e non tarpate o limitate se non per le risorse di sistema. @Minaz ti invito a cercare info su On1 per capire quale sia la curva di apprendimento per usarlo nel minor tempo possibile e di confrontare anche quel dato nei consigli che seguiranno, decidere di provare alternative dipende anche da quanto tempo sei disposto a spendere in più. |
| inviato il 07 Luglio 2025 ore 21:46
@michelangelo Hai ragione c'è anche Affinity, mi ero scordato che l'avevo provato, adesso ce l'ho installato ma la prova è scaduta Non c'è paragone con Lightroom/Photoshop Poi se ci si accontenta per 20€ ci può stare |
| inviato il 07 Luglio 2025 ore 21:53
“ Non c'è paragone con Lightroom/Photoshop Poi se ci si accontenta per 20€ ci può stare „ @Wallyb58 grazie @Minaz mi riferivo proprio a questo quando ti ho consigliato di confrontare i tempi delle curve di apprendimento. Quest'altra discussione ti offre altri esempi Ne io ne @Wallyb58 conosciamo le tue competenze di base e le reali necessità che hai in fotografia e, stando alla politica di sviluppo dei due software, le migliorie notevoli in questi ultimi due anni sono le selezioni e il riempimento generativo. i due elementi notevoli per un utente medio e che trovi in On1. La complessità e il numero di funzioni che giustificano l'abbonamento si riferiscono ad un pubblico ampio e non tutti hanno le competenze che giustifichino l'uso estensivo e quindi il costo di Adobe, probabilmente per @Wallyb58 ne vale la pena e anche per me ma non è detto che lo sia pe tutti gli utenti di questo forum considerato il contesto amatoriale ed i prezzi "folli" di adobe che in alcuni abbonamenti sono cresciuti del 50% in meno di un anno. |
| inviato il 07 Luglio 2025 ore 22:42
Poi bisogna vedere cosa mette in vendita Amazon con questo Prime L'ultima volta ho acquistato 1 anno di abbonamento dell'offerta Adobe per la fotografia a 99€ così ho esteso l'abbonamento fino a Gennaio 2026 |
| inviato il 07 Luglio 2025 ore 23:45
Grazie a tutti dei suggerimenti. proverò con le strategie “strappa sconto” …però nel frattempo mi metto comunque in cerca |
| inviato il 07 Luglio 2025 ore 23:55
Io mi sono rotto ogni anno a pensare ai prezzi che potrò trovare con Adobe tramite Amazon, ho trovato un buon programma a un costo conveniente, quindi mi concentro sulle cose da fare con i mezzi che ho, mi diverto di più così, buona estate |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |